Metamorfosi

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Metamorfosi by Ovidio, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ovidio ISBN: 9788841888247
Publisher: UTET Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Ovidio
ISBN: 9788841888247
Publisher: UTET
Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET
Language: Italian

Con grazia, maestria e immaginazione fervente lo scultore Pigmalione, scontento della realtà imperfetta che lo circonda, plasma una donna tanto bella da prendere vita. Con gesto simile Publio Ovidio Nasone, poco prima d'essere costretto all'esilio, nei primi anni dell'era cristiana, scrive un poema di oltre dodicimila versi, in cui rielabora centinaia di miti, favole delicate e drammatici intrecci: storie inverosimili ma più vere del vero. È così che, nell'universo imprevedibile raccontato dal poeta, le pietre di Deucalione e Pirra si trasformano in uomini, fanciulle e semidei mutano, a volte, in minerali e uccelli, l'invidia di una dea determina la sorte dell'abile Aracne, la gelosia di Giunone prende corpo in una punizione esemplare. E ancora, i vascelli di Enea assumono la forma di ninfe marine. La statua di Pigmalione si anima al calore delle sue carezze. Il leggiadro Narciso si strugge d'amore per se stesso, fino a consumarsi e divenire un fiore. Eroi e sovrani, divinità e mostri inquietanti - ma anche esuli, combattenti e umile gente - sono i protagonisti dei quindici libri che compongono le Metamorfosi, opera dal respiro universale che spazia dall'origine del mondo agli anni mutevoli e lacerati della Roma imperiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con grazia, maestria e immaginazione fervente lo scultore Pigmalione, scontento della realtà imperfetta che lo circonda, plasma una donna tanto bella da prendere vita. Con gesto simile Publio Ovidio Nasone, poco prima d'essere costretto all'esilio, nei primi anni dell'era cristiana, scrive un poema di oltre dodicimila versi, in cui rielabora centinaia di miti, favole delicate e drammatici intrecci: storie inverosimili ma più vere del vero. È così che, nell'universo imprevedibile raccontato dal poeta, le pietre di Deucalione e Pirra si trasformano in uomini, fanciulle e semidei mutano, a volte, in minerali e uccelli, l'invidia di una dea determina la sorte dell'abile Aracne, la gelosia di Giunone prende corpo in una punizione esemplare. E ancora, i vascelli di Enea assumono la forma di ninfe marine. La statua di Pigmalione si anima al calore delle sue carezze. Il leggiadro Narciso si strugge d'amore per se stesso, fino a consumarsi e divenire un fiore. Eroi e sovrani, divinità e mostri inquietanti - ma anche esuli, combattenti e umile gente - sono i protagonisti dei quindici libri che compongono le Metamorfosi, opera dal respiro universale che spazia dall'origine del mondo agli anni mutevoli e lacerati della Roma imperiale.

More books from UTET

Cover of the book Atlante delle emozioni umane by Ovidio
Cover of the book Istorie fiorentine e altre opere storiche e politiche by Ovidio
Cover of the book Desiderio e riconoscimento by Ovidio
Cover of the book Opere teologiche by Ovidio
Cover of the book Trattato dei contratti - Vol. XIX: I contratti di destinazione patrimoniale by Ovidio
Cover of the book Gli eserciti del cuore by Ovidio
Cover of the book La guerra gallica by Ovidio
Cover of the book Opere minori by Ovidio
Cover of the book I giorni del sacro by Ovidio
Cover of the book Le passioni by Ovidio
Cover of the book Storia d'Italia by Ovidio
Cover of the book Testi religiosi egizi by Ovidio
Cover of the book Compendio delle leggi di Platone by Ovidio
Cover of the book Commentario del Codice civile - Delle Donazioni (Artt. 769-809) by Ovidio
Cover of the book Scritti morali e politici by Ovidio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy