Sicilia contesa

Separatismo, guerra e mafia

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Sicilia contesa by Antonello Battaglia, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonello Battaglia ISBN: 9788884029614
Publisher: Salerno Editrice Publication: February 23, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Antonello Battaglia
ISBN: 9788884029614
Publisher: Salerno Editrice
Publication: February 23, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Il separatismo siciliano, di cui si intravedono le radici nei moti insurrezionali che nel corso dei secoli colpirono l’isola, ebbe vasta diffusione e inquietanti sviluppi tra il 1943 e il 1950. Alla vigilia dello sbarco alleato fu fondato il Comitato provvisorio per l’Indipendenza, sedicente portavoce delle aspirazioni dei siciliani, che avrebbe colmato il vuoto politico lasciato dal fascismo e permesso al movimento di proporsi come corrente di rinnovamento. Nel febbraio del 1944 la riconsegna dell’isola all’Italia da parte degli Alleati e la decisa risposta delloStato alle istanze siciliane portarono a un inasprimento dello scontro fra il Regio Esercito e i “guerriglieri” indipendentisti. I rastrellamenti e le battaglie campali ridimensionarono l’eversione secessionista; fu intavolata una trattativa segreta fra lo Stato e i separatisti, che avrebbe portato alla concessione dell’autonomia siciliana. Negli anni successivi l’isola fu governata quasi ininterrottamente dalla Democrazia Cristiana, ma l’agognata crescita economica non ci fu. L’autonomia, associata non di rado al federalismo, è ancora oggi al centro di un ampio dibattito, in una fase storica caratterizzata da crescente sfiducia nei confronti dello Stato e dalla nascita di movimenti che rivendicano l’indipendenza. Come nel Nord Italia, anche in Sicilia iniziano a serpeggiare e a ridestarsi timide simpatie filo-separatiste.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il separatismo siciliano, di cui si intravedono le radici nei moti insurrezionali che nel corso dei secoli colpirono l’isola, ebbe vasta diffusione e inquietanti sviluppi tra il 1943 e il 1950. Alla vigilia dello sbarco alleato fu fondato il Comitato provvisorio per l’Indipendenza, sedicente portavoce delle aspirazioni dei siciliani, che avrebbe colmato il vuoto politico lasciato dal fascismo e permesso al movimento di proporsi come corrente di rinnovamento. Nel febbraio del 1944 la riconsegna dell’isola all’Italia da parte degli Alleati e la decisa risposta delloStato alle istanze siciliane portarono a un inasprimento dello scontro fra il Regio Esercito e i “guerriglieri” indipendentisti. I rastrellamenti e le battaglie campali ridimensionarono l’eversione secessionista; fu intavolata una trattativa segreta fra lo Stato e i separatisti, che avrebbe portato alla concessione dell’autonomia siciliana. Negli anni successivi l’isola fu governata quasi ininterrottamente dalla Democrazia Cristiana, ma l’agognata crescita economica non ci fu. L’autonomia, associata non di rado al federalismo, è ancora oggi al centro di un ampio dibattito, in una fase storica caratterizzata da crescente sfiducia nei confronti dello Stato e dalla nascita di movimenti che rivendicano l’indipendenza. Come nel Nord Italia, anche in Sicilia iniziano a serpeggiare e a ridestarsi timide simpatie filo-separatiste.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Tasso by Antonello Battaglia
Cover of the book Dante al cospetto di Dio by Antonello Battaglia
Cover of the book Ezio by Antonello Battaglia
Cover of the book Operazione Compass by Antonello Battaglia
Cover of the book De Sanctis by Antonello Battaglia
Cover of the book I Templari e la Sindone by Antonello Battaglia
Cover of the book Verga by Antonello Battaglia
Cover of the book Diocleziano by Antonello Battaglia
Cover of the book Idolatria by Antonello Battaglia
Cover of the book Moriremo democristiani? by Antonello Battaglia
Cover of the book Boiardo by Antonello Battaglia
Cover of the book Alfieri by Antonello Battaglia
Cover of the book Il ventennio conformista by Antonello Battaglia
Cover of the book Il Barocco by Antonello Battaglia
Cover of the book L'aquila e il giglio by Antonello Battaglia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy