Opere vol. 2/1

L'associazione verbale negli individui normali

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book Opere vol. 2/1 by Carl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carl Gustav Jung ISBN: 9788833973340
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: November 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Carl Gustav Jung
ISBN: 9788833973340
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: November 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

A partire dal 1904 Jung pose mano alla stesura dei risultati ottenuti nei suoi esperimenti sull’associazione verbale. Il saggio fondamentale perché introduce il tema, e che riporta in particolare le ricerche relative agli individui normali, è lo scritto contenuto in questo primo tomo del volume 2. L’indagine di Jung definisce e classifica i meccanismi quanto mai complessi dell’associazione verbale quali si osservano nel funzionamento della psiche «oscillante nell’arco della normalità»; meccanismi che rivelano a che punto l’associazione non sia affatto il campo di una «selvaggia casualità», ma si formi piuttosto su basi oggettive e causali, che è possibile e indispensabile indagare. L’opera getta così una luce illuminante su tutta la futura ricerca junghiana e sulla solidità dell’aggancio di tale ricerca ai fatti. Anche nell’odierna psicoterapia il metodo comprovato in queste pagine mantiene la sua efficacia applicativa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A partire dal 1904 Jung pose mano alla stesura dei risultati ottenuti nei suoi esperimenti sull’associazione verbale. Il saggio fondamentale perché introduce il tema, e che riporta in particolare le ricerche relative agli individui normali, è lo scritto contenuto in questo primo tomo del volume 2. L’indagine di Jung definisce e classifica i meccanismi quanto mai complessi dell’associazione verbale quali si osservano nel funzionamento della psiche «oscillante nell’arco della normalità»; meccanismi che rivelano a che punto l’associazione non sia affatto il campo di una «selvaggia casualità», ma si formi piuttosto su basi oggettive e causali, che è possibile e indispensabile indagare. L’opera getta così una luce illuminante su tutta la futura ricerca junghiana e sulla solidità dell’aggancio di tale ricerca ai fatti. Anche nell’odierna psicoterapia il metodo comprovato in queste pagine mantiene la sua efficacia applicativa.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Israele. Terra, ritorno, anarchia by Carl Gustav Jung
Cover of the book Psiche by Carl Gustav Jung
Cover of the book L'ora incerta fra il cane e il lupo by Carl Gustav Jung
Cover of the book Heidegger & Sons by Carl Gustav Jung
Cover of the book La trama della vita by Carl Gustav Jung
Cover of the book Sé, identità e stili di personalità by Carl Gustav Jung
Cover of the book Dove va il mondo? by Carl Gustav Jung
Cover of the book Design by Carl Gustav Jung
Cover of the book Metapsicologia by Carl Gustav Jung
Cover of the book Il posto della scienza by Carl Gustav Jung
Cover of the book Perché solo noi by Carl Gustav Jung
Cover of the book La grande domanda by Carl Gustav Jung
Cover of the book Breve trattato sulla decrescita serena e Come sopravvivere allo sviluppo by Carl Gustav Jung
Cover of the book I Signori del Rating by Carl Gustav Jung
Cover of the book Democrazia by Carl Gustav Jung
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy