Vanagloria

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Vanagloria by Hans Tuzzi, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Hans Tuzzi ISBN: 9788833971308
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: March 29, 2012
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Hans Tuzzi
ISBN: 9788833971308
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: March 29, 2012
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Due anni imprecisati della prima decade del ventunesimo secolo. Una città, Paneròpoli, evidente alter ego di Milano (la città della panèra, del formaggio, come la chiamava non senza sprezzo Ugo Foscolo). Una folla di uomini e donne che vivono tante storie intrecciate - d'amore, di potere, di sesso - in una rete che costituisce la trama stessa del romanzo, come della loro vita. Diverse generazioni, ma una su tutte, quella dei cinquantenni, per la quale è suonata «la campana dell'ultimo round»; diversi ceti sociali; genitori e figli; linguaggi diversi. Tanti fili con i colori del dramma, della satira, del sentimento romantico e del grottesco che disegnano pagina dopo pagina un arazzo fitto di figure e colori che trova senso e fine, proprio come la vita, soltanto nella sua improvvisa e imprevista conclusione. Un romanzo di trama e di personaggi, ricco di fatti e di ritratti. Un romanzo fittissimo di riferimenti culturali, tra i più vari e diversi, dal rock'n'roll alla poesia romantica, dai manga alla pittura rinascimentale. Ma, anche, un romanzo di idee che a molti ricorderà le fitte strutture della letteratura francese dell'Ottocento, e ad altri, nel suo quadro straniato della vita contemporanea, gli ultimi amarissimi film di Robert Altman. Un romanzo - talvolta non facile e spiazzante sempre, sostenuto da un mirabile tour de force linguistico - che, comunque, non può lasciare indifferenti. Un romanzo che, lontano da ogni pensiero debole e linguaggio minimalista, sfida il lettore a misurarsi con quei valori «alti» - amore e morte, e l'arte, nelle loro varie declinazioni - che soli possono dare un senso alla vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Due anni imprecisati della prima decade del ventunesimo secolo. Una città, Paneròpoli, evidente alter ego di Milano (la città della panèra, del formaggio, come la chiamava non senza sprezzo Ugo Foscolo). Una folla di uomini e donne che vivono tante storie intrecciate - d'amore, di potere, di sesso - in una rete che costituisce la trama stessa del romanzo, come della loro vita. Diverse generazioni, ma una su tutte, quella dei cinquantenni, per la quale è suonata «la campana dell'ultimo round»; diversi ceti sociali; genitori e figli; linguaggi diversi. Tanti fili con i colori del dramma, della satira, del sentimento romantico e del grottesco che disegnano pagina dopo pagina un arazzo fitto di figure e colori che trova senso e fine, proprio come la vita, soltanto nella sua improvvisa e imprevista conclusione. Un romanzo di trama e di personaggi, ricco di fatti e di ritratti. Un romanzo fittissimo di riferimenti culturali, tra i più vari e diversi, dal rock'n'roll alla poesia romantica, dai manga alla pittura rinascimentale. Ma, anche, un romanzo di idee che a molti ricorderà le fitte strutture della letteratura francese dell'Ottocento, e ad altri, nel suo quadro straniato della vita contemporanea, gli ultimi amarissimi film di Robert Altman. Un romanzo - talvolta non facile e spiazzante sempre, sostenuto da un mirabile tour de force linguistico - che, comunque, non può lasciare indifferenti. Un romanzo che, lontano da ogni pensiero debole e linguaggio minimalista, sfida il lettore a misurarsi con quei valori «alti» - amore e morte, e l'arte, nelle loro varie declinazioni - che soli possono dare un senso alla vita.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Opus Dei by Hans Tuzzi
Cover of the book Mussolini ha fatto anche cose buone by Hans Tuzzi
Cover of the book Elizabeth a Rügen by Hans Tuzzi
Cover of the book Il Maestro della Testa sfondata by Hans Tuzzi
Cover of the book Sulla vocazione politica della filosofia by Hans Tuzzi
Cover of the book Il tutto e il niente by Hans Tuzzi
Cover of the book Il calcolo del cosmo by Hans Tuzzi
Cover of the book La vita uccide in prosa by Hans Tuzzi
Cover of the book Casi clinici 1: Signorina Anna O., Signora Emmy Von N. by Hans Tuzzi
Cover of the book La grande domanda by Hans Tuzzi
Cover of the book Come si esce dalla società dei consumi by Hans Tuzzi
Cover of the book La seconda morte di Mallory by Hans Tuzzi
Cover of the book Il mito dei neuroni specchio by Hans Tuzzi
Cover of the book Tramonto nei Balcani by Hans Tuzzi
Cover of the book Genealogie dell’Occidente by Hans Tuzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy