Quel che gli studenti non sanno e non fanno. Idee per il movimento

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Teaching Methods
Cover of the book Quel che gli studenti non sanno e non fanno. Idee per il movimento by AA.VV., Edizioni dell'Asino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788863570793
Publisher: Edizioni dell'Asino Publication: March 14, 2012
Imprint: Edizioni dell'Asino Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788863570793
Publisher: Edizioni dell'Asino
Publication: March 14, 2012
Imprint: Edizioni dell'Asino
Language: Italian

Da Londra a Roma senza dimenticare Tunisi, Tirana e Il Cairo, l’inizio degli anni dieci è stato segnato dalla rivolta degli studenti, di una generazione figlia della crisi che vede il suo futuro castrato dagli adulti: dalle istituzioni e dal sistema economico. È utile dunque rileggere, riscoprendone una sorprendente attualità, alcuni testi delle rivolte passate e in particolare del ’68, da Berkeley al Maggio francese, come il Programma di liberazione dei giovani del gruppo di Ann Arbor, il bellissimo Manifesto di Port Huron e il molto citato ma poco conosciuto Non fidarti di nessuno che abbia più di trentaquattro anni di Jerry Rubin. Chiudono il quaderno due celebri testi sulla condizione dei giovani europei: Della miseria nell’ambiente studentesco degli studenti di Strasburgo e Contro l’università di Guido Viale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da Londra a Roma senza dimenticare Tunisi, Tirana e Il Cairo, l’inizio degli anni dieci è stato segnato dalla rivolta degli studenti, di una generazione figlia della crisi che vede il suo futuro castrato dagli adulti: dalle istituzioni e dal sistema economico. È utile dunque rileggere, riscoprendone una sorprendente attualità, alcuni testi delle rivolte passate e in particolare del ’68, da Berkeley al Maggio francese, come il Programma di liberazione dei giovani del gruppo di Ann Arbor, il bellissimo Manifesto di Port Huron e il molto citato ma poco conosciuto Non fidarti di nessuno che abbia più di trentaquattro anni di Jerry Rubin. Chiudono il quaderno due celebri testi sulla condizione dei giovani europei: Della miseria nell’ambiente studentesco degli studenti di Strasburgo e Contro l’università di Guido Viale.

More books from Edizioni dell'Asino

Cover of the book Che cos’è il vegetarismo? by AA.VV.
Cover of the book Le nuove tecniche didattiche by AA.VV.
Cover of the book Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell’Italia del rugby by AA.VV.
Cover of the book Agli amici. Lettere 1947-1968 by AA.VV.
Cover of the book Disaccordi e proposte. Dieci interventi di Luigi Manconi by AA.VV.
Cover of the book Destino della classe operaia by AA.VV.
Cover of the book Umanesimo e terrorismo nel movimento rivoluzionario russo. Il “caso Nechaev” by AA.VV.
Cover of the book Passati remoti. 1914-1919 due saggi sulla Grande Guerra by AA.VV.
Cover of the book Esquilino by AA.VV.
Cover of the book I "Piacentini" by AA.VV.
Cover of the book Gli asini n. 30. Rivista di educazione e intervento sociale by AA.VV.
Cover of the book Il manuale dell’eremita by AA.VV.
Cover of the book Necessità e servitù della critica by AA.VV.
Cover of the book I graphic novel da leggere a vent’anni by AA.VV.
Cover of the book Pacifismo concreto by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy