Regime alimentare

Pesca intensiva e allevamenti industriali: le conseguenze delle nostre cattive abitudini a tavola

Business & Finance, Economics, Sustainable Development, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Policy, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Regime alimentare by Richard Oppenlander, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Richard Oppenlander ISBN: 9788861909854
Publisher: Chiarelettere Publication: August 31, 2017
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Richard Oppenlander
ISBN: 9788861909854
Publisher: Chiarelettere
Publication: August 31, 2017
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

Un atto d’accusa
contro l’industria della carne e del pesce
e le nostre abitudini alimentari
 
Dopo questo libro sarà impossibile dire:
“Io non sapevo”
 
Questo libro smaschera una lobby mondiale potentissima di cui troppo poco si parla, l’industria zootecnica, e illustra le conseguenze delle nostre abitudini alimentari, in particolare del consumo di carne, latticini, ma anche pesce, sull'ambiente e sulla nostra salute.
Ogni anno abbattiamo 70 miliardi di animali per uso alimentare – dieci volte la popolazione mondiale –, eppure ignoriamo queste proporzioni. Per produrre  un chilo di carne bovina occorrono circa 15.000 litri di acqua. Il 70 per cento delle foreste pluviali è stato abbattuto o bruciato per lasciare sempre più spazio agli allevamenti intensivi.
 
Ciò che mangiamo genera giorno dopo giorno più inquinamento e surriscaldamento climatico di tutte  le autovetture, gli aerei, gli autobus e i camion messi insieme. Ci vengono suggerite buone pratiche ecologiche quotidiane – la raccolta differenziata, un impiego domestico moderato di acqua, l’acquisto di lampadine a basso consumo, l’uso della bicicletta e dei mezzi pubblici –, ma nessuno ci dice con chiarezza che il fattore più devastante per l’ambiente in cui viviamo non sono le automobili o le grandi fabbriche bensì il nostro regime alimentare. Spesso sono le stesse associazioni ambientaliste a coprire gli affari e gli interessi dell’industria zootecnica. “Regime alimentare” è un libro politico e un pamphlet ricco di dati che invita a un consumo alimentare più consapevole. Per il nostro benessere e per la salute dell’ambiente in cui viviamo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un atto d’accusa
contro l’industria della carne e del pesce
e le nostre abitudini alimentari
 
Dopo questo libro sarà impossibile dire:
“Io non sapevo”
 
Questo libro smaschera una lobby mondiale potentissima di cui troppo poco si parla, l’industria zootecnica, e illustra le conseguenze delle nostre abitudini alimentari, in particolare del consumo di carne, latticini, ma anche pesce, sull'ambiente e sulla nostra salute.
Ogni anno abbattiamo 70 miliardi di animali per uso alimentare – dieci volte la popolazione mondiale –, eppure ignoriamo queste proporzioni. Per produrre  un chilo di carne bovina occorrono circa 15.000 litri di acqua. Il 70 per cento delle foreste pluviali è stato abbattuto o bruciato per lasciare sempre più spazio agli allevamenti intensivi.
 
Ciò che mangiamo genera giorno dopo giorno più inquinamento e surriscaldamento climatico di tutte  le autovetture, gli aerei, gli autobus e i camion messi insieme. Ci vengono suggerite buone pratiche ecologiche quotidiane – la raccolta differenziata, un impiego domestico moderato di acqua, l’acquisto di lampadine a basso consumo, l’uso della bicicletta e dei mezzi pubblici –, ma nessuno ci dice con chiarezza che il fattore più devastante per l’ambiente in cui viviamo non sono le automobili o le grandi fabbriche bensì il nostro regime alimentare. Spesso sono le stesse associazioni ambientaliste a coprire gli affari e gli interessi dell’industria zootecnica. “Regime alimentare” è un libro politico e un pamphlet ricco di dati che invita a un consumo alimentare più consapevole. Per il nostro benessere e per la salute dell’ambiente in cui viviamo.

More books from Chiarelettere

Cover of the book L'anno dei fuggiaschi by Richard Oppenlander
Cover of the book Alta rapacità by Richard Oppenlander
Cover of the book Come abbattere un regime by Richard Oppenlander
Cover of the book Fascismo. Un avvertimento by Richard Oppenlander
Cover of the book È normale... lo fanno tutti by Richard Oppenlander
Cover of the book Un'estate in Grecia by Richard Oppenlander
Cover of the book Fermate il capitano Ultimo! by Richard Oppenlander
Cover of the book Il direttore d'orchestra del caso Moro by Richard Oppenlander
Cover of the book Il libro del potere by Richard Oppenlander
Cover of the book Peccato originale by Richard Oppenlander
Cover of the book Siamo liberi by Richard Oppenlander
Cover of the book Siamo in guerra by Richard Oppenlander
Cover of the book Mani bucate by Richard Oppenlander
Cover of the book Ilva. Il padrone delle ferriere by Richard Oppenlander
Cover of the book Complici by Richard Oppenlander
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy