La dialettica della libertà in Nietzsche e Dostoevskij

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Free Will & Determinism
Cover of the book La dialettica della libertà in Nietzsche e Dostoevskij by Maria Russo, Il prato publishing house
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Russo ISBN: 9788863362442
Publisher: Il prato publishing house Publication: May 14, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Maria Russo
ISBN: 9788863362442
Publisher: Il prato publishing house
Publication: May 14, 2014
Imprint:
Language: Italian

Vi è un profondo legame tra la “filosofia con il martello” di Friedrich Nietzsche e la produzione narrativa dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij. Attraverso l’analisi del sottosuolo e delle critiche tanto al determinismo positivista quanto all’idealismo, in questo testo ci si concentra sulla concezione di dialettica della libertà che i due autori condividono. La loro critica radicale dei valori tradizionali poteva condurre a una deriva nichilista; entrambi, però, rifiutano questo esito e ne confutano la necessità. La libertà autentica per i due autori non è infatti l’indifferenza del libero arbitrio infinito, bensì l’oltreumana accettazione del non-senso e della sofferenza inutile della vita. Non bisogna però intendere questo amor fati come una rassegnazione passiva. Esso è piuttosto l’aurora di un nuovo umanesimo: è il coraggio di assumere su di sé il peso del mondo, continuando a desiderare di essere e di volere “ancora una volta”. In questa dialettica della libertà, il negativo è una contraddizione che alimenta il movimento; e tuttavia non è necessario attraversare quel negativo per affermare il positivo, né è assicurata poi la vittoria di quest’ultimo. L’oltreuomo nietzscheano ha dunque i tratti della figura del “santo peccatore” di Dostoevskij: un uomo in grado di vivere in contatto profondo con l’esperienza, il sentire e la vita, dalla vetta all’abisso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vi è un profondo legame tra la “filosofia con il martello” di Friedrich Nietzsche e la produzione narrativa dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij. Attraverso l’analisi del sottosuolo e delle critiche tanto al determinismo positivista quanto all’idealismo, in questo testo ci si concentra sulla concezione di dialettica della libertà che i due autori condividono. La loro critica radicale dei valori tradizionali poteva condurre a una deriva nichilista; entrambi, però, rifiutano questo esito e ne confutano la necessità. La libertà autentica per i due autori non è infatti l’indifferenza del libero arbitrio infinito, bensì l’oltreumana accettazione del non-senso e della sofferenza inutile della vita. Non bisogna però intendere questo amor fati come una rassegnazione passiva. Esso è piuttosto l’aurora di un nuovo umanesimo: è il coraggio di assumere su di sé il peso del mondo, continuando a desiderare di essere e di volere “ancora una volta”. In questa dialettica della libertà, il negativo è una contraddizione che alimenta il movimento; e tuttavia non è necessario attraversare quel negativo per affermare il positivo, né è assicurata poi la vittoria di quest’ultimo. L’oltreuomo nietzscheano ha dunque i tratti della figura del “santo peccatore” di Dostoevskij: un uomo in grado di vivere in contatto profondo con l’esperienza, il sentire e la vita, dalla vetta all’abisso.

More books from Il prato publishing house

Cover of the book Sculptors, painters, and Italy by Maria Russo
Cover of the book I watch you by Maria Russo
Cover of the book Proprietà ed esempi di utilizzo di materiali siliconici nel restauro di manufatti artistici by Maria Russo
Cover of the book Per Cristo e Venezia by Maria Russo
Cover of the book Le tecnologie digitali al servizio della conservazione by Maria Russo
Cover of the book Pacchi stellari by Maria Russo
Cover of the book L’ambiente acquoso per il trattamento di opere policrome by Maria Russo
Cover of the book Analisi e applicazione di materiali per la pittura a secco di superfici dipinte non verniciate by Maria Russo
Cover of the book Prima, durante... Invece del restauro by Maria Russo
Cover of the book A Study for the enhancement of the religious complex of the Orthodox church of the Annunciation in Nazareth - DEMO by Maria Russo
Cover of the book Polimeri nel panorama artistico contemporaneo by Maria Russo
Cover of the book Tempo che distrugge, tempo che conserva, sentimento del tempo nel restauro by Maria Russo
Cover of the book Set in stone by Maria Russo
Cover of the book Nanotecnologie e restauro by Maria Russo
Cover of the book Madhar by Maria Russo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy