Sociologia della corruzione: aspetti epistemologici e teorici

Published in Sociologia n. 3/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Una ricerca sulla corruzione. Aspetti teorici ed empirici

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Sociologia della corruzione: aspetti epistemologici e teorici by Fabrizio Fornari, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio Fornari ISBN: 9788849230062
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Fabrizio Fornari
ISBN: 9788849230062
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

È possibile analizzare il fenomeno della corruzione con le categorie tratte dal lessico sociologico? Certamente è possibile, pensiamo alla celebre tesi di Sutherland per quanto riguarda la criminalità dal colletto bianco, o più in generale, per quanto riguarda la criminalità economica. Il denaro, permette di possedere ogni oggetto e di conseguenza anche il denaro è un oggetto, in senso eminente. Questo è il meta-oggetto che comprende tutti gli altri oggetti. In questo senso, l'uomo e il denaro diventano interscambiabili e la volontà umana diventa oggetto di entrambe le transazioni commerciali, legali e illegali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È possibile analizzare il fenomeno della corruzione con le categorie tratte dal lessico sociologico? Certamente è possibile, pensiamo alla celebre tesi di Sutherland per quanto riguarda la criminalità dal colletto bianco, o più in generale, per quanto riguarda la criminalità economica. Il denaro, permette di possedere ogni oggetto e di conseguenza anche il denaro è un oggetto, in senso eminente. Questo è il meta-oggetto che comprende tutti gli altri oggetti. In questo senso, l'uomo e il denaro diventano interscambiabili e la volontà umana diventa oggetto di entrambe le transazioni commerciali, legali e illegali.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare by Fabrizio Fornari
Cover of the book Ordinamento giuridico e non-diritto: rileggendo Jean Carbonnier by Fabrizio Fornari
Cover of the book Piesteritz, colonia operaia sul modello delle città-giardino by Fabrizio Fornari
Cover of the book Cristoforo Clavio e la cultura scientifica del suo tempo by Fabrizio Fornari
Cover of the book Agrigento. Le fortificazioni by Fabrizio Fornari
Cover of the book Il Museo Coloniale di Roma (1904-1971) by Fabrizio Fornari
Cover of the book Archeologia e Progetto by Fabrizio Fornari
Cover of the book 16 ottobre 1943. La razzia by Fabrizio Fornari
Cover of the book Il Colonnato di piazza S. Pietro by Fabrizio Fornari
Cover of the book L’architettura dei Carmelitani Scalzi in età barocca by Fabrizio Fornari
Cover of the book La decrescita prosperosa dell'edificio by Fabrizio Fornari
Cover of the book Some recent trends in United States methodology and general sociology by Fabrizio Fornari
Cover of the book Principi di Diritto coloniale by Fabrizio Fornari
Cover of the book Giustizia minorile e giovani adulti by Fabrizio Fornari
Cover of the book Toko Shinoda. La linea e lo spazio by Fabrizio Fornari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy