A un passo dall'Apocalisse

Il collasso sovietico, 1970-2000

Nonfiction, History, Asian, Former Soviet Republics, Russia, Modern, 20th Century
Cover of the book A un passo dall'Apocalisse by Stephen Kotkin, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stephen Kotkin ISBN: 9788867285495
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: November 24, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Stephen Kotkin
ISBN: 9788867285495
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: November 24, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Durante la Guerra Fredda nessuno avrebbe immaginato che il crollo dell’Unione Sovietica sarebbe stato scatenato da dinamiche interne, e nemmeno che sarebbe avvenuto in relativa calma, senza grandi conflitti. Il lavoro di Stephen Kotkin mostra che la prima causa del collasso sovietico non è stata la competizione militare ma, paradossalmente, il nucleo ideale dell’ideologia comunista: il sogno di un socialismo dal volto umano capace di migliorare la vita dei cittadini senza rinunciare ai principi di giustizia e uguaglianza. Le riforme neo-liberali non sono mai state davvero messe in atto nella Russia post-sovietica, né avrebbero potuto esserlo, considerato il fardello dell’eredità sovietica in ambito istituzionale, politico, economico e sociale. Il libro ricostruisce in modo chiaro e conciso il dramma di una superpotenza di 285 milioni di abitanti che si è sgretolata pur avendo a disposizione un immenso esercito, sostanzialmente fedele allo Stato, e uno spaventoso arsenale di armi nucleari e chimiche. E lo ha fatto evitando non solo l’Apocalisse, ma anche esplosioni di violenza potenzialmente destabilizzanti per l’intero scenario geopolitico internazionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Durante la Guerra Fredda nessuno avrebbe immaginato che il crollo dell’Unione Sovietica sarebbe stato scatenato da dinamiche interne, e nemmeno che sarebbe avvenuto in relativa calma, senza grandi conflitti. Il lavoro di Stephen Kotkin mostra che la prima causa del collasso sovietico non è stata la competizione militare ma, paradossalmente, il nucleo ideale dell’ideologia comunista: il sogno di un socialismo dal volto umano capace di migliorare la vita dei cittadini senza rinunciare ai principi di giustizia e uguaglianza. Le riforme neo-liberali non sono mai state davvero messe in atto nella Russia post-sovietica, né avrebbero potuto esserlo, considerato il fardello dell’eredità sovietica in ambito istituzionale, politico, economico e sociale. Il libro ricostruisce in modo chiaro e conciso il dramma di una superpotenza di 285 milioni di abitanti che si è sgretolata pur avendo a disposizione un immenso esercito, sostanzialmente fedele allo Stato, e uno spaventoso arsenale di armi nucleari e chimiche. E lo ha fatto evitando non solo l’Apocalisse, ma anche esplosioni di violenza potenzialmente destabilizzanti per l’intero scenario geopolitico internazionale.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Firenze medievale e dintorni by Stephen Kotkin
Cover of the book Un confine nel Mediterraneo by Stephen Kotkin
Cover of the book Italy 1943-1948: From catastrophe to reconstruction by Stephen Kotkin
Cover of the book Discorsi sulla guerra by Stephen Kotkin
Cover of the book Somnii explanatio by Stephen Kotkin
Cover of the book L’art au service du prince by Stephen Kotkin
Cover of the book Antonio Giolitti by Stephen Kotkin
Cover of the book «Camminare col proprio tempo» by Stephen Kotkin
Cover of the book Da fronti opposti by Stephen Kotkin
Cover of the book Nonnulla distinctio by Stephen Kotkin
Cover of the book Union in Separation by Stephen Kotkin
Cover of the book Musa medievale by Stephen Kotkin
Cover of the book La lingua, la Bibbia, la storia by Stephen Kotkin
Cover of the book Il nostro Gramsci by Stephen Kotkin
Cover of the book The March on Rome: How Antifascists Understood the Origins of Totalitarianism (and Conied the Word) by Stephen Kotkin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy