Riprendiamoci i nostri figli

La solitudine dei padri e la generazione senza identità

Nonfiction, Family & Relationships, Education, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Riprendiamoci i nostri figli by Antonio Polito, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Polito ISBN: 9788831742146
Publisher: Marsilio Publication: October 11, 2017
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Antonio Polito
ISBN: 9788831742146
Publisher: Marsilio
Publication: October 11, 2017
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Nel mondo di oggi, che mette in discussione ogni forma di autorità, la sfida educativa dei genitori diventa sempre più complicata. Se il conflitto tra generazioni non è certamente una novità, quello che sta accadendo è però qualcosa di diverso, di molto più serio: una vera e propria interruzione del tradizionale passaggio di valori dai padri ai figli. I genitori sono soli, insidiati da mille modelli alternativi che li contraddicono, parlano un’altra lingua, dettano altre priorità. Diventato padre in due momenti diversi e distanti della sua vita, Antonio Polito entra nel vivo di una battaglia culturale volta a smascherare i nemici dei genitori: le idee e le figure che tendono a sabotarne l’autorità o che semplicemente hanno smesso di aiutarli. Dai social alla scuola, dalla politica alla Chiesa, dai cattivi maestri fino alla famiglia stessa, che ha commesso gravi errori, importando stili di vita che ne minano il ruolo. Davanti all’urgenza di rifondare l’autorità dei genitori, la soluzione sta forse nel tornare al più classico dei compiti: trasmettere cultura, comportamenti, esperienze e valori, primo tra tutti l’amore e il rispetto per la vita. «A padri e madri bisognerebbe dire: non credete più a chi vi colpevolizza, riprendetevi i vostri figli, ribellatevi a chi sta alienando la vostra potestà, credete di nuovo possibile la vostra missione».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel mondo di oggi, che mette in discussione ogni forma di autorità, la sfida educativa dei genitori diventa sempre più complicata. Se il conflitto tra generazioni non è certamente una novità, quello che sta accadendo è però qualcosa di diverso, di molto più serio: una vera e propria interruzione del tradizionale passaggio di valori dai padri ai figli. I genitori sono soli, insidiati da mille modelli alternativi che li contraddicono, parlano un’altra lingua, dettano altre priorità. Diventato padre in due momenti diversi e distanti della sua vita, Antonio Polito entra nel vivo di una battaglia culturale volta a smascherare i nemici dei genitori: le idee e le figure che tendono a sabotarne l’autorità o che semplicemente hanno smesso di aiutarli. Dai social alla scuola, dalla politica alla Chiesa, dai cattivi maestri fino alla famiglia stessa, che ha commesso gravi errori, importando stili di vita che ne minano il ruolo. Davanti all’urgenza di rifondare l’autorità dei genitori, la soluzione sta forse nel tornare al più classico dei compiti: trasmettere cultura, comportamenti, esperienze e valori, primo tra tutti l’amore e il rispetto per la vita. «A padri e madri bisognerebbe dire: non credete più a chi vi colpevolizza, riprendetevi i vostri figli, ribellatevi a chi sta alienando la vostra potestà, credete di nuovo possibile la vostra missione».

More books from Marsilio

Cover of the book Sabbie mobili by Antonio Polito
Cover of the book Canzoni della giovinezza perduta by Antonio Polito
Cover of the book False apparenze by Antonio Polito
Cover of the book L'ultima indagine by Antonio Polito
Cover of the book La confraternita della rosa nera by Antonio Polito
Cover of the book Solo se c'è la Luna by Antonio Polito
Cover of the book Il porto degli spiriti by Antonio Polito
Cover of the book Alle porte della notte by Antonio Polito
Cover of the book L'abusivo by Antonio Polito
Cover of the book Più grande la paura by Antonio Polito
Cover of the book Archetipi, Aure, Verità segrete, Dioniso errante by Antonio Polito
Cover of the book L'Italia del Family day by Antonio Polito
Cover of the book La saggezza del tempo by Antonio Polito
Cover of the book La mia prigione by Antonio Polito
Cover of the book Complotto! by Antonio Polito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy