La ricchezza delle nazioni

Business & Finance, Economics, Theory of Economics, Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book La ricchezza delle nazioni by Adam Smith, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Adam Smith ISBN: 9788841888209
Publisher: UTET Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Adam Smith
ISBN: 9788841888209
Publisher: UTET
Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET
Language: Italian

Che cos'è la ricchezza? Che cosa determina le sorti economiche di un individuo, di un'impresa, di una nazione? Molte delle risposte formulate negli ultimi duecento anni, anche quelle tra loro più lontane e confliggenti, sono state espressione di scuole di pensiero scaturite in un modo o nell'altro dalla Ricchezza delle Nazioni. Testo fondante dell'economia politica moderna, intesa come scienza dell'analisi dei fatti economici - via via più formalizzata e autonoma rispetto ai sistemi filosofici -, il capolavoro di Adam Smith è anche considerato alla base del liberismo moderno, l'ideologia che considera il mercato come unico efficiente meccanismo di allocazione delle risorse, motore naturale dell'economia e garanzia del suo benessere. Smith, osservatore attento della Rivoluzione industriale, che stava prendendo piede in Gran Bretagna nella seconda metà del Settecento, è il primo e più importante interprete delle forze che in essa si dispiegano; dal loro studio, egli ricava gli elementi fondamentali di una teoria economica capace di interpretare il nascente capitalismo; elementi che verranno mutuati, criticati, rielaborati da tutti i modelli proposti nei secoli successivi per spiegare l'economia, le scelte politiche, la società.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cos'è la ricchezza? Che cosa determina le sorti economiche di un individuo, di un'impresa, di una nazione? Molte delle risposte formulate negli ultimi duecento anni, anche quelle tra loro più lontane e confliggenti, sono state espressione di scuole di pensiero scaturite in un modo o nell'altro dalla Ricchezza delle Nazioni. Testo fondante dell'economia politica moderna, intesa come scienza dell'analisi dei fatti economici - via via più formalizzata e autonoma rispetto ai sistemi filosofici -, il capolavoro di Adam Smith è anche considerato alla base del liberismo moderno, l'ideologia che considera il mercato come unico efficiente meccanismo di allocazione delle risorse, motore naturale dell'economia e garanzia del suo benessere. Smith, osservatore attento della Rivoluzione industriale, che stava prendendo piede in Gran Bretagna nella seconda metà del Settecento, è il primo e più importante interprete delle forze che in essa si dispiegano; dal loro studio, egli ricava gli elementi fondamentali di una teoria economica capace di interpretare il nascente capitalismo; elementi che verranno mutuati, criticati, rielaborati da tutti i modelli proposti nei secoli successivi per spiegare l'economia, le scelte politiche, la società.

More books from UTET

Cover of the book I contratti di somministrazione e di distribuzione by Adam Smith
Cover of the book Elementi di economia politica pura by Adam Smith
Cover of the book Orazioni. Vol. I by Adam Smith
Cover of the book Sulla via Francigena by Adam Smith
Cover of the book Opere by Adam Smith
Cover of the book La congiura di Catilina by Adam Smith
Cover of the book Opere minori by Adam Smith
Cover of the book Fecondazione eterologa by Adam Smith
Cover of the book Lettere a Lucilio sul tempo, la vita, la libertà by Adam Smith
Cover of the book La clemenza, Apocolocyntosis, epigrammi e frammenti by Adam Smith
Cover of the book Le Storie by Adam Smith
Cover of the book Il potere disciplinare del datore di lavoro by Adam Smith
Cover of the book Società per azioni. Costituzione e finanziamento by Adam Smith
Cover of the book Opere by Adam Smith
Cover of the book Schadenfreude by Adam Smith
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy