Figli del nemico

Le relazioni d'amore in tempo di guerra 1943-1948

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Figli del nemico by Michela Ponzani, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michela Ponzani ISBN: 9788858120590
Publisher: Editori Laterza Publication: April 2, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Michela Ponzani
ISBN: 9788858120590
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 2, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Essendo fidanzata con un prigioniero di guerra tedesco ed avendo ad oggi una bambina, faccio appello a codesto Comando di voler concedere l'autorizzazione onde poterci unire in matrimonio, sebbene prigioniero.» Rimasta sola a crescere la figlia nata dall'amore con un soldato tedesco, Lola Oldrini così scriveva alla Commissione alleata di controllo di Roma nel luglio del 1946. Come lei, nel periodo dell'Asse Roma-Berlino, e poi durante l'occupazione nazista, tra il 1943 e il 1945, molte donne italiane intrattennero relazioni sentimentali con militari tedeschi della Wehrmacht. Furono fidanzamenti voluti dalle famiglie d'origine, relazioni di lungo periodo sfociate in 'matrimoni misti', oppure relazioni extraconiugali e incontri fugaci ricercati per bisogno d'affetto e protezione nei giorni della solitudine della guerra. Ciò che è stato omesso è che i bambini nati da questi incontri, considerati 'figli del nemico', furono spesso oggetto di discriminazione, subirono l'abbandono delle madri, passarono l'infanzia chiusi in orfanotrofi, negli istituti di cura religiosi o nei brefotrofi gestiti dalla Croce Rossa o dall'Opera nazionale maternità e infanzia o vennero dati in adozione. Attraverso le lettere private e i diari oggi conservati nell'Archivio Segreto Vaticano e nell'Archivio delle Nazioni Unite, Michela Ponzani racconta le loro vite dimenticate, insieme a quelle delle loro madri, dei loro padri e di chi se ne prese cura, riportando alla luce storie sconosciute e sorprendenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Essendo fidanzata con un prigioniero di guerra tedesco ed avendo ad oggi una bambina, faccio appello a codesto Comando di voler concedere l'autorizzazione onde poterci unire in matrimonio, sebbene prigioniero.» Rimasta sola a crescere la figlia nata dall'amore con un soldato tedesco, Lola Oldrini così scriveva alla Commissione alleata di controllo di Roma nel luglio del 1946. Come lei, nel periodo dell'Asse Roma-Berlino, e poi durante l'occupazione nazista, tra il 1943 e il 1945, molte donne italiane intrattennero relazioni sentimentali con militari tedeschi della Wehrmacht. Furono fidanzamenti voluti dalle famiglie d'origine, relazioni di lungo periodo sfociate in 'matrimoni misti', oppure relazioni extraconiugali e incontri fugaci ricercati per bisogno d'affetto e protezione nei giorni della solitudine della guerra. Ciò che è stato omesso è che i bambini nati da questi incontri, considerati 'figli del nemico', furono spesso oggetto di discriminazione, subirono l'abbandono delle madri, passarono l'infanzia chiusi in orfanotrofi, negli istituti di cura religiosi o nei brefotrofi gestiti dalla Croce Rossa o dall'Opera nazionale maternità e infanzia o vennero dati in adozione. Attraverso le lettere private e i diari oggi conservati nell'Archivio Segreto Vaticano e nell'Archivio delle Nazioni Unite, Michela Ponzani racconta le loro vite dimenticate, insieme a quelle delle loro madri, dei loro padri e di chi se ne prese cura, riportando alla luce storie sconosciute e sorprendenti.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Scritti di storia, politica e diritto by Michela Ponzani
Cover of the book L'ossessione identitaria by Michela Ponzani
Cover of the book Che cos'è il diritto privato? by Michela Ponzani
Cover of the book Lo stato dell'arte by Michela Ponzani
Cover of the book Bioetica by Michela Ponzani
Cover of the book La politica negata by Michela Ponzani
Cover of the book Vendere l'anima by Michela Ponzani
Cover of the book Fuori l'italiano dall'università? Inglese, internazionalizzazione, politica linguistica by Michela Ponzani
Cover of the book Diritto d'amore by Michela Ponzani
Cover of the book La Repubblica degli italiani by Michela Ponzani
Cover of the book L'imperativo di uccidere by Michela Ponzani
Cover of the book Storia intima dei ceti medi by Michela Ponzani
Cover of the book Noi e l'Islam by Michela Ponzani
Cover of the book Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali by Michela Ponzani
Cover of the book Semplicemente diaboliche by Michela Ponzani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy