Storia di una capinera

Nonfiction, Family & Relationships, Relationships, Love/Romance, Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book Storia di una capinera by Giovanni Verga, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Verga ISBN: 9788898369348
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: September 2, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Verga
ISBN: 9788898369348
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: September 2, 2013
Imprint:
Language: Italian

Storia di una capinera (1871) narra la travagliata vicenda di una giovane donna, la diciannovenne Maria, e del suo rapporto con l’amore, la religione (il convento), la vita. Il romanzo, scritto in forma epistolare, è uno dei prodotti più riusciti del verismo. La capinera del titolo è un piccolo uccellino, nero, indifeso e costretto a vivere in gabbia: proprio come Maria. Il testo ha goduto di un discreto successo anche all’estero. Diverse le trasposizioni cinematografiche. L’ultima, risalente al 1993, porta la firma di Franco Zeffirelli.

Giovanni Carmelo Verga nasce a Catania il 2 settembre 1840. È comunemente riconosciuto come il principale esponente del verismo italiano. Autore di diverse raccolte di novelle deve la sua fama soprattutto ai romanzi (I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo). Numerose sono le trasposizioni teatrali e cinematografiche delle sue opere. Muore a Catania il 27 gennaio 1922.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Storia di una capinera (1871) narra la travagliata vicenda di una giovane donna, la diciannovenne Maria, e del suo rapporto con l’amore, la religione (il convento), la vita. Il romanzo, scritto in forma epistolare, è uno dei prodotti più riusciti del verismo. La capinera del titolo è un piccolo uccellino, nero, indifeso e costretto a vivere in gabbia: proprio come Maria. Il testo ha goduto di un discreto successo anche all’estero. Diverse le trasposizioni cinematografiche. L’ultima, risalente al 1993, porta la firma di Franco Zeffirelli.

Giovanni Carmelo Verga nasce a Catania il 2 settembre 1840. È comunemente riconosciuto come il principale esponente del verismo italiano. Autore di diverse raccolte di novelle deve la sua fama soprattutto ai romanzi (I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo). Numerose sono le trasposizioni teatrali e cinematografiche delle sue opere. Muore a Catania il 27 gennaio 1922.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Eros by Giovanni Verga
Cover of the book Eh! La vita... by Giovanni Verga
Cover of the book 40 Novelle by Giovanni Verga
Cover of the book Le veglie di Neri by Giovanni Verga
Cover of the book Demetrio Pianelli by Giovanni Verga
Cover of the book Il turno by Giovanni Verga
Cover of the book La Certosa di Parma by Giovanni Verga
Cover of the book Dammi tempo by Giovanni Verga
Cover of the book Gioca e impara. Le quattro operazioni di Infilaindiana by Giovanni Verga
Cover of the book La questione italiana e i repubblicani by Giovanni Verga
Cover of the book Operette morali by Giovanni Verga
Cover of the book Canti orfici by Giovanni Verga
Cover of the book Schiaccianoci e altri racconti by Giovanni Verga
Cover of the book Trafalgar by Giovanni Verga
Cover of the book Giacomo l'idealista by Giovanni Verga
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy