L'età dei maestri

Appia, Craig, Stanislavskij, Mejerchol'd, Copeau, Artaud e gli altri

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Theatre, History & Criticism, History, Modern, 20th Century
Cover of the book L'età dei maestri by Mirella Schino, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mirella Schino ISBN: 9788833130088
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: March 28, 2018
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Mirella Schino
ISBN: 9788833130088
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: March 28, 2018
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Fino a che punto il teatro è parte della nostra cultura? Per secoli i professionisti della scena hanno costituito una società separata. Con il Novecento cambia tutto, ma forse non nel modo che è stato sempre immaginato. L’età dei maestri tratta di coloro che a inizio Novecento sono stati designati come modelli, e dei loro spettatori. Pur non essendo mai stati un movimento artistico, i maestri hanno costituito una rete, che ha determinato una trasformazione unica. In Italia è stata chiamata “la nascita della regia”, ma non si è trattato solo di una rivoluzione estetica o produttiva, e ancora ci interroghiamo sul suo senso. Questo libro la osserva da una prospettiva anomala, sovvertendo le gerarchie di importanza dei problemi. La descrive in modo che sia comprensibile per esperti di teatro e per chi non lo conosce, attraverso il racconto di romanzi, spettacoli, riviste, biografie, eventi, guerre, rivoluzioni. È una storia trasversale, con un piede nel teatro e un altro fuori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fino a che punto il teatro è parte della nostra cultura? Per secoli i professionisti della scena hanno costituito una società separata. Con il Novecento cambia tutto, ma forse non nel modo che è stato sempre immaginato. L’età dei maestri tratta di coloro che a inizio Novecento sono stati designati come modelli, e dei loro spettatori. Pur non essendo mai stati un movimento artistico, i maestri hanno costituito una rete, che ha determinato una trasformazione unica. In Italia è stata chiamata “la nascita della regia”, ma non si è trattato solo di una rivoluzione estetica o produttiva, e ancora ci interroghiamo sul suo senso. Questo libro la osserva da una prospettiva anomala, sovvertendo le gerarchie di importanza dei problemi. La descrive in modo che sia comprensibile per esperti di teatro e per chi non lo conosce, attraverso il racconto di romanzi, spettacoli, riviste, biografie, eventi, guerre, rivoluzioni. È una storia trasversale, con un piede nel teatro e un altro fuori.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Un destino reversibile by Mirella Schino
Cover of the book L’Italia delle civitates by Mirella Schino
Cover of the book 1664. Un anno della Chiesa universale by Mirella Schino
Cover of the book Il mestiere di storico (2015) vol. 1 by Mirella Schino
Cover of the book Tarda Antichità e Alto Medioevo in Italia by Mirella Schino
Cover of the book Cinema e Storia by Mirella Schino
Cover of the book The American Exceptionalism Revisited by Mirella Schino
Cover of the book Gli ultimi guelfi by Mirella Schino
Cover of the book 1943. Mediterraneo e Mezzogiorno d'Italia by Mirella Schino
Cover of the book The Transformation of Confessional Cultures in a Central European City: Olomouc, 1400-1750 by Mirella Schino
Cover of the book Da casa Pintor by Mirella Schino
Cover of the book Appello al Turco by Mirella Schino
Cover of the book La rappresentazione di Venezia by Mirella Schino
Cover of the book La contestazione cattolica by Mirella Schino
Cover of the book Cambiare le regole by Mirella Schino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy