Stampatori e librai a Padova nella prima metà dell’Ottocento

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, Typography
Cover of the book Stampatori e librai a Padova nella prima metà dell’Ottocento by Marco Callegari, Il prato publishing house
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Callegari ISBN: 9788863362183
Publisher: Il prato publishing house Publication: October 24, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Marco Callegari
ISBN: 9788863362183
Publisher: Il prato publishing house
Publication: October 24, 2013
Imprint:
Language: Italian

La prima metà dell’Ottocento rappresentò l’ultima stagione felice dell’editoria padovana. Nel panorama cittadino, alla Tipografia del Seminario, che nel secolo precedente era stata una delle più attive tra le aziende dello Stato Veneto, si aggiunse nel 1808 la stamperia aperta da Nicolò Bettoni. Nel giro di pochi anni, l’editore e tipografo originario di Portogruaro fu autore di un alto numero di pubblicazioni, tutte di ottimo livello tipografico, nonostante il difficile momento storico segnato dalle guerre napoleoniche che impoverirono la città e il territorio. Nel 1819 Bettoni si spostò a Milano e quella che era stata la sua ditta assunse il nome della “Minerva”. Sotto la guida di Fortunato Federici e poi di Angelo Sicca e di Luigi Carrer, divenne un importante punto di riferimento per la pubblicazione di classici della letteratura italiana e col tempo sviluppò anche il settore del commercio librario. Specializzato in quest’ultimo fu Antonio Carrari Zambeccari, che avviò una ben strutturata rete di relazioni con i più importanti librai ed editori italiani ed europei. Pur non potendo rivaleggiare con i maggiori centri nazionali dell’editoria nei decenni prima della parentesi del 1848-1849, Padova riuscì a ritagliarsi uno spazio significativo nel mercato del libro dell’epoca con poche ma attive aziende, le cui dinamiche gestionali sono esaminate nell’ambito della presente monografia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La prima metà dell’Ottocento rappresentò l’ultima stagione felice dell’editoria padovana. Nel panorama cittadino, alla Tipografia del Seminario, che nel secolo precedente era stata una delle più attive tra le aziende dello Stato Veneto, si aggiunse nel 1808 la stamperia aperta da Nicolò Bettoni. Nel giro di pochi anni, l’editore e tipografo originario di Portogruaro fu autore di un alto numero di pubblicazioni, tutte di ottimo livello tipografico, nonostante il difficile momento storico segnato dalle guerre napoleoniche che impoverirono la città e il territorio. Nel 1819 Bettoni si spostò a Milano e quella che era stata la sua ditta assunse il nome della “Minerva”. Sotto la guida di Fortunato Federici e poi di Angelo Sicca e di Luigi Carrer, divenne un importante punto di riferimento per la pubblicazione di classici della letteratura italiana e col tempo sviluppò anche il settore del commercio librario. Specializzato in quest’ultimo fu Antonio Carrari Zambeccari, che avviò una ben strutturata rete di relazioni con i più importanti librai ed editori italiani ed europei. Pur non potendo rivaleggiare con i maggiori centri nazionali dell’editoria nei decenni prima della parentesi del 1848-1849, Padova riuscì a ritagliarsi uno spazio significativo nel mercato del libro dell’epoca con poche ma attive aziende, le cui dinamiche gestionali sono esaminate nell’ambito della presente monografia.

More books from Il prato publishing house

Cover of the book Analisys and application of dry cleaning materials on unvarnished pain surfaces by Marco Callegari
Cover of the book La dialettica della libertà in Nietzsche e Dostoevskij by Marco Callegari
Cover of the book Tempo che distrugge, tempo che conserva, sentimento del tempo nel restauro by Marco Callegari
Cover of the book Il Corpo preso con Filosofia by Marco Callegari
Cover of the book American Authors Reinventing Italy by Marco Callegari
Cover of the book Analisi e applicazione di materiali per la pittura a secco di superfici dipinte non verniciate by Marco Callegari
Cover of the book Ad altitudine di crociera splende sempre il sole by Marco Callegari
Cover of the book Sculptors, painters, and Italy by Marco Callegari
Cover of the book I batteri nel restauro by Marco Callegari
Cover of the book Tensionamento e telai by Marco Callegari
Cover of the book L’ambiente acquoso per il trattamento di opere policrome by Marco Callegari
Cover of the book Set in stone by Marco Callegari
Cover of the book Stable of sorrow by Marco Callegari
Cover of the book Te lucis by Marco Callegari
Cover of the book Per Cristo e Venezia by Marco Callegari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy