Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo

Published in Sociologia n. 1/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla “Scuola” di sociologia di Chicago

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo by Luigi Tomasi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Tomasi ISBN: 9788849222982
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 25, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luigi Tomasi
ISBN: 9788849222982
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 25, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I sociologi di Chicago, rappresentanti di una disciplina che era da poco riuscita ad ottenere legittimità a livello accademico, avvertivano l’esigenza di fornire ai propri interessi di ricercatori un quadro concettuale che avrebbe permesso loro di ricevere riconoscimento da parte dei colleghi delle altre discipline. Essi non si limitarono a raccogliere, nel laboratorio della città di Chicago, frammentarie notizie, ma cercarono di costruire una “teoria sociologica”. È in questo contesto che deve essere letto il pensiero di Robert E. Park ed esaminata la sua elaborazione teorica, che ha contribuito in modo notevole, alla fondazione della sociologia americana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I sociologi di Chicago, rappresentanti di una disciplina che era da poco riuscita ad ottenere legittimità a livello accademico, avvertivano l’esigenza di fornire ai propri interessi di ricercatori un quadro concettuale che avrebbe permesso loro di ricevere riconoscimento da parte dei colleghi delle altre discipline. Essi non si limitarono a raccogliere, nel laboratorio della città di Chicago, frammentarie notizie, ma cercarono di costruire una “teoria sociologica”. È in questo contesto che deve essere letto il pensiero di Robert E. Park ed esaminata la sua elaborazione teorica, che ha contribuito in modo notevole, alla fondazione della sociologia americana.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il palazzo Forcella de Seta a Palermo by Luigi Tomasi
Cover of the book L'arte di costruire in Abruzzo by Luigi Tomasi
Cover of the book È proprio necessaria una ‘nuova teoria’ del restauro? Considerazioni sul volume di Salvador Muñoz Viñas by Luigi Tomasi
Cover of the book L'edificio di culto - Codice del territorio by Luigi Tomasi
Cover of the book I Fori dopo i Fori by Luigi Tomasi
Cover of the book L'altopiano iranico fonte di civiltà e ispirazione by Luigi Tomasi
Cover of the book Porti aperti - Progetti didattici per il porto di Catanzaro Lido by Luigi Tomasi
Cover of the book Ritratti d'artista by Luigi Tomasi
Cover of the book The Ragusa Pietà by Luigi Tomasi
Cover of the book Politica e genesi dello sviluppo economico by Luigi Tomasi
Cover of the book Muoversi nell'immobile. Superamento delle barriere architettoniche nei luoghi d'interesse culturale by Luigi Tomasi
Cover of the book Pintoricchio (Pinturicchio). Pittore dei Borgia by Luigi Tomasi
Cover of the book Dall'ex-tempore al workshop by Luigi Tomasi
Cover of the book Le trasformazioni dei paesaggi nel territorio rurale: le ragioni del cambiamento e possibili scenari futuri by Luigi Tomasi
Cover of the book Egizi Etruschi by Luigi Tomasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy