Le nostre città

Dalla corruzione alla democrazia partecipata

Nonfiction, Reference & Language, Law, Arbitration, Negotiation, & Mediation, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Democracy
Cover of the book Le nostre città by Susan Podziba, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Susan Podziba ISBN: 9788867722303
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: January 27, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Susan Podziba
ISBN: 9788867722303
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: January 27, 2018
Imprint:
Language: Italian

“Quando lasciai l’ufficio del commissario Harry Spence al termine del nostro primo incontro, la mia mente macinava un’idea dopo l’altra su come dare vita a un processo in grado di sviluppare capacità di autogoverno fra cittadini ormai assuefatti e rassegnati a un governo locale corrotto fino al midollo” (dal testo Chelsea Story di Susan Podziba)
“Noi avevamo Roma sotto i nostri occhi: vedevamo una gigantesca Chelsea che non riusciva a trovare il bandolo della propria crisi” (dalla presentazione del “Documento per una Democrazia Partecipativa a Roma”)
Gli abitanti di Chelsea, grazie a un Commissario illuminato (Harry Spence) e alle competenze di Susan Podziba, hanno messo in pratica una modalità di dialogo e di deliberazione per davvero trasparente e inclusiva, che ha loro permesso di instaurare una forma di governo più democratica di quella precedente e più attrezzata nella lotta contro la corruzione. Questo libro – qui riproposto in seconda edizione – racconta puntualmente come questo è stato possibile, come hanno fatto. Prendendo come specchio questo caso e riflettendo sulle competenze in cui Susan Podziba è maestra, si aggiungono qui una serie di riflessioni sulla situazione politica italiana di: Marianella Sclavi, Vittorio Foa, Gregorio Arena, Stefania Lattuille, Agnese Bertello, Ilaria Casillo, Adriana Goni Mazzitelli e Riccardo Troisi. Chiude il volume il “Documento per una Democrazia Partecipativa a Roma”, nato in seguito alla lettura della prima edizione di questo libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Quando lasciai l’ufficio del commissario Harry Spence al termine del nostro primo incontro, la mia mente macinava un’idea dopo l’altra su come dare vita a un processo in grado di sviluppare capacità di autogoverno fra cittadini ormai assuefatti e rassegnati a un governo locale corrotto fino al midollo” (dal testo Chelsea Story di Susan Podziba)
“Noi avevamo Roma sotto i nostri occhi: vedevamo una gigantesca Chelsea che non riusciva a trovare il bandolo della propria crisi” (dalla presentazione del “Documento per una Democrazia Partecipativa a Roma”)
Gli abitanti di Chelsea, grazie a un Commissario illuminato (Harry Spence) e alle competenze di Susan Podziba, hanno messo in pratica una modalità di dialogo e di deliberazione per davvero trasparente e inclusiva, che ha loro permesso di instaurare una forma di governo più democratica di quella precedente e più attrezzata nella lotta contro la corruzione. Questo libro – qui riproposto in seconda edizione – racconta puntualmente come questo è stato possibile, come hanno fatto. Prendendo come specchio questo caso e riflettendo sulle competenze in cui Susan Podziba è maestra, si aggiungono qui una serie di riflessioni sulla situazione politica italiana di: Marianella Sclavi, Vittorio Foa, Gregorio Arena, Stefania Lattuille, Agnese Bertello, Ilaria Casillo, Adriana Goni Mazzitelli e Riccardo Troisi. Chiude il volume il “Documento per una Democrazia Partecipativa a Roma”, nato in seguito alla lettura della prima edizione di questo libro.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book La controeducazione di James Hillman by Susan Podziba
Cover of the book The Speed of Angels by Susan Podziba
Cover of the book Filosofare come Socrate by Susan Podziba
Cover of the book Breve Introduzione Alla Storia Critica Delle Idee by Susan Podziba
Cover of the book Supermom: A Guide to Kids, Family, Career, and Having It All by Susan Podziba
Cover of the book La rivoluzione, ma a partire da sé by Susan Podziba
Cover of the book Una filosofia per l'anima by Susan Podziba
Cover of the book Chi ama lo straniero by Susan Podziba
Cover of the book Dietro il divano by Susan Podziba
Cover of the book L'educatore professionale e il lavoro di by Susan Podziba
Cover of the book Il corpo in fame by Susan Podziba
Cover of the book La saggezza delle figure by Susan Podziba
Cover of the book Il gioco serio del teatro by Susan Podziba
Cover of the book Seneca. La condizione umana by Susan Podziba
Cover of the book La Fiducia Nella Democrazia by Susan Podziba
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy