1943. Mediterraneo e Mezzogiorno d'Italia

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century, Military, World War II
Cover of the book 1943. Mediterraneo e Mezzogiorno d'Italia by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867286560
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: June 8, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867286560
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: June 8, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Di quell’anno cruciale per le sorti del secondo conflitto mondiale e passaggio fondante della storia contemporanea nazionale, il 1943, qui è considerato lo scenario del Mediterraneo e del Mezzogiorno d’Italia, con una ricostruzione articolata nei tempi e negli spazi e frutto di un rinnovato impegno storiografico. Ne scaturisce un quadro assai composito, in ragione del fatto che la drammatica intensità delle vicende belliche accentuò fortemente le tensioni sociali latenti alla fine del fascismo e poi esplose con l’occupazione militare, tedesca prima e in seguito alleata. Le dinamiche di scomposizione politica e istituzionale innescate dalle occupazioni solo gradualmente, in una relazione tutt’altro che lineare con quanto stava avvenendo nell’Italia centro-settentrionale, lasciarono il posto a processi ricostitutivi della società meridionale, peculiarmente plasmati dalla interazione tra le determinanti locali e il contesto generale, politico e militare dello scenario mediterraneo della Seconda guerra mondiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di quell’anno cruciale per le sorti del secondo conflitto mondiale e passaggio fondante della storia contemporanea nazionale, il 1943, qui è considerato lo scenario del Mediterraneo e del Mezzogiorno d’Italia, con una ricostruzione articolata nei tempi e negli spazi e frutto di un rinnovato impegno storiografico. Ne scaturisce un quadro assai composito, in ragione del fatto che la drammatica intensità delle vicende belliche accentuò fortemente le tensioni sociali latenti alla fine del fascismo e poi esplose con l’occupazione militare, tedesca prima e in seguito alleata. Le dinamiche di scomposizione politica e istituzionale innescate dalle occupazioni solo gradualmente, in una relazione tutt’altro che lineare con quanto stava avvenendo nell’Italia centro-settentrionale, lasciarono il posto a processi ricostitutivi della società meridionale, peculiarmente plasmati dalla interazione tra le determinanti locali e il contesto generale, politico e militare dello scenario mediterraneo della Seconda guerra mondiale.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book La Spagna delle tre culture by Autori Vari
Cover of the book I Longobardi e la storia by Autori Vari
Cover of the book Gubbio nel Trecento by Autori Vari
Cover of the book Somnii explanatio by Autori Vari
Cover of the book Milano guelfa (1302-1310) by Autori Vari
Cover of the book The Origins of the Internet by Autori Vari
Cover of the book Miracoli by Autori Vari
Cover of the book La contestazione cattolica by Autori Vari
Cover of the book Uguali e diversi by Autori Vari
Cover of the book Mussolini e la storia by Autori Vari
Cover of the book Carta e penna by Autori Vari
Cover of the book Women’s Networks of Spiritual Promotion in the Peninsular Kingdoms (13th-16th Centuries) by Autori Vari
Cover of the book Storia di Roma e dei romani by Autori Vari
Cover of the book Le origini etniche dell’Europa by Autori Vari
Cover of the book Signorie italiane e modelli monarchici (secoli XIII-XIV) by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy