Discorsi sulla superficie

Estetica, arte, linguaggio della pelle

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics, Art & Architecture, General Art, Criticism
Cover of the book Discorsi sulla superficie by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo, Mucchi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo ISBN: 9788870007152
Publisher: Mucchi Editore Publication: July 20, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
ISBN: 9788870007152
Publisher: Mucchi Editore
Publication: July 20, 2016
Imprint:
Language: Italian

La pelle è il vestito corporeo del vivente, e in questo spazio al tempo stesso biologico e psichico l’estetica, l’arte, la poesia hanno scritto la storia naturale e culturale dell’essere umano. Dal mito di Marsia al martirio di San Bartolomeo, la privazione della pelle è innanzitutto la perdita dell’identità. La pelle, tuttavia, ancorché strappata spesso vive una esistenza autonoma, o addirittura “ritorna” a ricoprire il corpo sotto un altro aspetto. E così, in un rovesciamento talora sorprendente, spogliarsi dell’epidermide è – simbolicamente – preannuncio di risurrezione, garanzia di una nuova vita.
Questo ritornare alla vita e nella vita qualche volta, più concretamente, corrisponde ai ritocchi della chirurgia estetica, alla quale il desiderio della bellezza a tutti i costi affida un potere persino demiurgico.
A partire dall’esame di quei racconti esemplari considerati autentici miti di fondazione dell’estetica e delle arti, e di numerose fattispecie figurative e letterarie, nonché degli snodi principali della riflessione teorica sulla tattilità, il saggio di Francesco Paolo Campione analizza il ruolo simbolico e antropologico della pelle, da Marsia appunto fino all’arte del tatuaggio.
Ne risulta una storia dell’estetica scritta sulla superficie, che rende conto di molti aspetti del presentarsi al mondo del corpo, sotto un manto che dice molto (o tutto) di noi stessi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La pelle è il vestito corporeo del vivente, e in questo spazio al tempo stesso biologico e psichico l’estetica, l’arte, la poesia hanno scritto la storia naturale e culturale dell’essere umano. Dal mito di Marsia al martirio di San Bartolomeo, la privazione della pelle è innanzitutto la perdita dell’identità. La pelle, tuttavia, ancorché strappata spesso vive una esistenza autonoma, o addirittura “ritorna” a ricoprire il corpo sotto un altro aspetto. E così, in un rovesciamento talora sorprendente, spogliarsi dell’epidermide è – simbolicamente – preannuncio di risurrezione, garanzia di una nuova vita.
Questo ritornare alla vita e nella vita qualche volta, più concretamente, corrisponde ai ritocchi della chirurgia estetica, alla quale il desiderio della bellezza a tutti i costi affida un potere persino demiurgico.
A partire dall’esame di quei racconti esemplari considerati autentici miti di fondazione dell’estetica e delle arti, e di numerose fattispecie figurative e letterarie, nonché degli snodi principali della riflessione teorica sulla tattilità, il saggio di Francesco Paolo Campione analizza il ruolo simbolico e antropologico della pelle, da Marsia appunto fino all’arte del tatuaggio.
Ne risulta una storia dell’estetica scritta sulla superficie, che rende conto di molti aspetti del presentarsi al mondo del corpo, sotto un manto che dice molto (o tutto) di noi stessi.

More books from Mucchi Editore

Cover of the book Interpretazione e crisi delle fonti by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Disaccordi interpretativi profondi by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Ecologia Esistenza Lavoro by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Il diritto penale come etica pubblica by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Il Presidente della Repubblica fra evoluzione e trasformazione by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Danza e Spazio by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Interpretazione e tributi by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Crisi. Condizione e progetto by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Ecosofia by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book L'Orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book L'isola del nuovo. Cinquant'anni da Palermo. by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Stato Costituzionale by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Libertà come critica e conflitto by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Lezioni Magistrali di Diritto Costituzionale II by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Cover of the book Sul Divenire by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy