I porti

Sul confine tra terra e mare

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, History
Cover of the book I porti by Renata Mambelli, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renata Mambelli ISBN: 9788868267131
Publisher: Castelvecchi Publication: February 27, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Renata Mambelli
ISBN: 9788868267131
Publisher: Castelvecchi
Publication: February 27, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Dieci porti per raccontare il legame tra gli uomini e il mare. Un legame fatto di sfide, di quotidianità, di speranze, di fughe, oppure, semplicemente, di traffici, di mercati, di ricerca della ricchezza, di sogni di conquista. Sono porti grandi e importanti, come Anversa o Saigon, oppure rifugi di baleniere dell'Ottocento, come i porti dell'Antartide. Avamposti sul nulla, come Ushuaia, nella Terra del Fuoco, approdi per le barche di pensionati europei annoiati, come quello dell'isola di Bequia, ai Caraibi. Porti di immigrazione vecchia e nuova, come New York, oppure Ancona con i tir che sbarcano dalla Grecia carichi di afgani nascosti. Antichi porti coloniali coma Angria do Heroísmo, alle Azzorre. Porti che hanno segnato la storia di secoli interi, come Venezia. E Byblos, in Libano, il primo porto di cui si abbia memoria, dal quale i Fenici presero il mare per addomesticare un mondo sconosciuto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dieci porti per raccontare il legame tra gli uomini e il mare. Un legame fatto di sfide, di quotidianità, di speranze, di fughe, oppure, semplicemente, di traffici, di mercati, di ricerca della ricchezza, di sogni di conquista. Sono porti grandi e importanti, come Anversa o Saigon, oppure rifugi di baleniere dell'Ottocento, come i porti dell'Antartide. Avamposti sul nulla, come Ushuaia, nella Terra del Fuoco, approdi per le barche di pensionati europei annoiati, come quello dell'isola di Bequia, ai Caraibi. Porti di immigrazione vecchia e nuova, come New York, oppure Ancona con i tir che sbarcano dalla Grecia carichi di afgani nascosti. Antichi porti coloniali coma Angria do Heroísmo, alle Azzorre. Porti che hanno segnato la storia di secoli interi, come Venezia. E Byblos, in Libano, il primo porto di cui si abbia memoria, dal quale i Fenici presero il mare per addomesticare un mondo sconosciuto.

More books from Castelvecchi

Cover of the book L'Italia ha un futuro by Renata Mambelli
Cover of the book Marceline Desbordes­Valmore by Renata Mambelli
Cover of the book Cos’è l’arte by Renata Mambelli
Cover of the book 12 Years a Slave - 12 Anni Schiavo by Renata Mambelli
Cover of the book Casanova by Renata Mambelli
Cover of the book La storia non è finita by Renata Mambelli
Cover of the book Utopie della vita quotidiana by Renata Mambelli
Cover of the book Un "suicidio" di mafia by Renata Mambelli
Cover of the book Perché l'universo? by Renata Mambelli
Cover of the book Il popolo della sabbia by Renata Mambelli
Cover of the book Il fattore X by Renata Mambelli
Cover of the book L'Europa oltre l'euro by Renata Mambelli
Cover of the book I nemici di Mussolini by Renata Mambelli
Cover of the book Tutti i poveri devono morire by Renata Mambelli
Cover of the book Capire l’opera d’arte by Renata Mambelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy