Il Colonnato di piazza S. Pietro

Opera che fra le antiche poche ne ha pari, fra le moderne nessuna

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Il Colonnato di piazza S. Pietro by Marcello Villani, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Villani ISBN: 9788849260786
Publisher: Gangemi Editore Publication: December 11, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marcello Villani
ISBN: 9788849260786
Publisher: Gangemi Editore
Publication: December 11, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Presenze diretta da Sandro Benedetti Opera che fra le antiche poche ne hà pari, fra le moderne nissuna, e che difficilmente può essere eguagliata dalle future: con queste parole, alcuni decenni dopo il suo completamento, Domenico Bernini presentava il Colonnato vaticano, esaltandone l’eccezionalità storica. Proprio la convinzione che la corretta comprensione di quest’opera ‘unica’ fosse possibile solo affrontandone organicamente lo studio, indagandone cioè contemporaneamente i molti aspetti e significati, ha orientato il pluriennale lavoro di ricerca che è alla base di questo volume. Superamento della logica del contributo settoriale, rigorosa analisi di fonti note ed inedite (tra cui i modelli lignei, finora non esplorati), ricostruzione su nuove basi dell’iter progettuale ed esecutivo, scavo analitico dei diversificati problemi – economici, organizzativi, funzionali, strutturali – che il Bernini e la sua équipe hanno dovuto affrontare nell’arco di oltre dieci anni, interpretazione dei temi architettonici caratterizzanti (come le motivazioni alla base del Colonnato, i complessi rapporti tra Alessandro VII, il Bernini e Virgilio Spada, il confronto con la cultura architettonica cinquecentesca, l’incompiuta vicenda del terzo Braccio): questo l’insieme dei motivi del volume, che si propone di favorire una più estesa comprensione di uno dei massimi capolavori della cultura barocca europea. MARCELLO VILLANI insegna Storia dell’architettura presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara. Le sue ricerche sono orientate prevalentemente verso l’architettura dell’età barocca e del XX secolo. Autore di numerosi saggi apparsi su importanti riviste di settore, ha pubblicato le monografie Pietro da Cortona architetto (con Annarosa Cerutti Fusco); La facciata di S. Maria in Via Lata. Committenza, iconologia, proporzionamento; La più nobil parte. L’architettura delle cupole a Roma 1580-1670; I Palazzi delle Esedre. Ha preso parte a diversi Convegni internazionali, collaborando a Mostre ed a progetti nazionali di ricerca. Attualmente sta conducendo un articolato studio sull’architettura dell’età barocca nelle Marche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Presenze diretta da Sandro Benedetti Opera che fra le antiche poche ne hà pari, fra le moderne nissuna, e che difficilmente può essere eguagliata dalle future: con queste parole, alcuni decenni dopo il suo completamento, Domenico Bernini presentava il Colonnato vaticano, esaltandone l’eccezionalità storica. Proprio la convinzione che la corretta comprensione di quest’opera ‘unica’ fosse possibile solo affrontandone organicamente lo studio, indagandone cioè contemporaneamente i molti aspetti e significati, ha orientato il pluriennale lavoro di ricerca che è alla base di questo volume. Superamento della logica del contributo settoriale, rigorosa analisi di fonti note ed inedite (tra cui i modelli lignei, finora non esplorati), ricostruzione su nuove basi dell’iter progettuale ed esecutivo, scavo analitico dei diversificati problemi – economici, organizzativi, funzionali, strutturali – che il Bernini e la sua équipe hanno dovuto affrontare nell’arco di oltre dieci anni, interpretazione dei temi architettonici caratterizzanti (come le motivazioni alla base del Colonnato, i complessi rapporti tra Alessandro VII, il Bernini e Virgilio Spada, il confronto con la cultura architettonica cinquecentesca, l’incompiuta vicenda del terzo Braccio): questo l’insieme dei motivi del volume, che si propone di favorire una più estesa comprensione di uno dei massimi capolavori della cultura barocca europea. MARCELLO VILLANI insegna Storia dell’architettura presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara. Le sue ricerche sono orientate prevalentemente verso l’architettura dell’età barocca e del XX secolo. Autore di numerosi saggi apparsi su importanti riviste di settore, ha pubblicato le monografie Pietro da Cortona architetto (con Annarosa Cerutti Fusco); La facciata di S. Maria in Via Lata. Committenza, iconologia, proporzionamento; La più nobil parte. L’architettura delle cupole a Roma 1580-1670; I Palazzi delle Esedre. Ha preso parte a diversi Convegni internazionali, collaborando a Mostre ed a progetti nazionali di ricerca. Attualmente sta conducendo un articolato studio sull’architettura dell’età barocca nelle Marche.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Alle origini di Symbolic Interaction by Marcello Villani
Cover of the book Il territorio e la ricerca by Marcello Villani
Cover of the book Costruire la seconda natura by Marcello Villani
Cover of the book Storia breve del Medioevo by Marcello Villani
Cover of the book Il Teatro Imperiale di Luigi Moretti. L’importanza del disegno nella concezione dello spazio | The Imperial Theatre by Luigi Moretti. The importance of drawing in the concept of space by Marcello Villani
Cover of the book Caligola. La trasgressione al potere by Marcello Villani
Cover of the book An endorsement by Marcello Villani
Cover of the book Santo Tomaino by Marcello Villani
Cover of the book La collegiata dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco by Marcello Villani
Cover of the book The Castle of Tabiano by Marcello Villani
Cover of the book Ideale nazionale e democrazia in Italia by Marcello Villani
Cover of the book Progetto e cultura nella città dei movimenti by Marcello Villani
Cover of the book Oteiza, la scultura come disegno | Oteiza, sculpture as a drawing by Marcello Villani
Cover of the book Origine dei carichi inquinanti e stato di eutrofizzazione delle acque interne della provincia di Latina by Marcello Villani
Cover of the book Teatri di Roma 1980-2008 by Marcello Villani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy