Deindustrializzazione. Una nuova era?

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Conditions, Business & Finance, Economics, Economic History
Cover of the book Deindustrializzazione. Una nuova era? by Luigi Vergallo, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Vergallo ISBN: 9788897324997
Publisher: goWare Publication: January 3, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Vergallo
ISBN: 9788897324997
Publisher: goWare
Publication: January 3, 2013
Imprint:
Language: Italian

Nella seconda metà del Novecento, la perdita di peso del settore industriale ha rappresentato senza dubbio – per le economie avanzate – una trasformazione di straordinaria importanza. Il calo della quota industriale sul prodotto interno lordo, e in un modo ancora più sensibile il calo della quota di occupazione nel settore, hanno generato infatti una lunga catena di trasformazioni sociali.

Se si assume al contrario una prospettiva mondiale, un discorso sulla deindustrializzazione perde quasi di senso. L’industria risulta infatti in crescita sotto tutti gli aspetti, e in alcune aree del pianeta ha toccato – e tocca – punte di sviluppo degne di una vera e propria rivoluzione industriale “del terzo millennio”.

Questo studio, una vera e propria storia della deindustrializzazione e della nuova dislocazione industriale, ricostruisce – tramite un’ampia analisi quali/quantitativa – entrambi i fenomeni (declino e nuova industrializzazione), analizzando al contempo le trasformazioni sociali che essi hanno comportato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella seconda metà del Novecento, la perdita di peso del settore industriale ha rappresentato senza dubbio – per le economie avanzate – una trasformazione di straordinaria importanza. Il calo della quota industriale sul prodotto interno lordo, e in un modo ancora più sensibile il calo della quota di occupazione nel settore, hanno generato infatti una lunga catena di trasformazioni sociali.

Se si assume al contrario una prospettiva mondiale, un discorso sulla deindustrializzazione perde quasi di senso. L’industria risulta infatti in crescita sotto tutti gli aspetti, e in alcune aree del pianeta ha toccato – e tocca – punte di sviluppo degne di una vera e propria rivoluzione industriale “del terzo millennio”.

Questo studio, una vera e propria storia della deindustrializzazione e della nuova dislocazione industriale, ricostruisce – tramite un’ampia analisi quali/quantitativa – entrambi i fenomeni (declino e nuova industrializzazione), analizzando al contempo le trasformazioni sociali che essi hanno comportato.

More books from goWare

Cover of the book Fantabestie plus by Luigi Vergallo
Cover of the book L’alfabeto del leader. Compendio semiserio per manager colti by Luigi Vergallo
Cover of the book Né vero né falso. Nella Rete il dubbio è inevitabile - Web nostrum 2 by Luigi Vergallo
Cover of the book La tradizione costituzionale in Europa. Tre itinerari nazionali tra diritto e storia: Inghilterra, Germania e Francia by Luigi Vergallo
Cover of the book Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia by Luigi Vergallo
Cover of the book SMED. La chiave della flessibilità by Luigi Vergallo
Cover of the book Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini by Luigi Vergallo
Cover of the book Se chiudi ti compro. Le imprese rigenerate dai lavoratori. Prefazione di Romano Prodi by Luigi Vergallo
Cover of the book Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi by Luigi Vergallo
Cover of the book L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità by Luigi Vergallo
Cover of the book Time on a Line. Il verbo inglese in 60 minuti by Luigi Vergallo
Cover of the book Blockchain. Guida pratica tecnico giuridica all'uso by Luigi Vergallo
Cover of the book .it 7 – Glossario A1-A2 by Luigi Vergallo
Cover of the book 106 tweet sui gatti... dalle celebrità by Luigi Vergallo
Cover of the book e-publishing & e-book by Luigi Vergallo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy