Mirtillo Bencontento. Le virtù del mirtillo nero

Nonfiction, Food & Drink, Baking & Desserts, Cakes, Beverages, Wine & Spirits
Cover of the book Mirtillo Bencontento. Le virtù del mirtillo nero by Massimo Tramontano, Edizioni del Loggione
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Tramontano ISBN: 9788868101398
Publisher: Edizioni del Loggione Publication: June 24, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Tramontano
ISBN: 9788868101398
Publisher: Edizioni del Loggione
Publication: June 24, 2014
Imprint:
Language: Italian

Le proprietà del mirtillo nero sono davvero innumerevoli, così tante che abbiamo dovuto dedicarci un intero libro. La prima grande e più importante proprietà è data dal fatto che è incredibilmente buono: ho scritto ‘incredibilmente’ perché le cose buone... fanno sempre male. Il mirtillo sfata appieno questa credenza: fa benissimo ed è buono davvero. Il profumo che nei periodi di raccolta non abbandona la mia macchina, la mia casa, la mia cantina è inconfondibile e penetrante, ma mai stucchevole; il sapore, beh come descriverlo, assaggiatene una manciata fresco, al naturale, senza aggiungere nulla, solo mirtillo, poi mi ringrazierete.
Nel mirtillo sono abbondanti le vitamine ed i minerali: ad esempio abbiamo la vitamina A. Ottima per la vista,il derma e la struttura ossea.
Abbiamo una buona concentrazione di vitamina C che rinforza le difese immunitarie ed è ottima per il sistema circolatorio.
Poi abbiamo tannini, mirtillina e antocianine che migliorano la digestione,
combattono gastriti, rafforzano le pareti del sistema digerente e depurano il fegato.
La mirtillina ha anche un effetto regolatore nei diabetici.
A tutte queste proprietà si aggiunge un basso tasso calorico e di contenuto di grassi.
L’uso del mirtillo ormai è molteplice, c’è chi lo usa in cucina, chi ne fa un ottimo succo, chi lo usa per prodotti cosmetici, ma i più intelligenti, credete a me, lo mangiano fresco. Massimo Tramontano, raccoglitore professionista

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le proprietà del mirtillo nero sono davvero innumerevoli, così tante che abbiamo dovuto dedicarci un intero libro. La prima grande e più importante proprietà è data dal fatto che è incredibilmente buono: ho scritto ‘incredibilmente’ perché le cose buone... fanno sempre male. Il mirtillo sfata appieno questa credenza: fa benissimo ed è buono davvero. Il profumo che nei periodi di raccolta non abbandona la mia macchina, la mia casa, la mia cantina è inconfondibile e penetrante, ma mai stucchevole; il sapore, beh come descriverlo, assaggiatene una manciata fresco, al naturale, senza aggiungere nulla, solo mirtillo, poi mi ringrazierete.
Nel mirtillo sono abbondanti le vitamine ed i minerali: ad esempio abbiamo la vitamina A. Ottima per la vista,il derma e la struttura ossea.
Abbiamo una buona concentrazione di vitamina C che rinforza le difese immunitarie ed è ottima per il sistema circolatorio.
Poi abbiamo tannini, mirtillina e antocianine che migliorano la digestione,
combattono gastriti, rafforzano le pareti del sistema digerente e depurano il fegato.
La mirtillina ha anche un effetto regolatore nei diabetici.
A tutte queste proprietà si aggiunge un basso tasso calorico e di contenuto di grassi.
L’uso del mirtillo ormai è molteplice, c’è chi lo usa in cucina, chi ne fa un ottimo succo, chi lo usa per prodotti cosmetici, ma i più intelligenti, credete a me, lo mangiano fresco. Massimo Tramontano, raccoglitore professionista

More books from Edizioni del Loggione

Cover of the book Dolcemente, l'inconfondibile naturalezza del miele by Massimo Tramontano
Cover of the book 意游味津 - Viaggio alla scoperta dei sapori italiani by Massimo Tramontano
Cover of the book Ricette Fatali. Donne velenose in cucina. by Massimo Tramontano
Cover of the book Bologna la dolce. Curiosando sotto i portici tra antichi sapori by Massimo Tramontano
Cover of the book Loiano. Il profumo dei ricordi by Massimo Tramontano
Cover of the book Il profumo dei ricordi: Zibello. by Massimo Tramontano
Cover of the book L’ultima Mousse by Massimo Tramontano
Cover of the book Non è ancora Natale by Massimo Tramontano
Cover of the book Guardando Chiara by Massimo Tramontano
Cover of the book Ma sei di coccio? by Massimo Tramontano
Cover of the book Di sole, di vento, di sale by Massimo Tramontano
Cover of the book Le donne che fecero l’Impresa. Emilia Romagna by Massimo Tramontano
Cover of the book Aggiungi un pesto a tavola! by Massimo Tramontano
Cover of the book Tu cucinale se vuoi... Emozioni by Massimo Tramontano
Cover of the book Inzuppiamoci! Se non è zuppa è pan bagnato... by Massimo Tramontano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy