La storia come inventrice di storie

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book La storia come inventrice di storie by Stefan Zweig, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefan Zweig ISBN: 9788869448676
Publisher: Castelvecchi Publication: January 13, 2017
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Stefan Zweig
ISBN: 9788869448676
Publisher: Castelvecchi
Publication: January 13, 2017
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Prima e più degli artisti, meglio dei romanzieri, la Storia ha saputo tessere narrazioni fantasiose, trame avvincenti, spiazzanti colpi di scena, sovrapponendo e ricreando continuamente il suo immenso materiale di vicende e personaggi. Narratrice estrosa, ha scritto romanzi gialli e polizieschi, come il raggiro del falso Demetrio, la Congiura delle Polveri, lo Scandalo della collana di Maria Antonietta. Ci ha mostrato come dalle sparse orde di popoli primordiali si siano formate civiltà, cristallizzati Stati, disseminate guerre e stabilite riconciliazioni. E oggi, come una vecchia maestra, ci racconta del nostro passato, del caldo abisso che riecheggia alle nostre spalle e che siamo chiamati, in un modo o nell’altro, a perpetuare. «Questo», scrive Zweig, «era ed è il primo e perenne compito della Storia: mostrare all’individuo il cammino e l’evolversi dell’intera umanità, unire interiormente il singolo a una sterminata serie di antenati, la cui opera è tenuto a completare degnamente»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Prima e più degli artisti, meglio dei romanzieri, la Storia ha saputo tessere narrazioni fantasiose, trame avvincenti, spiazzanti colpi di scena, sovrapponendo e ricreando continuamente il suo immenso materiale di vicende e personaggi. Narratrice estrosa, ha scritto romanzi gialli e polizieschi, come il raggiro del falso Demetrio, la Congiura delle Polveri, lo Scandalo della collana di Maria Antonietta. Ci ha mostrato come dalle sparse orde di popoli primordiali si siano formate civiltà, cristallizzati Stati, disseminate guerre e stabilite riconciliazioni. E oggi, come una vecchia maestra, ci racconta del nostro passato, del caldo abisso che riecheggia alle nostre spalle e che siamo chiamati, in un modo o nell’altro, a perpetuare. «Questo», scrive Zweig, «era ed è il primo e perenne compito della Storia: mostrare all’individuo il cammino e l’evolversi dell’intera umanità, unire interiormente il singolo a una sterminata serie di antenati, la cui opera è tenuto a completare degnamente»

More books from Castelvecchi

Cover of the book Togliatti e il partito di massa by Stefan Zweig
Cover of the book Leggere la città by Stefan Zweig
Cover of the book La sinistra necessaria by Stefan Zweig
Cover of the book Lo sguardo e l'ombra by Stefan Zweig
Cover of the book Senza sinistra by Stefan Zweig
Cover of the book La diversità che libera by Stefan Zweig
Cover of the book Uguaglianza by Stefan Zweig
Cover of the book Casanova by Stefan Zweig
Cover of the book Dubitare fa bene? by Stefan Zweig
Cover of the book Chi comanda Napoli by Stefan Zweig
Cover of the book Storie della bibbia by Stefan Zweig
Cover of the book Rousseau by Stefan Zweig
Cover of the book Nella città dolente by Stefan Zweig
Cover of the book Diario di un anno by Stefan Zweig
Cover of the book Wagner Nights by Stefan Zweig
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy