Manuale dei contratti internazionali

Nonfiction, Reference & Language, Law, Contracts, Commercial
Cover of the book Manuale dei contratti internazionali by Massimo Fabio, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Fabio ISBN: 9788821733932
Publisher: Ipsoa Publication: November 5, 2010
Imprint: Language: English
Author: Massimo Fabio
ISBN: 9788821733932
Publisher: Ipsoa
Publication: November 5, 2010
Imprint:
Language: English

Il manuale intende fornire un supporto operativo nella redazione dei contratti con l'individuazione dei profili di commercio internazionale ad essi più strettamente legati.

Il testo descrive le fattispecie contrattuali più significative riportandone i contenuti ed unendo anche profili non strettamente legati alla redazione del contratto, ma, in ogni caso, imprescindibili dal rapporto internazionale.
A tale riguardo, si propongono gli elementi della lex mercatoria con particolare riferimento alla gestione degli Incoterms, nonché si segnalano gli istituti della disciplina doganale internazionale e comunitaria rilevanti per i contratti che implicano una cessione di beni ed il conseguente passaggio di una frontiera.
Si propongono poi elementi relativi all'imposta sul valore aggiunto laddove l'esercizio di particolari rapporti generi peculiari adempimenti che impongano (o suggeriscano) l'attivazione di una rappresentanza fiscale o di un deposito IVA.
Infine, un capitolo è dedicato alla litigation internazionale al fine di tratteggiare le modalità per tutelare i diritti di una azienda residente in una controversia che veda l'attore ed il convenuto residenti in paesi diversi.

La II edizione è stata aggiornata con le novità in materia di trust, rappresentante fiscale, AEO e rapporti intercompany per le implicazioni che tali hanno nelle clausole contrattuali

Il CD-ROM allegato raccoglie numerosi esempi di formule contrattuali utilizzabili per la vendita, la distribuzione, la fornitura, l'agenzia, la joint venture, la produzione. Le formule sono proposte anche in lingua inglese nella considerazione che, nella maggior parte dei casi, è proprio quest'ultima la lingua impiegata tra soggetti di paesi diversi. Alle formule sono anche affiancati degli estratti dei modelli della Camera di commercio internazionale e la legislazione di riferimento nazionale ed internazionale.

STRUTTURA DEL VOLUME

1 - Il commercio internazionale, le peculiarità dell'export ed il contratto in generale
2 - Contratto di compravendita internazionale
3 - Il contratto di concessione di vendita-distribuzione
4 - Il contratto di agenzia
5 - La joint venture
6 - Profili particolari del commercio internazionale
7 - La regolamentazione delle controversie nella fase della redazione dei contratti

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il manuale intende fornire un supporto operativo nella redazione dei contratti con l'individuazione dei profili di commercio internazionale ad essi più strettamente legati.

Il testo descrive le fattispecie contrattuali più significative riportandone i contenuti ed unendo anche profili non strettamente legati alla redazione del contratto, ma, in ogni caso, imprescindibili dal rapporto internazionale.
A tale riguardo, si propongono gli elementi della lex mercatoria con particolare riferimento alla gestione degli Incoterms, nonché si segnalano gli istituti della disciplina doganale internazionale e comunitaria rilevanti per i contratti che implicano una cessione di beni ed il conseguente passaggio di una frontiera.
Si propongono poi elementi relativi all'imposta sul valore aggiunto laddove l'esercizio di particolari rapporti generi peculiari adempimenti che impongano (o suggeriscano) l'attivazione di una rappresentanza fiscale o di un deposito IVA.
Infine, un capitolo è dedicato alla litigation internazionale al fine di tratteggiare le modalità per tutelare i diritti di una azienda residente in una controversia che veda l'attore ed il convenuto residenti in paesi diversi.

La II edizione è stata aggiornata con le novità in materia di trust, rappresentante fiscale, AEO e rapporti intercompany per le implicazioni che tali hanno nelle clausole contrattuali

Il CD-ROM allegato raccoglie numerosi esempi di formule contrattuali utilizzabili per la vendita, la distribuzione, la fornitura, l'agenzia, la joint venture, la produzione. Le formule sono proposte anche in lingua inglese nella considerazione che, nella maggior parte dei casi, è proprio quest'ultima la lingua impiegata tra soggetti di paesi diversi. Alle formule sono anche affiancati degli estratti dei modelli della Camera di commercio internazionale e la legislazione di riferimento nazionale ed internazionale.

STRUTTURA DEL VOLUME

1 - Il commercio internazionale, le peculiarità dell'export ed il contratto in generale
2 - Contratto di compravendita internazionale
3 - Il contratto di concessione di vendita-distribuzione
4 - Il contratto di agenzia
5 - La joint venture
6 - Profili particolari del commercio internazionale
7 - La regolamentazione delle controversie nella fase della redazione dei contratti

More books from Ipsoa

Cover of the book I reati tributari by Massimo Fabio
Cover of the book Sicurezza del lavoro: profili di responsabilità by Massimo Fabio
Cover of the book La pubblicità immobiliare e societaria in un moderno sistema di sicurezze by Massimo Fabio
Cover of the book Abuso del diritto e novità sul processo tributario by Massimo Fabio
Cover of the book La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali by Massimo Fabio
Cover of the book Balanced Scorecard rafforza il risanamento aziendale by Massimo Fabio
Cover of the book Contratti di finanziamento bancario, di investimento, assicurativi e derivati by Massimo Fabio
Cover of the book Licenziamento by Massimo Fabio
Cover of the book La scissione delle società by Massimo Fabio
Cover of the book Jobs Rules in Italy by Massimo Fabio
Cover of the book Condominio e locazioni by Massimo Fabio
Cover of the book Come gestire il passaggio generazionale by Massimo Fabio
Cover of the book Le notificazioni by Massimo Fabio
Cover of the book Maternità e congedi parentali by Massimo Fabio
Cover of the book Modelli di gestione del rischio e Compliance ex d.lgs. 231/2001 by Massimo Fabio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy