Siciliani ultimi?

Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Books & Reading
Cover of the book Siciliani ultimi? by Giuseppe Traina, Mucchi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Traina ISBN: 9788870006902
Publisher: Mucchi Editore Publication: August 26, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Traina
ISBN: 9788870006902
Publisher: Mucchi Editore
Publication: August 26, 2015
Imprint:
Language: Italian

Con la morte di Sciascia, Bufalino e Consolo, molti sostengono che la letteratura siciliana sia finita. Ed è certamente vero, se pensiamo a una serie illustre di scrittori, tra i più bei nomi della letteratura dell’Italia unita. Se Sciascia, Bufalino e Consolo vanno annoverati ai vertici nel canone italiano di secondo Novecento, può essere utile, allora, raccogliere qui tre ampi studi dedicati ad alcune loro opere: all’Affaire Moro di Sciascia, alle antologie realizzate o progettate da Bufalino, a Retablo di Consolo. Con la fiducia che parlare di questi tre argomenti voglia dire anche parlare d’altro: di un grande e controverso uomo politico come Aldo Moro, di un’idea di letteratura come chiave per interpretare il mondo, dei fecondi interscambi tra scrittura e arti visive.
L’autore, dal canto suo, mentre tributa ancora un omaggio a questi tre grandi autori, è sicuro che la letteratura in Sicilia non sia affatto finita ma stia, invece, cambiando volto: in linea con i mutamenti della letteratura mondiale, e non su posizioni di retroguardia. Dedica, perciò, un articolato saggio introduttivo a quel che si muove tra gli attuali scrittori dell’isola: alle figure più rappresentative, ai giovani emergenti, alle principali linee di tendenza. Con la fiducia che, là dove qualcosa certamente finisce, qualcos’altro ricomincia: senza bruciare del tutto i ponti col passato ma nondimeno con uno sguardo acutamente rivolto al presente e al futuro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con la morte di Sciascia, Bufalino e Consolo, molti sostengono che la letteratura siciliana sia finita. Ed è certamente vero, se pensiamo a una serie illustre di scrittori, tra i più bei nomi della letteratura dell’Italia unita. Se Sciascia, Bufalino e Consolo vanno annoverati ai vertici nel canone italiano di secondo Novecento, può essere utile, allora, raccogliere qui tre ampi studi dedicati ad alcune loro opere: all’Affaire Moro di Sciascia, alle antologie realizzate o progettate da Bufalino, a Retablo di Consolo. Con la fiducia che parlare di questi tre argomenti voglia dire anche parlare d’altro: di un grande e controverso uomo politico come Aldo Moro, di un’idea di letteratura come chiave per interpretare il mondo, dei fecondi interscambi tra scrittura e arti visive.
L’autore, dal canto suo, mentre tributa ancora un omaggio a questi tre grandi autori, è sicuro che la letteratura in Sicilia non sia affatto finita ma stia, invece, cambiando volto: in linea con i mutamenti della letteratura mondiale, e non su posizioni di retroguardia. Dedica, perciò, un articolato saggio introduttivo a quel che si muove tra gli attuali scrittori dell’isola: alle figure più rappresentative, ai giovani emergenti, alle principali linee di tendenza. Con la fiducia che, là dove qualcosa certamente finisce, qualcos’altro ricomincia: senza bruciare del tutto i ponti col passato ma nondimeno con uno sguardo acutamente rivolto al presente e al futuro.

More books from Mucchi Editore

Cover of the book Danza e Spazio by Giuseppe Traina
Cover of the book Il vino nel mondo antico by Giuseppe Traina
Cover of the book L'Orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni by Giuseppe Traina
Cover of the book Emergenza ecologica Alienazione Lavoro by Giuseppe Traina
Cover of the book Pragmatica giuridica by Giuseppe Traina
Cover of the book Falso Trattato di estetica by Giuseppe Traina
Cover of the book Interpretazione e tributi by Giuseppe Traina
Cover of the book Tra poesia e physiologia. by Giuseppe Traina
Cover of the book Ripensare l'età dei diritti by Giuseppe Traina
Cover of the book Il Re della Repubblica by Giuseppe Traina
Cover of the book Disaccordi interpretativi profondi by Giuseppe Traina
Cover of the book Crisi. Condizione e progetto by Giuseppe Traina
Cover of the book Piccolo (e molto didascalico) viatico per un'introduzione alla poesia di Sanguineti by Giuseppe Traina
Cover of the book Lezioni Magistrali di Diritto Costituzionale III by Giuseppe Traina
Cover of the book Teoria del diritto by Giuseppe Traina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy