TRATTATO DELLA TRASCRIZIONE - Volume 1 - La trascrizione degli atti e delle sentenze

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Procedure
Cover of the book TRATTATO DELLA TRASCRIZIONE - Volume 1 - La trascrizione degli atti e delle sentenze by Francesco Gazzoni, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Gazzoni ISBN: 9788859808046
Publisher: Utet Giuridica Publication: April 15, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Gazzoni
ISBN: 9788859808046
Publisher: Utet Giuridica
Publication: April 15, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il Trattato delle Trascrizioni, diretto dal Prof. Gabrielli e dal Prof. Gazzoni, è strutturato in quattro volumi:
- il primo (diviso in due tomi) in tema di trascrizione di atti e sentenze
- il secondo sulle domande giudiziali
- il terzo con scritti in materia di trascrizione di prestigiosi studiosi del settore.
Questo primo volume del Trattato tratta in maniera completa e approfondita la disciplina della trascrizione degli atti e delle sentenze, attraverso il commento di altissimo profilo scientifico da parte dei maggiori esperti in materia.
Nell’Opera, oltre ad affrontare le questioni di carattere generale, gli Autori analizzano tutte le ipotesti previste dal nostro ordinamento di trascrizione di atti e sentenze (cessioni, trasferimenti di proprietà, locazione, patto di prelazione, provvedimenti dell’autorità finanziaria, la multiproprietà, contratto preliminare, divisione, rapporti patrimoniali tra coniugi, trust, per citarne solo alcune).
In particolare, l’Opera è aggiornata alla l. 26 aprile 2012, n. 44 in tema di trascrizione di vincoli pubblici.
Il volume, aggiornato alla recente giurisprudenza di legittimità e di merito, si presenta come un utilissimo mezzo di approfondimento scientifico, ma anche come uno efficace strumento per il professionista per la pratica quotidiana.
STRUTTURA DELL'OPERA
TOMO PRIMO
I principi generali
Il sistema dell’art. 2643
I trasferimenti della proprietà
Le cessioni
I diritti reali su cosa altrui
I diritti edificatori
La costituzione della comunione
Gli atti di rinunzia
La locazione. L’affitto agrario
Il conferimento del godimento immobiliare
La liberazione e cessione di pigioni o di fitti
L’anticresi
La transazione
I provvedimenti dell’autorità giudiziaria
L’assegnazione dell’abitazione nella casa familiare
La formazione del contratto. L’opzione
Il patto di prelazione
Il contratto a favore di terzo
Il c.d. contratto unilaterale
Il contratto per persona da nominare
Rappresentanza e mandato
La vendita per conto di chi spetta
I negozi invalidi e inefficaci
Il mutuo dissenso
Il contratto simulato
Ripetizione, rinnovazione e riproduzione
Il negozio di accertamento
Ambito di applicazione dell’art. 2645
Il trasferimento volontario della proprietà
Prelazione legale e riscatto
I trasferimenti con sentenza
I trasferimenti con atto amministrativo
Obbligazioni propter rem e oneri reali
I regolamenti di comunione e di condominio
La multiproprietà
La servitù concessa dal comproprietario
La concessione ad aedificandum. Le concessioni minerarie
La locazione finanziaria
Il verbale di separazione consensuale
TOMO SECONDO
L’effetto dichiarativo
Il contratto preliminare
Il negozio di destinazione
Gli atti costitutivi di vincoli pubblici
La divisione
I rapporti patrimoniali tra coniugi
Gli acquisti mortis causa
La cessione dei beni ai creditori
Il principio di continuità
Gli acquisti a titolo originario
Il trust

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Trattato delle Trascrizioni, diretto dal Prof. Gabrielli e dal Prof. Gazzoni, è strutturato in quattro volumi:
- il primo (diviso in due tomi) in tema di trascrizione di atti e sentenze
- il secondo sulle domande giudiziali
- il terzo con scritti in materia di trascrizione di prestigiosi studiosi del settore.
Questo primo volume del Trattato tratta in maniera completa e approfondita la disciplina della trascrizione degli atti e delle sentenze, attraverso il commento di altissimo profilo scientifico da parte dei maggiori esperti in materia.
Nell’Opera, oltre ad affrontare le questioni di carattere generale, gli Autori analizzano tutte le ipotesti previste dal nostro ordinamento di trascrizione di atti e sentenze (cessioni, trasferimenti di proprietà, locazione, patto di prelazione, provvedimenti dell’autorità finanziaria, la multiproprietà, contratto preliminare, divisione, rapporti patrimoniali tra coniugi, trust, per citarne solo alcune).
In particolare, l’Opera è aggiornata alla l. 26 aprile 2012, n. 44 in tema di trascrizione di vincoli pubblici.
Il volume, aggiornato alla recente giurisprudenza di legittimità e di merito, si presenta come un utilissimo mezzo di approfondimento scientifico, ma anche come uno efficace strumento per il professionista per la pratica quotidiana.
STRUTTURA DELL'OPERA
TOMO PRIMO
I principi generali
Il sistema dell’art. 2643
I trasferimenti della proprietà
Le cessioni
I diritti reali su cosa altrui
I diritti edificatori
La costituzione della comunione
Gli atti di rinunzia
La locazione. L’affitto agrario
Il conferimento del godimento immobiliare
La liberazione e cessione di pigioni o di fitti
L’anticresi
La transazione
I provvedimenti dell’autorità giudiziaria
L’assegnazione dell’abitazione nella casa familiare
La formazione del contratto. L’opzione
Il patto di prelazione
Il contratto a favore di terzo
Il c.d. contratto unilaterale
Il contratto per persona da nominare
Rappresentanza e mandato
La vendita per conto di chi spetta
I negozi invalidi e inefficaci
Il mutuo dissenso
Il contratto simulato
Ripetizione, rinnovazione e riproduzione
Il negozio di accertamento
Ambito di applicazione dell’art. 2645
Il trasferimento volontario della proprietà
Prelazione legale e riscatto
I trasferimenti con sentenza
I trasferimenti con atto amministrativo
Obbligazioni propter rem e oneri reali
I regolamenti di comunione e di condominio
La multiproprietà
La servitù concessa dal comproprietario
La concessione ad aedificandum. Le concessioni minerarie
La locazione finanziaria
Il verbale di separazione consensuale
TOMO SECONDO
L’effetto dichiarativo
Il contratto preliminare
Il negozio di destinazione
Gli atti costitutivi di vincoli pubblici
La divisione
I rapporti patrimoniali tra coniugi
Gli acquisti mortis causa
La cessione dei beni ai creditori
Il principio di continuità
Gli acquisti a titolo originario
Il trust

More books from Utet Giuridica

Cover of the book ATTI NOTARILI NEL DIRITTO COMUNITARIO E INTERNAZIONALE - Volume 1 by Francesco Gazzoni
Cover of the book Ripetizione d'indebito by Francesco Gazzoni
Cover of the book Salute e sicurezza sul lavoro by Francesco Gazzoni
Cover of the book Il Nuovo Diritto Del Mercato Del Lavoro La legge n. 92 del 2012 (cd. “riforma Fornero”) dopo le modifiche introdotte dalla legge n. 99 del 2013 by Francesco Gazzoni
Cover of the book Le trasformazioni eterogenee atipiche by Francesco Gazzoni
Cover of the book Responsabilità oggettiva e semioggettiva by Francesco Gazzoni
Cover of the book Il Trasferimento dei Patrimoni by Francesco Gazzoni
Cover of the book Il fallimento e le altre procedure concorsuali vol. 1 by Francesco Gazzoni
Cover of the book Il nuovo diritto della sicurezza sul lavoro by Francesco Gazzoni
Cover of the book Il procedimento sommario di cognizione ex artt. 702 bis ss. c.p.c. e d.lg. 1,9,2011, n. 150 by Francesco Gazzoni
Cover of the book Commentario del Codice civile - Della Società - Dell'Azienda - Della Concorrenza - Vol. V (Artt. 2575 - 2642 c.c.) by Francesco Gazzoni
Cover of the book Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli by Francesco Gazzoni
Cover of the book Commentario del Codice civile diretto da Enrico Gabrielli by Francesco Gazzoni
Cover of the book I reati nelle procedure concorsuali. Gli adempimenti fiscali by Francesco Gazzoni
Cover of the book L’Ipoteca by Francesco Gazzoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy