Castelvecchi imprint: 380 books

by Roberto Battiston
Language: Italian
Release Date: March 29, 2018

Agli inizi del Novecento lo studio degli atomi forniva risultati non spiegabili con la meccanica newtoniana: l’analogia tra la struttura atomica e un microscopico sistema solare non reggeva. Di fronte a una massa di dati incomprensibili all’interno di un consolidato contesto teorico, un gruppo...
by Stefan Zweig
Language: Italian
Release Date: January 13, 2017

Prima e più degli artisti, meglio dei romanzieri, la Storia ha saputo tessere narrazioni fantasiose, trame avvincenti, spiazzanti colpi di scena, sovrapponendo e ricreando continuamente il suo immenso materiale di vicende e personaggi. Narratrice estrosa, ha scritto romanzi gialli e polizieschi,...

L'economia in cerca dell'uomo

Etica e globalizzazione nel XXI secolo

by Antonella Crescenzi
Language: Italian
Release Date: May 11, 2017

Agli albori del XXI secolo sembra conclamarsi la definitiva frattura tra etica ed economia: gli interessi degli individui prevalgono sui rapporti di tipo umano e sociale, la ricerca dell’utile è la misura del tutto. Eppure, la riflessione aperta dalla Grande Crisi del 2008-2009, originata da squilibri...
by Étienne Liebig
Language: Italian
Release Date: April 14, 2008

Siamo proprio sicuri che i pellegrinaggi, le convention religiose di massa, le adunate dei papa boys siano solo veglie di preghiera? Étienne, il narratore di questa guida fuori dal comune, pantaloni a coste larghe e zaino in spalla, non esita a sacrificarsi per compiere il pellegrinaggio che, da...
by Ayzad
Language: Italian
Release Date: January 6, 2009

Quanto ne sapete di sesso? Se per voi fisting, bondage e bukkake sono roba banale, è il momento di scoprire cosa diavolo sia una reverse cowgirl, dove incontrare le Milf, perché si può fare amicizia con i furry ma non con i vore, l’orrore di 2g1c e come mai sia meglio non proporre mai un dirty...

Postumano, troppo postumano

Neurotecnologie e human enhancement

by Paolo Benanti
Language: Italian
Release Date: April 3, 2018

Ogni Primo gennaio, dal 1927, il settimanale americano «Time» assegna il titolo di persona dell’anno. Nel 1982, per la prima volta, a essere scelto non è un uomo, ma una macchina: il computer. Quel giorno l’umanità dichiara ufficialmente che la complessità della Storia l’ha sconfitta e...
by Augusto De Angelis
Language: Italian
Release Date: October 22, 2014

Nella cupa Milano degli anni Trenta, il commissario Carlo De Vincenzi è un servitore dello Stato che cerca di fare bene il proprio lavoro. Né poliziotto spaccone né freddo detective, ma attento indagatore della natura umana, De Vincenzi segue con pazienza la sua pista fino alla risoluzione di ogni...
by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Language: Italian
Release Date: June 25, 2014

Questa nuova edizione del testo classico dell'Illuminismo italiano viene presentata, con il patrocinio di Amnesty International Italia, in occasione dei duecentocinquant'anni dalla prima pubblicazione. "Dei delitti e delle pene" è un'analisi lucida e articolata del rapporto tra lo Stato...

I porti

Sul confine tra terra e mare

by Renata Mambelli
Language: Italian
Release Date: February 27, 2013

Dieci porti per raccontare il legame tra gli uomini e il mare. Un legame fatto di sfide, di quotidianità, di speranze, di fughe, oppure, semplicemente, di traffici, di mercati, di ricerca della ricchezza, di sogni di conquista. Sono porti grandi e importanti, come Anversa o Saigon, oppure rifugi...

Meravigliarsi come i bambini

Conversazione sulla filosofia con Filippo La Porta

by Armando Massarenti, Paolo Morelli, Achille Varzi
Language: Italian
Release Date: March 23, 2017

Cosa significa fare filosofia oggi? Sono in molti a diffidare dei filosofi contemporanei, a percepirli come individui per lo più solitari, immersi in fantasticherie speculative, impegnati in quesiti troppo astratti e inconsistenti. In un dialogo dal ritmo incalzante, si sviluppa una discussione socratica...
by Simone Weil
Language: Italian
Release Date: May 30, 2012

Il semplice uso delle parole democrazia e repubblica obbliga a interrogarsi con estrema attenzione sulle seguenti questioni: come dare all'uomo la possibilità di esprimere il proprio giudizio sui grandi problemi della vita pubblica? Come impedire che circoli tra il popolo, nel momento in cui sta...
by Simone Weil
Language: Italian
Release Date: March 11, 2015

Mi sono imposta, come unica pratica, di recitare il Pater una volta ogni mattina […]. Talora già le prime parole strappano il mio pensiero dal mio corpo per trasportarlo in un luogo fuori dallo spazio, dove non c’è prospettiva, né punto di vista. Lo spazio si apre». Così Simone Weil racconta...
by Simone Weil
Language: Italian
Release Date: August 8, 2013

Arrivata a Londra dagli Stati Uniti, il 26 novembre 1942, con la ferma intenzione di partecipare alla lotta sul territorio francese, Simone Weil è costretta a portare avanti la sua resistenza in una stanza, negli uffici del Commissariato per gli Interni. Nasce in questi giorni la Dichiarazione degli...
by Simone Weil
Language: Italian
Release Date: March 25, 2015

Nel 1937 Simone Weil decide di visitare l’Italia, perché, come scrive ai suoi genitori, «quando si è veramente sognato una cosa, bisogna finire per farla: questa è la mia morale». Per la giovane filosofa il viaggio è una tregua, che segue le dure esperienze del lavoro in fabbrica e della Guerra...
1 2 3 4 5 67 8 9 10 11 12 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy