Senza offesa fai schifo

Nonfiction, Family & Relationships, Relationships, Interpersonal Relationships, Family Relationships, Conflict Resolution
Cover of the book Senza offesa fai schifo by Ludovica Scarpa, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ludovica Scarpa ISBN: 9788862203845
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: May 5, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Ludovica Scarpa
ISBN: 9788862203845
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: May 5, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian
Criticare diceva il filosofo Michel Foucault è una delle cose più facili che gli esseri umani sanno fare. La nostra società, a cominciare dalle piccole cose quotidiane, in famiglia come sul lavoro, è segnata dalla diffidenza, dall'ansia, dalla frustrazione. Critichiamo tutto e tutti, in continuazione, perché non siamo soddisfatti di ciò che abbiamo, ma soprattutto perché vogliamo avere ragione. La chiave del cambiamento sta nel trasformare le critiche in forme speciali di desiderio: non più parole che feriscono, svalutano, sminuiscono, respingono, ma parole con cui ci apriamo all'emergenza e agli altri, anche quelli che non sopportiamo, prendendoci cura di loro, interpretandone i bisogni, le aperture come le chiusure. Questo libro inaugura un atteggiamento nuovo, un micromisticismo applicato alla vita quotidiana. Secondo Ludovica Scarpa la critica può diventare un regalo, all'insegna di un rinascimento comunicativo che superi la cultura della paura e del controllo, il linguaggio del rifiuto: essere critici ed empatici, autentici e gentili, anche se il mondo intero sembra avercela con noi, spezzando il circolo vizioso del risentimento e lasciando emergere lo stupore e il sorriso.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Criticare diceva il filosofo Michel Foucault è una delle cose più facili che gli esseri umani sanno fare. La nostra società, a cominciare dalle piccole cose quotidiane, in famiglia come sul lavoro, è segnata dalla diffidenza, dall'ansia, dalla frustrazione. Critichiamo tutto e tutti, in continuazione, perché non siamo soddisfatti di ciò che abbiamo, ma soprattutto perché vogliamo avere ragione. La chiave del cambiamento sta nel trasformare le critiche in forme speciali di desiderio: non più parole che feriscono, svalutano, sminuiscono, respingono, ma parole con cui ci apriamo all'emergenza e agli altri, anche quelli che non sopportiamo, prendendoci cura di loro, interpretandone i bisogni, le aperture come le chiusure. Questo libro inaugura un atteggiamento nuovo, un micromisticismo applicato alla vita quotidiana. Secondo Ludovica Scarpa la critica può diventare un regalo, all'insegna di un rinascimento comunicativo che superi la cultura della paura e del controllo, il linguaggio del rifiuto: essere critici ed empatici, autentici e gentili, anche se il mondo intero sembra avercela con noi, spezzando il circolo vizioso del risentimento e lasciando emergere lo stupore e il sorriso.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Paura, panico, fobie by Ludovica Scarpa
Cover of the book Morte di un presidente by Ludovica Scarpa
Cover of the book Chicago - Edizione italiana by Ludovica Scarpa
Cover of the book Il perdono responsabile by Ludovica Scarpa
Cover of the book Le anime grigie by Ludovica Scarpa
Cover of the book Il gusto della vita insieme by Ludovica Scarpa
Cover of the book Terra, casa, lavoro by Ludovica Scarpa
Cover of the book Un colore tira l'altro by Ludovica Scarpa
Cover of the book Thoreau by Ludovica Scarpa
Cover of the book Il senso della vita by Ludovica Scarpa
Cover of the book L'uomo della domenica by Ludovica Scarpa
Cover of the book Come funzionano i servizi segreti by Ludovica Scarpa
Cover of the book Il manifesto comunista by Ludovica Scarpa
Cover of the book Correggimi se sbaglio by Ludovica Scarpa
Cover of the book Decadenza by Ludovica Scarpa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy