Nanotecnologie e restauro

Dalla ricerca al cantiere

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions
Cover of the book Nanotecnologie e restauro by AA. VV., Il prato publishing house
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788863362909
Publisher: Il prato publishing house Publication: April 29, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788863362909
Publisher: Il prato publishing house
Publication: April 29, 2015
Imprint:
Language: Italian

I termini nanoscienze e nanotecnologie si riferiscono a tutte quelle discipline scientifiche, ingegneristiche e tecnologiche che si occupano dello studio e delle applicazioni di materiali su scala estremamente piccola, aventi dimensioni comprese tra 1 e 100 nanometri.
Anche nel settore della scienza della conservazione dei beni culturali, l’impiego di soluzioni nanotecnologiche si è, in maniera sempre maggiore, andato ad affermare negli ultimi venti anni, determinando un significativo ampliamento della gamma di soluzioni a disposizione dei restauratori che possono disporre di strumenti semplici ed affidabili nati nell’ambito della scienza dei colloidi e dei materiali. Ad esempio, silici colloidali, nanoparticelle inorganiche e alcossisilani sono stati proposti per la conservazione di opere lapidee e lignee. In questo ambito, il contributo del Consorzio per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase (CSGI) e Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze è stato senza dubbio pioneristico: come si potrà leggere nel libro, nanoparticelle alcaline, microemulsioni e soluzioni micellari, e gel, possono offrire una risposta a particolari problemi conservativi difficilmente affrontabili con i tradizionali metodi di restauro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I termini nanoscienze e nanotecnologie si riferiscono a tutte quelle discipline scientifiche, ingegneristiche e tecnologiche che si occupano dello studio e delle applicazioni di materiali su scala estremamente piccola, aventi dimensioni comprese tra 1 e 100 nanometri.
Anche nel settore della scienza della conservazione dei beni culturali, l’impiego di soluzioni nanotecnologiche si è, in maniera sempre maggiore, andato ad affermare negli ultimi venti anni, determinando un significativo ampliamento della gamma di soluzioni a disposizione dei restauratori che possono disporre di strumenti semplici ed affidabili nati nell’ambito della scienza dei colloidi e dei materiali. Ad esempio, silici colloidali, nanoparticelle inorganiche e alcossisilani sono stati proposti per la conservazione di opere lapidee e lignee. In questo ambito, il contributo del Consorzio per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase (CSGI) e Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze è stato senza dubbio pioneristico: come si potrà leggere nel libro, nanoparticelle alcaline, microemulsioni e soluzioni micellari, e gel, possono offrire una risposta a particolari problemi conservativi difficilmente affrontabili con i tradizionali metodi di restauro.

More books from Il prato publishing house

Cover of the book Per Cristo e Venezia by AA. VV.
Cover of the book Polimeri nel panorama artistico contemporaneo by AA. VV.
Cover of the book L’ambiente acquoso per il trattamento di opere policrome by AA. VV.
Cover of the book Le tecnologie digitali al servizio della conservazione by AA. VV.
Cover of the book Sculptors, painters, and Italy by AA. VV.
Cover of the book I batteri nel restauro by AA. VV.
Cover of the book Stable of sorrow by AA. VV.
Cover of the book A Study for the enhancement of the religious complex of the Orthodox church of the Annunciation in Nazareth - DEMO by AA. VV.
Cover of the book Stampatori e librai a Padova nella prima metà dell’Ottocento by AA. VV.
Cover of the book Te lucis by AA. VV.
Cover of the book Prima, durante... Invece del restauro by AA. VV.
Cover of the book Tempo che distrugge, tempo che conserva, sentimento del tempo nel restauro by AA. VV.
Cover of the book Profilo della libreria bresciana del seicento: Bozzola, Turlino, Tebaldini, Fontana by AA. VV.
Cover of the book Il Corpo preso con Filosofia by AA. VV.
Cover of the book La dialettica della libertà in Nietzsche e Dostoevskij by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy