Non è un mondo per vecchi

Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Non è un mondo per vecchi by Michel Serres, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michel Serres ISBN: 9788833972282
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: April 24, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Michel Serres
ISBN: 9788833972282
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: April 24, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Le tecnologie digitali sconvolgono il quadro antropologico finora noto. Virtualità, connettività universale e libero accesso alle fonti di informazione stanno riplasmando le facoltà cognitive dei ragazzi e dislocando altrimenti il sapere. Non è più là fuori, remoto, scosceso, paludato e spesso respingente; adesso sta tutto in tasca, a portata di mano, senza mediazione. Mentre i grandi mediatori – il sistema scolastico, ma anche gli istituti della politica e della società-spettacolo – si ostinano a brillare come stelle morte da tempo, ignare della propria fine. Il mondo non sarà più un posto per vecchi. L’ultraottantenne Michel Serres, epistemologo tra i più originali, registra sorridente quell’ineluttabile obsolescenza. Non trema, lui, di fronte al crollo di gerarchie e privilegi secolari, anzi rimane incantato dai suoi effetti più tellurici e si schiera incondizionatamente dalla parte dei ragazzi, capaci di un’intelligenza inventiva che è forza di svincolamento, nel corpo e nella mente. L’era che spezza le catene è iniziata, e Serres le porge il saluto.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Le tecnologie digitali sconvolgono il quadro antropologico finora noto. Virtualità, connettività universale e libero accesso alle fonti di informazione stanno riplasmando le facoltà cognitive dei ragazzi e dislocando altrimenti il sapere. Non è più là fuori, remoto, scosceso, paludato e spesso respingente; adesso sta tutto in tasca, a portata di mano, senza mediazione. Mentre i grandi mediatori – il sistema scolastico, ma anche gli istituti della politica e della società-spettacolo – si ostinano a brillare come stelle morte da tempo, ignare della propria fine. Il mondo non sarà più un posto per vecchi. L’ultraottantenne Michel Serres, epistemologo tra i più originali, registra sorridente quell’ineluttabile obsolescenza. Non trema, lui, di fronte al crollo di gerarchie e privilegi secolari, anzi rimane incantato dai suoi effetti più tellurici e si schiera incondizionatamente dalla parte dei ragazzi, capaci di un’intelligenza inventiva che è forza di svincolamento, nel corpo e nella mente. L’era che spezza le catene è iniziata, e Serres le porge il saluto.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Luna di miele con nostalgia by Michel Serres
Cover of the book Il mito della dieta by Michel Serres
Cover of the book Come si esce dalla società dei consumi by Michel Serres
Cover of the book Opere vol. 7 by Michel Serres
Cover of the book Le parole nell'aria by Michel Serres
Cover of the book Opere vol. 13 by Michel Serres
Cover of the book Opere vol. 3 1900-1905 by Michel Serres
Cover of the book La ragnatela cosmica by Michel Serres
Cover of the book Il fine della politica by Michel Serres
Cover of the book I cani della mia vita by Michel Serres
Cover of the book Nel libro della vita by Michel Serres
Cover of the book L'economia è una menzogna by Michel Serres
Cover of the book Saper morire by Michel Serres
Cover of the book Sotto stelle silenziose by Michel Serres
Cover of the book L'ora incerta fra il cane e il lupo by Michel Serres
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy