Operazione Compass

La Caporetto del deserto

Nonfiction, History, Military, Strategy, Africa, World War II
Cover of the book Operazione Compass by Andrea Santangelo, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Santangelo ISBN: 9788869730436
Publisher: Salerno Editrice Publication: June 17, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Andrea Santangelo
ISBN: 9788869730436
Publisher: Salerno Editrice
Publication: June 17, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Secondo una vecchia battuta i libri più brevi della storia sarebbero: «Raffinate ricette inglesi», «Etica commerciale ebraica» e «Vittorie militari italiane». Al di là della divertente perfidia, esiste purtroppo un doloroso fondo di verità, per ciò che riguarda noi Italiani. Che questo sia indice di una vocazione italica alla sconfitta, è arduo da sostenere, ma certo è un dato di fatto col quale fare i conti. Andrea Santangelo ricostruisce, con dovizia di particolari, una sconfitta che non è mai ricordata, nota agli specialisti col nome in codice che gli Inglesi, nel dicembre 1940, diedero all’offensiva contro la 10a Armata di Graziani in Libia, Operazione Compass. Il tracollo e la resa delle truppe di Graziani, se per un verso sono l’esito emblematico dell’impreparazione alla guerra dell’Italia fascista, per l’altro si affiancano a Caporetto come disastro da cui l’esercito italiano seppe imparare, ponendo riparo alle mancanze più evidenti e raggiungendo quei più elevati standard di combattimento di cui darà prova in seguito, proprio in Africa, sotto il comando di Rommel, fino al sacrificio di El Alamein.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Secondo una vecchia battuta i libri più brevi della storia sarebbero: «Raffinate ricette inglesi», «Etica commerciale ebraica» e «Vittorie militari italiane». Al di là della divertente perfidia, esiste purtroppo un doloroso fondo di verità, per ciò che riguarda noi Italiani. Che questo sia indice di una vocazione italica alla sconfitta, è arduo da sostenere, ma certo è un dato di fatto col quale fare i conti. Andrea Santangelo ricostruisce, con dovizia di particolari, una sconfitta che non è mai ricordata, nota agli specialisti col nome in codice che gli Inglesi, nel dicembre 1940, diedero all’offensiva contro la 10a Armata di Graziani in Libia, Operazione Compass. Il tracollo e la resa delle truppe di Graziani, se per un verso sono l’esito emblematico dell’impreparazione alla guerra dell’Italia fascista, per l’altro si affiancano a Caporetto come disastro da cui l’esercito italiano seppe imparare, ponendo riparo alle mancanze più evidenti e raggiungendo quei più elevati standard di combattimento di cui darà prova in seguito, proprio in Africa, sotto il comando di Rommel, fino al sacrificio di El Alamein.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book La marcia senza ritorno by Andrea Santangelo
Cover of the book Il faraone by Andrea Santangelo
Cover of the book Attacco al cuore dello Stato by Andrea Santangelo
Cover of the book Viaggio a Maria by Andrea Santangelo
Cover of the book De Sanctis by Andrea Santangelo
Cover of the book Pulci by Andrea Santangelo
Cover of the book Il Rinascimento by Andrea Santangelo
Cover of the book Teodora by Andrea Santangelo
Cover of the book Alfonso il Magnanimo by Andrea Santangelo
Cover of the book Il dominio del terrore by Andrea Santangelo
Cover of the book Il futurismo tra cultura e politica by Andrea Santangelo
Cover of the book I Balcani dopo i Balcani by Andrea Santangelo
Cover of the book I Salmi nella Divina Commedia by Andrea Santangelo
Cover of the book Quale Italia by Andrea Santangelo
Cover of the book Giovanni Amendola by Andrea Santangelo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy