La droga discussa con i ragazzi

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Addiction, Alcoholism
Cover of the book La droga discussa con i ragazzi by Ferdinando Camon, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ferdinando Camon ISBN: 9788811143833
Publisher: Garzanti Publication: November 12, 2015
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Ferdinando Camon
ISBN: 9788811143833
Publisher: Garzanti
Publication: November 12, 2015
Imprint: Garzanti
Language: Italian
I ragazzi non parlano volentieri di droga, spaccio, problemi della vita vissuta, con i genitori a casa o con i professori a scuola. Perciò si è tentato di mandare a dialogare nelle scuole psicologi, scrittori, filosofi, preti. Questa è una conversazione libera e spontanea, di due ore, tra studenti di una scuola media superiore e uno scrittore: vien fuori di tutto, perché si parla di tutto. Della cocaina che lascia una nostalgia straziante fin dalla prima volta. Delle droghe che moltiplicano la sensibilità prensile, e sono droghe da ballo. Del compagno che segue la compagna nell’eroina. Dell’ecstasy che lancia un flash nel cervello e lo stacca dalla realtà. Com’è facile entrare nella droga, com’è difficile uscirne: se ne esce solo per eroismo, sostituendo la propria volontà (inerte) con un’altra volontà. Come Ulisse col canto delle sirene. Mettendo insieme quel che sa ciascun ragazzo, singolarmente, si forma una conoscenza collettiva enorme. I ragazzi imparano, ma insegnano anche. Bisognerebbe che dialoghi come questo si svolgessero più spesso, tra giovani e adulti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
I ragazzi non parlano volentieri di droga, spaccio, problemi della vita vissuta, con i genitori a casa o con i professori a scuola. Perciò si è tentato di mandare a dialogare nelle scuole psicologi, scrittori, filosofi, preti. Questa è una conversazione libera e spontanea, di due ore, tra studenti di una scuola media superiore e uno scrittore: vien fuori di tutto, perché si parla di tutto. Della cocaina che lascia una nostalgia straziante fin dalla prima volta. Delle droghe che moltiplicano la sensibilità prensile, e sono droghe da ballo. Del compagno che segue la compagna nell’eroina. Dell’ecstasy che lancia un flash nel cervello e lo stacca dalla realtà. Com’è facile entrare nella droga, com’è difficile uscirne: se ne esce solo per eroismo, sostituendo la propria volontà (inerte) con un’altra volontà. Come Ulisse col canto delle sirene. Mettendo insieme quel che sa ciascun ragazzo, singolarmente, si forma una conoscenza collettiva enorme. I ragazzi imparano, ma insegnano anche. Bisognerebbe che dialoghi come questo si svolgessero più spesso, tra giovani e adulti.

More books from Garzanti

Cover of the book I capolavori (Il colonnello Jack - Lady Roxana - Moll Flanders - Robinson Crusoe) by Ferdinando Camon
Cover of the book La sonata a Kreutzer e altri racconti by Ferdinando Camon
Cover of the book I ragazzi del massacro by Ferdinando Camon
Cover of the book Il sole ci verrà a cercare by Ferdinando Camon
Cover of the book I romanzi by Ferdinando Camon
Cover of the book Come vi piace. Con testo a fronte by Ferdinando Camon
Cover of the book Ivanhoe by Ferdinando Camon
Cover of the book Finalmente noi by Ferdinando Camon
Cover of the book Entra nella mia vita by Ferdinando Camon
Cover of the book Alfabeti by Ferdinando Camon
Cover of the book Sfera by Ferdinando Camon
Cover of the book Via dalla pazza folla by Ferdinando Camon
Cover of the book Il Protocollo ombra by Ferdinando Camon
Cover of the book Heidegger by Ferdinando Camon
Cover of the book Riccardo II. Con testo a fronte by Ferdinando Camon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy