La diffamazione mediatica

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure, Criminal law
Cover of the book La diffamazione mediatica by Maurizio Fumo, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Fumo ISBN: 9788859807803
Publisher: Utet Giuridica Publication: February 21, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Maurizio Fumo
ISBN: 9788859807803
Publisher: Utet Giuridica
Publication: February 21, 2012
Imprint:
Language: Italian

Il volume tratta le problematiche relative al delitto di diffamazione, consumato attraverso i media, con specifico riferimento alla giurisprudenza penale della Corte di cassazione. L'Autore riporta, commenta e interpreta le pronunce del Giudice di legittimità su tale tema.

L'indagine sui limiti, sull'esercizio, sulle conseguenze del diritto di cronaca-critica è centrale, riponendo altresì grande attenzione alle questioni che la nascita e la diffusione dei nuovi media ha comportato e continua a comportare (c.d. "diritto penale della rete").

Il volume, corredato da una banca dati che raccoglie la giurisprudenza citata, risulta essere uno strumento prezioso ed utile per la pratica quotidiana del professionista, ma anche per l'approfondimento scientifico su una materia oggetto di frequenti pronunce giurisprudenziali.

Piano dell'opera
· L'ONORE E LA REPUTAZIONE, I FATTI, LE OPINIONI, I MEDIA
· I CONFINI GIURISPRUDENZIALI DELLA DIFFAMAZIONE MEDIATICA
· CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE: ANALISI, CASISTICA, PROBLEMATICA
· I LUOGHI E I MODI DELLA DIFFAMAZIONE ISTITUZIONALE

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume tratta le problematiche relative al delitto di diffamazione, consumato attraverso i media, con specifico riferimento alla giurisprudenza penale della Corte di cassazione. L'Autore riporta, commenta e interpreta le pronunce del Giudice di legittimità su tale tema.

L'indagine sui limiti, sull'esercizio, sulle conseguenze del diritto di cronaca-critica è centrale, riponendo altresì grande attenzione alle questioni che la nascita e la diffusione dei nuovi media ha comportato e continua a comportare (c.d. "diritto penale della rete").

Il volume, corredato da una banca dati che raccoglie la giurisprudenza citata, risulta essere uno strumento prezioso ed utile per la pratica quotidiana del professionista, ma anche per l'approfondimento scientifico su una materia oggetto di frequenti pronunce giurisprudenziali.

Piano dell'opera
· L'ONORE E LA REPUTAZIONE, I FATTI, LE OPINIONI, I MEDIA
· I CONFINI GIURISPRUDENZIALI DELLA DIFFAMAZIONE MEDIATICA
· CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE: ANALISI, CASISTICA, PROBLEMATICA
· I LUOGHI E I MODI DELLA DIFFAMAZIONE ISTITUZIONALE

More books from Utet Giuridica

Cover of the book La successione necessaria by Maurizio Fumo
Cover of the book Il Trasferimento dei Patrimoni by Maurizio Fumo
Cover of the book Procedimenti cautelari e possessori by Maurizio Fumo
Cover of the book Delle persone 3 - Leggi collegate by Maurizio Fumo
Cover of the book Della proprietà - Leggi collegate by Maurizio Fumo
Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 4 by Maurizio Fumo
Cover of the book Le invalidità processuali by Maurizio Fumo
Cover of the book Gli oggetti sociali degli atti delle società by Maurizio Fumo
Cover of the book Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli by Maurizio Fumo
Cover of the book I contratti di appalto pubblico by Maurizio Fumo
Cover of the book I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c. by Maurizio Fumo
Cover of the book Assemblea e amministratori by Maurizio Fumo
Cover of the book Appalti pubblici. Edilizia. Professionisti. Imprese by Maurizio Fumo
Cover of the book Clausole negoziali by Maurizio Fumo
Cover of the book Il regolamento di competenza by Maurizio Fumo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy