L’abbazia di Santa Maria di Bonarcado

Archeologia, paesaggi, architettura

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology
Cover of the book L’abbazia di Santa Maria di Bonarcado by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu, Condaghes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu ISBN: 9788873569589
Publisher: Condaghes Publication: January 26, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
ISBN: 9788873569589
Publisher: Condaghes
Publication: January 26, 2019
Imprint:
Language: Italian

Ciò che è stato raccolto in questo volume è il risultato di un approccio multidisciplinare e diacronico ad un contesto territoriale e ad un contesto architettonico inestricabilmente connessi: il territorio di Bonarcado e del Montiferru meridionale e il complesso di Santa Maria di Bonarcado. Quest’ultimo è noto per il rilievo che l’omonima chiesa riveste nel panorama dell’architettura romanica sarda ed europea, ma include anche una chiesa altomedievale fabbricata ampliando e riadattando i ruderi di strutture termali di età romana, legati a villa urbano-rustica a sua volta fondata sui resti di un villaggio risalente nei secoli sino all’età nuragica. Un luogo tanto importante, carico di storia e suggestioni, quanto relativamente poco conosciuto e poco studiato dal punto di vista archeologico. Il contesto territoriale è stato analizzato grazie alle ricerche di archeologia dei paesaggi effettuate nel territorio di Bonarcado e nei territori limitrofi a partire dall’anno 2009, mentre lo studio delle strutture murarie e del complesso architettonico (resti dell’abbazia e delle strutture successive costruite sui suoi ruderi, santuario a pianta cruciforme di Nostra Signora di Bonacatu, Clesia Nova edificata in diverse fasi tra la metà del XII e la seconda metà del XIII secolo) è stato affrontato con il metodo dell’archeologia dell’architettura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ciò che è stato raccolto in questo volume è il risultato di un approccio multidisciplinare e diacronico ad un contesto territoriale e ad un contesto architettonico inestricabilmente connessi: il territorio di Bonarcado e del Montiferru meridionale e il complesso di Santa Maria di Bonarcado. Quest’ultimo è noto per il rilievo che l’omonima chiesa riveste nel panorama dell’architettura romanica sarda ed europea, ma include anche una chiesa altomedievale fabbricata ampliando e riadattando i ruderi di strutture termali di età romana, legati a villa urbano-rustica a sua volta fondata sui resti di un villaggio risalente nei secoli sino all’età nuragica. Un luogo tanto importante, carico di storia e suggestioni, quanto relativamente poco conosciuto e poco studiato dal punto di vista archeologico. Il contesto territoriale è stato analizzato grazie alle ricerche di archeologia dei paesaggi effettuate nel territorio di Bonarcado e nei territori limitrofi a partire dall’anno 2009, mentre lo studio delle strutture murarie e del complesso architettonico (resti dell’abbazia e delle strutture successive costruite sui suoi ruderi, santuario a pianta cruciforme di Nostra Signora di Bonacatu, Clesia Nova edificata in diverse fasi tra la metà del XII e la seconda metà del XIII secolo) è stato affrontato con il metodo dell’archeologia dell’architettura.

More books from Condaghes

Cover of the book Iskìda of the Land of Nurak – Illustrations and Making-of by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book Oltre i confini di Hìndamoor by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book L’estate dei dischi volanti by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book Memoriale sulla Sardegna (1799) by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book Il sardo: una lingua “normale” by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book Le storie di Nino by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book Topologie postcoloniali by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book Curiosità cagliaritane by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book L’indipendentismo sardo by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book S’Acabadora by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book Il Canto di Akasha by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book Lontano dall’Italia by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book Trackman by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book Un nuraghe per tutti by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
Cover of the book L’ultima vestizione by Giuseppe Maisola, Alessandra Urgu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy