La libertà di pensiero e di espressione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book La libertà di pensiero e di espressione by Baruch Spinoza, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Baruch Spinoza ISBN: 9788867977314
Publisher: goWare Publication: February 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Baruch Spinoza
ISBN: 9788867977314
Publisher: goWare
Publication: February 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

“Il diritto di pensare e di esprimersi liberamente non è trasferibile. Né può essere soppresso dal potere politico [...] Qualsiasi Stato che non riconosce la libertà di pensiero e di espressione è destinato all’instabilità.” Queste parole non sono state scritte da un blogger, cinese, turco o saudita alla fine del 2016, ma nel 1670 da Baruch Spinoza. Sono concetti di una modernità e di un’attualità sconcertante, seppur tre secoli e mezzo ci distanziano dalla loro esposizione. Baruch Spinoza scriveva appena vent’anni dopo la pace di Westfalia, che pose fine a una delle più vergognose e sanguinose guerre che squassarono per trent’anni l’intero continente europeo.

Questo pamphlet, da leggere in poco più di un’ora, raccoglie i brani più significativi del capolavoro di Baruch, il Trattato teologico-politico; un sistema di pensiero che è stato il primo ad aver scardinato le consolanti certezze della religione cristiana e a influenzare tutto il successivo pensiero in Occidente.
L’opera e la vita di Spinoza sono ancora oggi un esempio e un’esperienza per un mondo che sembra aver gettato al vento l’eredità di Westfalia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Il diritto di pensare e di esprimersi liberamente non è trasferibile. Né può essere soppresso dal potere politico [...] Qualsiasi Stato che non riconosce la libertà di pensiero e di espressione è destinato all’instabilità.” Queste parole non sono state scritte da un blogger, cinese, turco o saudita alla fine del 2016, ma nel 1670 da Baruch Spinoza. Sono concetti di una modernità e di un’attualità sconcertante, seppur tre secoli e mezzo ci distanziano dalla loro esposizione. Baruch Spinoza scriveva appena vent’anni dopo la pace di Westfalia, che pose fine a una delle più vergognose e sanguinose guerre che squassarono per trent’anni l’intero continente europeo.

Questo pamphlet, da leggere in poco più di un’ora, raccoglie i brani più significativi del capolavoro di Baruch, il Trattato teologico-politico; un sistema di pensiero che è stato il primo ad aver scardinato le consolanti certezze della religione cristiana e a influenzare tutto il successivo pensiero in Occidente.
L’opera e la vita di Spinoza sono ancora oggi un esempio e un’esperienza per un mondo che sembra aver gettato al vento l’eredità di Westfalia.

More books from goWare

Cover of the book Storie per sognare. Per sognatori un po’ più grandi by Baruch Spinoza
Cover of the book Jack Ma. L’uomo che ha messo Alì Babà in rete by Baruch Spinoza
Cover of the book Media digitali? Ci siamo! by Baruch Spinoza
Cover of the book Noi a casa loro. I migranti italiani negli Stati Uniti. Con un saggio di Stefano Luconi by Baruch Spinoza
Cover of the book ioAbito – numero 8 by Baruch Spinoza
Cover of the book .it – Verso l’Italia 5 by Baruch Spinoza
Cover of the book E.T. rispondi al telefono. Siamo soli nell’Universo? by Baruch Spinoza
Cover of the book FOOD&WOD 1 – All about me – Da Fashion Blogger a Wellness Influencer by Baruch Spinoza
Cover of the book Così il digitale ci cambia la vita – Web nostrum 3 by Baruch Spinoza
Cover of the book Intolleranza zero. I testi fondativi della cultura della tolleranza by Baruch Spinoza
Cover of the book Blockchain. Guida pratica tecnico giuridica all'uso by Baruch Spinoza
Cover of the book Deindustrializzazione. Una nuova era? by Baruch Spinoza
Cover of the book Ostinazione civile. Idee e storie di una rigenerazione civica by Baruch Spinoza
Cover of the book Da InDesign 6 all’Epub e Mobi by Baruch Spinoza
Cover of the book Equilibri digitali. Le tecnologie per la trasparenza, gli spazi pubblici sul web e le battaglie libertarie degli attivisti digitali by Baruch Spinoza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy