Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio per una dichiarazione degli obblighi verso l’essere umano (1943)

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio per una dichiarazione degli obblighi verso l’essere umano (1943) by Simone Weil, Edizioni dell'Asino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Weil ISBN: 9788863572582
Publisher: Edizioni dell'Asino Publication: June 21, 2018
Imprint: Edizioni dell'Asino Language: Italian
Author: Simone Weil
ISBN: 9788863572582
Publisher: Edizioni dell'Asino
Publication: June 21, 2018
Imprint: Edizioni dell'Asino
Language: Italian

I due scritti qui raccolti sono tra i più rilevanti da Simone Weil, pensati per contribuire alla ridefinizione dei principi su cui fondare l’assetto costituzionale e politico della Francia post-bellica. Ne emerge una concezione che colloca al centro della vita politica gli individui, considerati nella loro concreta costituzione psicofisica e nella loro esigenza di bene. Questa concezione è incompatibile per la Weil con l’esistenza dei partiti, a causa del loro stesso carattere, che è di conformare la pluralità degli orientamenti individuali a dottrine socio-politiche alla cui loro origine è l’idea di una pressione collettiva sul pensiero di chi vi aderisce. I partiti sono un ostacolo pressoché insormontabile a che l’interesse per la verità e la giustizia venga prima degli interessi politici contingenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I due scritti qui raccolti sono tra i più rilevanti da Simone Weil, pensati per contribuire alla ridefinizione dei principi su cui fondare l’assetto costituzionale e politico della Francia post-bellica. Ne emerge una concezione che colloca al centro della vita politica gli individui, considerati nella loro concreta costituzione psicofisica e nella loro esigenza di bene. Questa concezione è incompatibile per la Weil con l’esistenza dei partiti, a causa del loro stesso carattere, che è di conformare la pluralità degli orientamenti individuali a dottrine socio-politiche alla cui loro origine è l’idea di una pressione collettiva sul pensiero di chi vi aderisce. I partiti sono un ostacolo pressoché insormontabile a che l’interesse per la verità e la giustizia venga prima degli interessi politici contingenti.

More books from Edizioni dell'Asino

Cover of the book Gli asini n. 37 marzo 2017 by Simone Weil
Cover of the book Rivoluzioni violate by Simone Weil
Cover of the book L'altro Risorgimento by Simone Weil
Cover of the book Il presente come storia by Simone Weil
Cover of the book Educazione e rivoluzione. Per diventare persone by Simone Weil
Cover of the book Necessità e servitù della critica by Simone Weil
Cover of the book Umanesimo e terrorismo nel movimento rivoluzionario russo. Il “caso Nechaev” by Simone Weil
Cover of the book Lavorare nel sociale. Una professione da ripensare by Simone Weil
Cover of the book Quel che gli studenti non sanno e non fanno. Idee per il movimento by Simone Weil
Cover of the book Gruppo Marcegaglia. Un’analisi critica by Simone Weil
Cover of the book Il manuale dell’eremita by Simone Weil
Cover of the book Persone che marciano per la pace Perugia by Simone Weil
Cover of the book Cronache di una controrivoluzione. Il prezzo della libertà ai tempi delle Primavere Arabe by Simone Weil
Cover of the book Pacifismo concreto by Simone Weil
Cover of the book Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell’Italia del rugby by Simone Weil
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy