Berluscomiche

Bananas 2 la vendetta: le nuove avventure del Cavalier Bellachioma dal kapò al kappaò

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Leadership
Cover of the book Berluscomiche by Marco Travaglio, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Travaglio ISBN: 9788811136064
Publisher: Garzanti Publication: June 7, 2012
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Marco Travaglio
ISBN: 9788811136064
Publisher: Garzanti
Publication: June 7, 2012
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Ignorato, cacciato o attaccato dai maggiori mass media del nostro paese, Marco Travaglio si è ugualmente guadagnato la fama di ottimo giornalista, libero e indipendente. Nei suoi articoli e nei suoi libri tiene viva la memoria di un passato che i nostri potenti rimuovono e dimenticano con facilità sospetta, cambiando opinione e posizione con assoluta disinvoltura, nascondendo montagne di scheletri negli armadi, impermeabili al senso del ridicolo. È tenacemente fedele ad alcuni principi elementari del vivere civile - a cominciare dalla difesa della legalità e delle istituzioni e delle forme democratiche. E in Italia questo è già sufficiente per essere bollati come pericolosi estremisti. Di più, Marco Travaglio esibisce il talento di un grande scrittore satirico: la sua rubrica Bananas, apparsa sull'«Unità», è uno scintillante esercizio di invenzioni e di intelligenza, dove la parola - plasmata fino al limite del virtuosismo - diventa un'arma infallibile, ma anche il trampolino per una implacabile critica della realtà. Sulla scia del suo maestro Indro Montanelli e di un altro modello come Fortebraccio, Travaglio è anche un autentico scrittore, un maestro in una delle arti più difficili: far ridere, anche se con una punta di feroce amarezza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ignorato, cacciato o attaccato dai maggiori mass media del nostro paese, Marco Travaglio si è ugualmente guadagnato la fama di ottimo giornalista, libero e indipendente. Nei suoi articoli e nei suoi libri tiene viva la memoria di un passato che i nostri potenti rimuovono e dimenticano con facilità sospetta, cambiando opinione e posizione con assoluta disinvoltura, nascondendo montagne di scheletri negli armadi, impermeabili al senso del ridicolo. È tenacemente fedele ad alcuni principi elementari del vivere civile - a cominciare dalla difesa della legalità e delle istituzioni e delle forme democratiche. E in Italia questo è già sufficiente per essere bollati come pericolosi estremisti. Di più, Marco Travaglio esibisce il talento di un grande scrittore satirico: la sua rubrica Bananas, apparsa sull'«Unità», è uno scintillante esercizio di invenzioni e di intelligenza, dove la parola - plasmata fino al limite del virtuosismo - diventa un'arma infallibile, ma anche il trampolino per una implacabile critica della realtà. Sulla scia del suo maestro Indro Montanelli e di un altro modello come Fortebraccio, Travaglio è anche un autentico scrittore, un maestro in una delle arti più difficili: far ridere, anche se con una punta di feroce amarezza.

More books from Garzanti

Cover of the book Finché le stelle saranno in cielo by Marco Travaglio
Cover of the book I ragazzi di via Pál by Marco Travaglio
Cover of the book Ci proteggerà la neve by Marco Travaglio
Cover of the book Ascesa e declino dell’Europa nel mondo by Marco Travaglio
Cover of the book La culla buia by Marco Travaglio
Cover of the book La mia stirpe by Marco Travaglio
Cover of the book Quando l'amore nasce in libreria by Marco Travaglio
Cover of the book Il primo istante con te by Marco Travaglio
Cover of the book Frammenti di felicità by Marco Travaglio
Cover of the book San Paolo by Marco Travaglio
Cover of the book Il giuramento by Marco Travaglio
Cover of the book Dopo il nero della notte by Marco Travaglio
Cover of the book Lo spirito dell'illuminismo by Marco Travaglio
Cover of the book Il castello by Marco Travaglio
Cover of the book Dieci (possibili) ragioni per la tristezza del pensiero by Marco Travaglio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy