“Nous sommes farouchement religieux” Appunti sul Collège de Sociologie e la sociologia sacra

Published in Sociologia n. 2/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book “Nous sommes farouchement religieux” Appunti sul Collège de Sociologie e la sociologia sacra by Dario Altobelli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Altobelli ISBN: 9788849243673
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 11, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Dario Altobelli
ISBN: 9788849243673
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 11, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nel piccolo gioiello di analisi sociologica Sull’amicizia, Siegfried Kracauer ha posto i termini di una questione di metodo che sembra particolarmente appropriata per introdurre queste brevi note sul concetto di sacro e sulla singolare proposta di una “sociologia sacra” formulata da alcuni intellettuali e studiosi europei sul limitare della Seconda Guerra Mondiale. Ci sono parole che passano di bocca in bocca attraverso i secoli senza che il loro contenuto concettuale assuma mai nella nostra mente contorni chiari e definiti. In queste parole si celano le esperienze di generazioni, una vita inesauribile, innumerevoli vicende, e ciò che fa meraviglia è che le parole che fanno da recipiente a questa complessità mantengano sempre la loro antica efficacia, continuino a esistere e si lascino riempire di nuovo contenuto. La nostra vita è pervasa da queste parole, con cui noi pensiamo, accettandole come elementi unitari nonostante l’indefinita complessità che vi traluce. Che cosa sono le parole che racchiudono la ricchezza del nostro mondo interiore, se non nomi deboli, fragili, miseri per un contenuto traboccante? Amore, fedeltà, coraggio, viltà, odio, compassione, orgoglio: involucri in cui si raccolgono migliaia di vicende (Kracauer, 1991: 9).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel piccolo gioiello di analisi sociologica Sull’amicizia, Siegfried Kracauer ha posto i termini di una questione di metodo che sembra particolarmente appropriata per introdurre queste brevi note sul concetto di sacro e sulla singolare proposta di una “sociologia sacra” formulata da alcuni intellettuali e studiosi europei sul limitare della Seconda Guerra Mondiale. Ci sono parole che passano di bocca in bocca attraverso i secoli senza che il loro contenuto concettuale assuma mai nella nostra mente contorni chiari e definiti. In queste parole si celano le esperienze di generazioni, una vita inesauribile, innumerevoli vicende, e ciò che fa meraviglia è che le parole che fanno da recipiente a questa complessità mantengano sempre la loro antica efficacia, continuino a esistere e si lascino riempire di nuovo contenuto. La nostra vita è pervasa da queste parole, con cui noi pensiamo, accettandole come elementi unitari nonostante l’indefinita complessità che vi traluce. Che cosa sono le parole che racchiudono la ricchezza del nostro mondo interiore, se non nomi deboli, fragili, miseri per un contenuto traboccante? Amore, fedeltà, coraggio, viltà, odio, compassione, orgoglio: involucri in cui si raccolgono migliaia di vicende (Kracauer, 1991: 9).

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L'idea di Roma. Una città nella storia. by Dario Altobelli
Cover of the book Recupero dei centri storici by Dario Altobelli
Cover of the book Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico by Dario Altobelli
Cover of the book Globalizzazione, nuove fratture sociali e rappresentanza politica by Dario Altobelli
Cover of the book La pittura sacra in Italia nell’Ottocento by Dario Altobelli
Cover of the book Textiles in pre-Roman Italy: From a qualitative to a quantitative approach by Dario Altobelli
Cover of the book The adventures of Pinocchio by Dario Altobelli
Cover of the book Profili di diritto penale e processuale europeo by Dario Altobelli
Cover of the book Luce, stelle e geometria della meridiana di Rocco Bovi nella Certosa di San Martino by Dario Altobelli
Cover of the book Portrait of a Lady by Dario Altobelli
Cover of the book Le catacombe ebraiche by Dario Altobelli
Cover of the book Roberta Buttini. Antropologia Cosmica by Dario Altobelli
Cover of the book Pottery in Grotta delle Nottole by Dario Altobelli
Cover of the book Morfologia urbana e tessuti storici - Urban Morphology and Historical Fabrics by Dario Altobelli
Cover of the book I suoli della provincia di Latina by Dario Altobelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy