Mosè e Akhenaton

La Storia Segreta dell’Egitto al Tempo dell’Esodo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church History
Cover of the book Mosè e Akhenaton by Ahmed Osman, Harmakis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ahmed Osman ISBN: 9788898301751
Publisher: Harmakis Edizioni Publication: October 20, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Ahmed Osman
ISBN: 9788898301751
Publisher: Harmakis Edizioni
Publication: October 20, 2016
Imprint:
Language: Italian

Durante il suo regno, il faraone Akhenaton è stato in grado di abolire il complesso pantheon dell’antica religione egizia e sostituirlo con un solo dio, Aton, che non aveva immagine o forma. Cogliendo le somiglianze tra la visione religiosa del faraone eretico e gli insegnamenti di Mosè, Sigmund Freud è stato il primo a sostenere che Mosè era in realtà un egiziano. Ora Ahmed Osman, con recenti scoperte archeologiche e documenti storici, sostiene che Akhenaton e Mosè fossero la stessa persona. In una splendida rivisitazione della storia dell’Esodo, Osman dettaglia gli eventi della vita di Mosè / di Akhenaton: come è stato allevato da parenti israeliti, governato l’Egitto per diciassette anni, fatto arrabbiare molti dei suoi sudditi, sostituendo il tradizionale pantheon egizio con il culto di Aton, ed è stato costretto ad abdicare al trono. Ritirandosi nel Sinai con i suoi sostenitori egiziani e israeliti, è morto fuori dalla vista dei suoi seguaci, presumibilmente per mano di Seti I, dopo un fallito tentativo di riconquistare il suo trono.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Durante il suo regno, il faraone Akhenaton è stato in grado di abolire il complesso pantheon dell’antica religione egizia e sostituirlo con un solo dio, Aton, che non aveva immagine o forma. Cogliendo le somiglianze tra la visione religiosa del faraone eretico e gli insegnamenti di Mosè, Sigmund Freud è stato il primo a sostenere che Mosè era in realtà un egiziano. Ora Ahmed Osman, con recenti scoperte archeologiche e documenti storici, sostiene che Akhenaton e Mosè fossero la stessa persona. In una splendida rivisitazione della storia dell’Esodo, Osman dettaglia gli eventi della vita di Mosè / di Akhenaton: come è stato allevato da parenti israeliti, governato l’Egitto per diciassette anni, fatto arrabbiare molti dei suoi sudditi, sostituendo il tradizionale pantheon egizio con il culto di Aton, ed è stato costretto ad abdicare al trono. Ritirandosi nel Sinai con i suoi sostenitori egiziani e israeliti, è morto fuori dalla vista dei suoi seguaci, presumibilmente per mano di Seti I, dopo un fallito tentativo di riconquistare il suo trono.

More books from Harmakis Edizioni

Cover of the book Periodo Amarniano by Ahmed Osman
Cover of the book The Symbolism of the Tarot by Ahmed Osman
Cover of the book Il Vangelo degli Egiziani by Ahmed Osman
Cover of the book Kore Kosmou by Ahmed Osman
Cover of the book Dei e Semidei dell'Antico Egitto by Ahmed Osman
Cover of the book Kemet - Storia dell'Antico Egitto by Ahmed Osman
Cover of the book Kore Kosmou by Ahmed Osman
Cover of the book Piramidi nel Mondo by Ahmed Osman
Cover of the book Cos'è il Karma by Ahmed Osman
Cover of the book Magic of the Pyramids by Ahmed Osman
Cover of the book I Misteri dell'Egitto by Ahmed Osman
Cover of the book La Chiesa di Darwin by Ahmed Osman
Cover of the book Iside e Osiride by Ahmed Osman
Cover of the book I Segreti Codici Gioconda by Ahmed Osman
Cover of the book I Poteri Estesi della Mente by Ahmed Osman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy