Vita da cani

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ancient, Ethics & Moral Philosophy, Health & Well Being, Self Help, Mental Health, Happiness
Cover of the book Vita da cani by Niccolò Cappelli, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Niccolò Cappelli ISBN: 9788896732618
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: November 13, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Niccolò Cappelli
ISBN: 9788896732618
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: November 13, 2011
Imprint:
Language: Italian

Diogene di Sinope, detto il Cinico, è stato uno dei personaggi più singolari, eccentrici e affascinanti della storia della filosofia occidentale. All’interno della nostra cultura, dove solitamente l’aggiungere ha un valore maggiore del togliere, Diogene può essere considerato il primo clochard filosofo, o meglio colui che della condizione di clochard ne ha fatto una filosofia. A centinaia d’anni dalla sua morte, il messaggio di Diogene è quanto mai attuale. La sua sprezzante ironia per il conformismo e l’ipocrisia presente nelle nostre più care istituzioni e in quelle verità che riteniamo intoccabili – dalla civiltà al progresso, dalla proprietà alla morale – rendono la sua filosofia uno strumento più unico che raro per quel lavoro democratico che consiste nel tenere sempre sott’occhio le motivazioni sottostanti a ciò che l’uomo ha creato e crea con le sue mani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Diogene di Sinope, detto il Cinico, è stato uno dei personaggi più singolari, eccentrici e affascinanti della storia della filosofia occidentale. All’interno della nostra cultura, dove solitamente l’aggiungere ha un valore maggiore del togliere, Diogene può essere considerato il primo clochard filosofo, o meglio colui che della condizione di clochard ne ha fatto una filosofia. A centinaia d’anni dalla sua morte, il messaggio di Diogene è quanto mai attuale. La sua sprezzante ironia per il conformismo e l’ipocrisia presente nelle nostre più care istituzioni e in quelle verità che riteniamo intoccabili – dalla civiltà al progresso, dalla proprietà alla morale – rendono la sua filosofia uno strumento più unico che raro per quel lavoro democratico che consiste nel tenere sempre sott’occhio le motivazioni sottostanti a ciò che l’uomo ha creato e crea con le sue mani.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book Dall'intimità del roveto by Niccolò Cappelli
Cover of the book Il Pieno Il Vuoto? by Niccolò Cappelli
Cover of the book Una vita in gioco - Volume secondo by Niccolò Cappelli
Cover of the book La rivoluzione, ma a partire da sé by Niccolò Cappelli
Cover of the book Auto sacramental by Niccolò Cappelli
Cover of the book Buddha è morto by Niccolò Cappelli
Cover of the book L'errore di Narciso by Niccolò Cappelli
Cover of the book La follia dei dannati. Frantz Fanon e la psichiatria by Niccolò Cappelli
Cover of the book La pace non è un argomento by Niccolò Cappelli
Cover of the book Covenant as Ethical Commonwealth by Niccolò Cappelli
Cover of the book 101 pensieri alla porta by Niccolò Cappelli
Cover of the book L'immaginazione simbolica by Niccolò Cappelli
Cover of the book Stregoneria capitalista by Niccolò Cappelli
Cover of the book La scuola di Platone by Niccolò Cappelli
Cover of the book Lumpen Italia by Niccolò Cappelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy