Ostinazione civile. Idee e storie di una rigenerazione civica

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Civics
Cover of the book Ostinazione civile. Idee e storie di una rigenerazione civica by Umberto Ambrosoli, goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Ambrosoli ISBN: 9788881950874
Publisher: goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA Publication: May 17, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Umberto Ambrosoli
ISBN: 9788881950874
Publisher: goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA
Publication: May 17, 2016
Imprint:
Language: Italian

La sfiducia nei confronti della capacità della politica di ascoltare, affrontare e risolvere i problemi dei nostri tempi si ripresenta periodicamente, confondendosi di volta in volta con la sfiducia verso i partiti o verso i politici (la casta!). Come conseguenza naturale appare il moto del disimpegno qualunquistico, ma è uno sfociare evitabile ed evitato in una moltitudine di casi. Per alcuni, infatti, la sfiducia individuale o collettiva diviene ragione di ancora più urgente premura, di solerzia nei confronti della comunità. Parliamo in questo caso di ostinazione civile, comportamento che può essere svelato da azioni e comportamenti, ma anche da semplici parole chiave. Ecco, quindi, una sorta di glossario dell’impegno civico, che sfugge alle teorie e alle analisi del «civismo» per calarsi nella concretezza della rigenerazione possibile della politica. Per le nuove, affascinanti sfide che attendono le nostre città.

Umberto Ambrosoli, milanese, avvocato penalista, classe 1971, ha vinto come indipendente le primarie del Patto Civico, e ha guidato la coalizione del centrosinistra nelle elezioni della Regione Lombardia. Dal 2013 il Gruppo «Patto Civico con Ambrosoli» conta cinque consiglieri regionali. Il suo libro del 2009, "Qualunque cosa succeda", ha ricevuto il premio Terzani (Udine) e il premio Capalbio; nel 2014 la Rai ne ha realizzato una fiction di successo, con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Giorgio Ambrosoli. Nel 2015 ha pubblicato "Coraggio" (Bologna).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La sfiducia nei confronti della capacità della politica di ascoltare, affrontare e risolvere i problemi dei nostri tempi si ripresenta periodicamente, confondendosi di volta in volta con la sfiducia verso i partiti o verso i politici (la casta!). Come conseguenza naturale appare il moto del disimpegno qualunquistico, ma è uno sfociare evitabile ed evitato in una moltitudine di casi. Per alcuni, infatti, la sfiducia individuale o collettiva diviene ragione di ancora più urgente premura, di solerzia nei confronti della comunità. Parliamo in questo caso di ostinazione civile, comportamento che può essere svelato da azioni e comportamenti, ma anche da semplici parole chiave. Ecco, quindi, una sorta di glossario dell’impegno civico, che sfugge alle teorie e alle analisi del «civismo» per calarsi nella concretezza della rigenerazione possibile della politica. Per le nuove, affascinanti sfide che attendono le nostre città.

Umberto Ambrosoli, milanese, avvocato penalista, classe 1971, ha vinto come indipendente le primarie del Patto Civico, e ha guidato la coalizione del centrosinistra nelle elezioni della Regione Lombardia. Dal 2013 il Gruppo «Patto Civico con Ambrosoli» conta cinque consiglieri regionali. Il suo libro del 2009, "Qualunque cosa succeda", ha ricevuto il premio Terzani (Udine) e il premio Capalbio; nel 2014 la Rai ne ha realizzato una fiction di successo, con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Giorgio Ambrosoli. Nel 2015 ha pubblicato "Coraggio" (Bologna).

More books from goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

Cover of the book Prima di aprire bocca. Il corpo nel disagio contemporaneo tra disturbi alimentari, autolesionismo, identità di genere e dipendenze by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Idee di Università e strategie degli Atenei italiani by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Medie eccellenti. Le imprese italiane nella competizione internazionale by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Milano e le sue rotte obbligate. Le acque che ci tocca navigare. Appunti per una cittadinanza sostenibile by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Concorso dirigenti scolastici. Manuale per la preparazione by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Adaptive Business Model. L’Olivetti dopo Adriano. Una storia italiana di resilienza e un modello per le startup by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Concorso dirigenti scolastici. Prova orale by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Kaizen. Il miglioramento continuo by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi by Umberto Ambrosoli
Cover of the book La classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Il paese perduto. A cent’anni dal genocidio armeno by Umberto Ambrosoli
Cover of the book Se chiudi ti compro. Le imprese rigenerate dai lavoratori. Prefazione di Romano Prodi by Umberto Ambrosoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy