La rivoluzione delle tasse

Perché il sistema è costruito per non funzionare

Nonfiction, Reference & Language, Law, Taxation, Business & Finance, Accounting, Finance & Investing
Cover of the book La rivoluzione delle tasse by Bruno Tinti, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Tinti ISBN: 9788861903210
Publisher: Chiarelettere Publication: April 5, 2012
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Bruno Tinti
ISBN: 9788861903210
Publisher: Chiarelettere
Publication: April 5, 2012
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian
“TUTTI SONO TENUTI A CONCORRERE ALLE SPESE PUBBLICHE IN RAGIONE DELLA LORO CAPACITÀ CONTRIBUTIVA.” Articolo 53 della Costituzione italiana “L’EVASIONE DI CHI PAGA IL 50 PER CENTO DEI TRIBUTI NON L’HO INVENTATA IO. È UNA VERITÀ CHE ESISTE. UN DIRITTO NATURALE CHE È NEL CUORE DEGLI UOMINI.” Silvio Berlusconi Un patto scellerato. Quello tra lo Stato e gli evasori. Se il 93 per cento del totale del gettito tributario lo pagano i lavoratori dipendenti e i pensionati vuol dire che troppi italiani vivono a sbafo: sono i possessori di partita Iva e i tanti professionisti che denunciano molto meno di quanto guadagnano. Intanto lo Stato li protegge: o non controllandoli, o con iniziative ad hoc come i condoni (uno ogni quattro anni), o con leggi specifiche (abolizione del falso in bilancio). Il messaggio è chiaro: rubare si può. Ecco la testimonianza di chi ha provato a far pagare le tasse, anche con la proposta di una nuova legge tributaria approdata in parlamento ma affossata dal partito trasversale degli evasori. E ora? La vera rivoluzione di Monti sarebbe quella di far pagare le tasse a tutti. 160 miliardi da recuperare, altro che finanziaria. Potremmo essere più ricchi: come dimostra Bruno Tinti, basterebbe poco per raggiungere un risultato straordinario. Ma bisogna volerlo e non aver paura di perdere il voto degli evasori.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
“TUTTI SONO TENUTI A CONCORRERE ALLE SPESE PUBBLICHE IN RAGIONE DELLA LORO CAPACITÀ CONTRIBUTIVA.” Articolo 53 della Costituzione italiana “L’EVASIONE DI CHI PAGA IL 50 PER CENTO DEI TRIBUTI NON L’HO INVENTATA IO. È UNA VERITÀ CHE ESISTE. UN DIRITTO NATURALE CHE È NEL CUORE DEGLI UOMINI.” Silvio Berlusconi Un patto scellerato. Quello tra lo Stato e gli evasori. Se il 93 per cento del totale del gettito tributario lo pagano i lavoratori dipendenti e i pensionati vuol dire che troppi italiani vivono a sbafo: sono i possessori di partita Iva e i tanti professionisti che denunciano molto meno di quanto guadagnano. Intanto lo Stato li protegge: o non controllandoli, o con iniziative ad hoc come i condoni (uno ogni quattro anni), o con leggi specifiche (abolizione del falso in bilancio). Il messaggio è chiaro: rubare si può. Ecco la testimonianza di chi ha provato a far pagare le tasse, anche con la proposta di una nuova legge tributaria approdata in parlamento ma affossata dal partito trasversale degli evasori. E ora? La vera rivoluzione di Monti sarebbe quella di far pagare le tasse a tutti. 160 miliardi da recuperare, altro che finanziaria. Potremmo essere più ricchi: come dimostra Bruno Tinti, basterebbe poco per raggiungere un risultato straordinario. Ma bisogna volerlo e non aver paura di perdere il voto degli evasori.

More books from Chiarelettere

Cover of the book L'industria della carità by Bruno Tinti
Cover of the book Certi momenti by Bruno Tinti
Cover of the book Me ne frego by Bruno Tinti
Cover of the book Il partito della polizia by Bruno Tinti
Cover of the book E io pago by Bruno Tinti
Cover of the book Professione Lolita by Bruno Tinti
Cover of the book Siate ragionevoli chiedete l'impossibile by Bruno Tinti
Cover of the book Contro l'industria dei partiti by Bruno Tinti
Cover of the book Il vecchio che avanza by Bruno Tinti
Cover of the book Ominiteismo e demopraxia by Bruno Tinti
Cover of the book Papi by Bruno Tinti
Cover of the book Eurosprechi by Bruno Tinti
Cover of the book Italia occulta by Bruno Tinti
Cover of the book Un uomo bruciato vivo by Bruno Tinti
Cover of the book Matteo Renzi. Il prezzo del potere by Bruno Tinti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy