Lavorare nel sociale. Una professione da ripensare

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Lavorare nel sociale. Una professione da ripensare by Giulio Marcon, Edizioni dell'Asino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Marcon ISBN: 9788863571608
Publisher: Edizioni dell'Asino Publication: July 13, 2015
Imprint: Edizioni dell'Asino Language: Italian
Author: Giulio Marcon
ISBN: 9788863571608
Publisher: Edizioni dell'Asino
Publication: July 13, 2015
Imprint: Edizioni dell'Asino
Language: Italian

Un manuale insolito e polemico, ricco di informazioni e consigli teorici e pratici per intervenire nei modi migliori negli ambiti del lavoro sociale. Attraverso le testimonianze di molte pratiche efficaci e l’analisi dei molti profili lavorativi, gli autori (educatori, operatori sociali, attivisti dei diritti umani, professionisti di buona volontà) esaminano e raccontanoin modo critico e partecipe le modalità del lavoro sociale e delle sue professioni, mettendo in guardia da errori, trappole e ambiguità, oggi che il terzo settore è stato “recuperato” e il welfare smantellato.Gli autori: Vittorio Agnoletto, Vinicio Albanesi, Pietro Barbieri, Cecilia Bartoli, Carlo e Rita Brutti, Francesco Carchedi, Domenico Chirico, Massimo Costantini, Dario S. Dell’Aquila, Monica Di Sisto, Marina Galati, Sergio Giovagnoli, Patrizio Gonnella, Roberto Landolfi, Franco Lorenzoni, Antonio Marchesi, Alessandro Messina, Nicola Ruganti, Isabella Saraceni, Gianfranco Schiavone, Giovanni Zoppoli.L’introduzione è di Giulio Marcon.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un manuale insolito e polemico, ricco di informazioni e consigli teorici e pratici per intervenire nei modi migliori negli ambiti del lavoro sociale. Attraverso le testimonianze di molte pratiche efficaci e l’analisi dei molti profili lavorativi, gli autori (educatori, operatori sociali, attivisti dei diritti umani, professionisti di buona volontà) esaminano e raccontanoin modo critico e partecipe le modalità del lavoro sociale e delle sue professioni, mettendo in guardia da errori, trappole e ambiguità, oggi che il terzo settore è stato “recuperato” e il welfare smantellato.Gli autori: Vittorio Agnoletto, Vinicio Albanesi, Pietro Barbieri, Cecilia Bartoli, Carlo e Rita Brutti, Francesco Carchedi, Domenico Chirico, Massimo Costantini, Dario S. Dell’Aquila, Monica Di Sisto, Marina Galati, Sergio Giovagnoli, Patrizio Gonnella, Roberto Landolfi, Franco Lorenzoni, Antonio Marchesi, Alessandro Messina, Nicola Ruganti, Isabella Saraceni, Gianfranco Schiavone, Giovanni Zoppoli.L’introduzione è di Giulio Marcon.

More books from Edizioni dell'Asino

Cover of the book Il metodo scout by Giulio Marcon
Cover of the book Ricci, limoni e caffettiere. Piccoli stratagemmi di una vita ristretta by Giulio Marcon
Cover of the book Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell’Italia del rugby by Giulio Marcon
Cover of the book Gli asini n. 37 marzo 2017 by Giulio Marcon
Cover of the book Cronache di una controrivoluzione. Il prezzo della libertà ai tempi delle Primavere Arabe by Giulio Marcon
Cover of the book Il manuale dell’eremita by Giulio Marcon
Cover of the book "Gli asini" n.54-55 agosto settembre 2018 by Giulio Marcon
Cover of the book Educazione e rivoluzione. Per diventare persone by Giulio Marcon
Cover of the book Che cos’è il vegetarismo? by Giulio Marcon
Cover of the book Gli asini n. 32. Rivista di educazione e intervento sociale by Giulio Marcon
Cover of the book Rivoluzioni violate by Giulio Marcon
Cover of the book La crisi irachena. Cause ed effetti di una storia che non insegna by Giulio Marcon
Cover of the book Gli asini n. 29. Rivista di educazione e intervento sociale by Giulio Marcon
Cover of the book A che punto è la città? by Giulio Marcon
Cover of the book Le pioniere by Giulio Marcon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy