L’Italia esplode

Diario dell’anno 1952

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century, Biography & Memoir, Literary
Cover of the book L’Italia esplode by Irene Brin, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Irene Brin ISBN: 9788867285259
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: November 12, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Irene Brin
ISBN: 9788867285259
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: November 12, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Irene Brin, pseudonimo di Maria Vittoria Rossi (1911-1969), è stata scrittrice di costume e giornalista di moda. Icona di stile, fu esportatrice del made in Italy nel mondo e collaboratrice della leggendaria «Harper’s Bazaar», oltre che di numerose riviste italiane tra cui «Omnibus» di Leo Longanesi. Morì ancor giovane, dedicando le ultime energie alla stesura de L’Italia esplode. Scritto per l’editore Immordino di Genova e da questi rifiutato, il testo è la cronaca di un anno – il 1952 – che vede una Roma povera e affamata aprirsi alla rinascita culturale, economica e sociale lasciandosi alle spalle le devastazioni della guerra e l’isolazionismo del Ventennio. Il racconto ci restituisce i grandi personaggi dell’epoca con i quali Irene e il marito Gaspero del Corso, fondatori della galleria L’Obelisco, intrattennero rapporti di amicizia e collaborazione: l’editore Longanesi, che per lei inventò lo pseudonimo di Irene Brin, i grandi autori come Carson McCullers e Aldous Huxley, i fotografi Henry Cartier-Bresson e David Duncan, con i quali girarono il mondo scattando foto indimenticabili. La Brin ci introduce anche nell’ambiente del cinema attraverso gli incontri con Luchino Visconti, Silvana Mangano, Dino de Laurentiis, Ingrid Bergman, Jennifer Jones. E ancora, mese dopo mese, racconta la sua passione per l’arte, il rapporto con Salvador Dalí, la promozione all’estero di artisti italiani come Vespignani, Burri, Afro, Clerici, e quella contemporanea di artisti stranieri in Italia, quali Rauschenberg, Calder, Magritte e Tanguy.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Irene Brin, pseudonimo di Maria Vittoria Rossi (1911-1969), è stata scrittrice di costume e giornalista di moda. Icona di stile, fu esportatrice del made in Italy nel mondo e collaboratrice della leggendaria «Harper’s Bazaar», oltre che di numerose riviste italiane tra cui «Omnibus» di Leo Longanesi. Morì ancor giovane, dedicando le ultime energie alla stesura de L’Italia esplode. Scritto per l’editore Immordino di Genova e da questi rifiutato, il testo è la cronaca di un anno – il 1952 – che vede una Roma povera e affamata aprirsi alla rinascita culturale, economica e sociale lasciandosi alle spalle le devastazioni della guerra e l’isolazionismo del Ventennio. Il racconto ci restituisce i grandi personaggi dell’epoca con i quali Irene e il marito Gaspero del Corso, fondatori della galleria L’Obelisco, intrattennero rapporti di amicizia e collaborazione: l’editore Longanesi, che per lei inventò lo pseudonimo di Irene Brin, i grandi autori come Carson McCullers e Aldous Huxley, i fotografi Henry Cartier-Bresson e David Duncan, con i quali girarono il mondo scattando foto indimenticabili. La Brin ci introduce anche nell’ambiente del cinema attraverso gli incontri con Luchino Visconti, Silvana Mangano, Dino de Laurentiis, Ingrid Bergman, Jennifer Jones. E ancora, mese dopo mese, racconta la sua passione per l’arte, il rapporto con Salvador Dalí, la promozione all’estero di artisti italiani come Vespignani, Burri, Afro, Clerici, e quella contemporanea di artisti stranieri in Italia, quali Rauschenberg, Calder, Magritte e Tanguy.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Il mestiere di storico (2015) vol. 2 by Irene Brin
Cover of the book Political Order and Forms of Communication in Medieval and Early Modern Europe by Irene Brin
Cover of the book Antonio Giolitti by Irene Brin
Cover of the book Sant’Anna di Stazzema by Irene Brin
Cover of the book Il vodu in Africa by Irene Brin
Cover of the book Disciplined Dissent by Irene Brin
Cover of the book Di generazione in generazione by Irene Brin
Cover of the book I monasteri femminili a Roma tra XVI e XVII secolo by Irene Brin
Cover of the book Da casa Pintor by Irene Brin
Cover of the book Pisa nel medioevo by Irene Brin
Cover of the book La nascita del diritto d’autore in Italia by Irene Brin
Cover of the book Uguali e diversi by Irene Brin
Cover of the book Barcarola by Irene Brin
Cover of the book Il Cimitero acattolico di Roma by Irene Brin
Cover of the book «Camminare col proprio tempo» by Irene Brin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy