L'Esoterismo di Dante

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age
Cover of the book L'Esoterismo di Dante by René Guénon, Paola Agnolucci, Harmakis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: René Guénon, Paola Agnolucci ISBN: 9788885519589
Publisher: Harmakis Edizioni Publication: March 5, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: René Guénon, Paola Agnolucci
ISBN: 9788885519589
Publisher: Harmakis Edizioni
Publication: March 5, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il libro di René Guénon, L’Esotérisme de Dante, (“L'Esoterismo di Dante”) viene Pubblicato nel 1925.
“Esoterico”, dal greco esoterikós, deriva da esóteros, vale a dire segreto, oscuro e misterioso, e indicava, presso i filosofi greci, quelle dottrine riservate a un gruppo ristretto d’iniziati, e si oppone a “essoterico”, che indica quelle dottrine destinate ad una diffusione più ampia.
La domanda che allora ci poniamo è la seguente: possiamo veramente parlare di un “Dante esoterico”?
E’ possibile che Dante, insieme ad altri poeti e scrittori, facesse parte di una setta segreta legata o ai Templari, o ai Massoni, o ai Rosacroce, o a un gruppo eretico che si nascondeva sotto il nome “Fedeli d’Amore”?
È possibile che Dante fosse al corrente della mistica ebraica, quella dello Zohar e della Kaballah?
René Guénon, uno dei maestri della tradizione esoterica del Novecento, autore di libri fondamentali sulle dottrine Indù, sulla Teosofia, sulle metafisiche orientali, per ricordare solo alcuni dei soggetti più importanti da lui studiati, mette in luce alcuni dei temi ermetici più importanti nella Divina Commedia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro di René Guénon, L’Esotérisme de Dante, (“L'Esoterismo di Dante”) viene Pubblicato nel 1925.
“Esoterico”, dal greco esoterikós, deriva da esóteros, vale a dire segreto, oscuro e misterioso, e indicava, presso i filosofi greci, quelle dottrine riservate a un gruppo ristretto d’iniziati, e si oppone a “essoterico”, che indica quelle dottrine destinate ad una diffusione più ampia.
La domanda che allora ci poniamo è la seguente: possiamo veramente parlare di un “Dante esoterico”?
E’ possibile che Dante, insieme ad altri poeti e scrittori, facesse parte di una setta segreta legata o ai Templari, o ai Massoni, o ai Rosacroce, o a un gruppo eretico che si nascondeva sotto il nome “Fedeli d’Amore”?
È possibile che Dante fosse al corrente della mistica ebraica, quella dello Zohar e della Kaballah?
René Guénon, uno dei maestri della tradizione esoterica del Novecento, autore di libri fondamentali sulle dottrine Indù, sulla Teosofia, sulle metafisiche orientali, per ricordare solo alcuni dei soggetti più importanti da lui studiati, mette in luce alcuni dei temi ermetici più importanti nella Divina Commedia.

More books from Harmakis Edizioni

Cover of the book Sepher Yetzirah by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book Le confessioni di un illuminato Vol.4 by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book La Città del Sole by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book Kali the Mother by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book Heka La magia nell'antico Egitto by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book Kemet by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book Magic of the Pyramids by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book Innamorarsi nell'Antico Egitto by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book L'Apocrifo di Giovanni by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book Il Vangelo di Marco by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book L'Invenzione dell'Inferno by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book Le Metamorfosi by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book Frangements of a Faith Forgotten by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book Tarocchi e Cabala by René Guénon, Paola Agnolucci
Cover of the book I Magi by René Guénon, Paola Agnolucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy