Trattato delle procedure concorsuali - Volume 4

Nonfiction, Reference & Language, Law, Bankruptcy
Cover of the book Trattato delle procedure concorsuali - Volume 4 by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini ISBN: 9788859806516
Publisher: Utet Giuridica Publication: May 9, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
ISBN: 9788859806516
Publisher: Utet Giuridica
Publication: May 9, 2011
Imprint:
Language: Italian

Il volume, il quarto del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva le linee fondamentali della disciplina del fallimento, così come modificata in seguito al d.lg. 5/2006 e al d.lg. 167/2007. In particolare gli Autori analizzano i concetti fondamentali del diritto fallimentare e, nello specifico, approfondiscono la normativa in materia di concordato fallimentare e di chiusura del fallimento, di concordato preventivo e di accordi di ristrutturazione.

L’opera si propone di fornire un mezzo di ausilio agli operatori professionali in un momento in cui sono forzatamente ancora scarse ed incerte le indicazioni della giurisprudenza e della prassi.

AGGIORNATO A: d.l. 31.5.2010, n. 78, convertito con modificazioni con la l. 30.7.2010, n. 122, in tema di concordato preventivo e responsabilità del professionista, in tema di condizioni per l’ammissione al concordato preventivo, in tema di effetti della presentazione del ricorso per concordato preventivo, in tema di accordi di ristrutturazione, in tema di transazione fiscale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti ed in tema di Iva e la transazione fiscale; d.lg. 28/2010 in tema di mediazione

Aggiornato alla giurisprudenza di legittimità, di merito e costituzionale del 2010, in particolare alla Corte Cost. n. 61/2010 sul regime intertemporale in materia di esdebitazione

PIANO DELL’OPERA

CONCORDATO FALLIMENTARE - CHIUSURA DEL FALLIMENTO E SUOI EFFETTI

L’ammissione alla procedura
La disciplina del voto nel concordato. L’approvazione del concordato fallimentare
Omologazione ed esecuzione del concordato fallimentare
L’esdebitazione
La riabilitazione civile
SOLUZIONI NEGOZIALI DELLA CRISI: IL CONCORDATO PREVENTIVO

Introduzione al concordato preventivo
Condizione per l’ammissione al concordato preventivo
Piano di concordato
Le operazioni straordinarie nel concordato preventivo
La soddisfazione dei creditori attraverso l’attribuzione di azioni, quote e obbligazioni
La relazione del professionista e sue responsabilità
I gruppi di imprese nel concordato preventivo
Effetti della presentazione del ricorso e dell’ammissione al concordato preventivo. La dichiarazione di fallimento in corso di procedura
Il commissario giudiziale
L’adunanza dei creditori
Il giudizio di omologazione del concordato preventivo
La liquidazione nel concordato preventivo
La liquidazione del compenso del commissario giudiziale e del liquidatore
La revoca dell’ammissione alla procedura di concordato preventivo e la risoluzione del concordato
GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE E I PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO

Soluzioni negoziali della crisi: gli accordi di ristrutturazione e di piani attestati di risanamento. Introduzione
I piani attestati di risanamento
Accordi di ristrutturazione
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art.182 bis l. fall. e i gruppi di imprese
La transazione fiscale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti
L’Iva e la transazione fiscale

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume, il quarto del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva le linee fondamentali della disciplina del fallimento, così come modificata in seguito al d.lg. 5/2006 e al d.lg. 167/2007. In particolare gli Autori analizzano i concetti fondamentali del diritto fallimentare e, nello specifico, approfondiscono la normativa in materia di concordato fallimentare e di chiusura del fallimento, di concordato preventivo e di accordi di ristrutturazione.

L’opera si propone di fornire un mezzo di ausilio agli operatori professionali in un momento in cui sono forzatamente ancora scarse ed incerte le indicazioni della giurisprudenza e della prassi.

AGGIORNATO A: d.l. 31.5.2010, n. 78, convertito con modificazioni con la l. 30.7.2010, n. 122, in tema di concordato preventivo e responsabilità del professionista, in tema di condizioni per l’ammissione al concordato preventivo, in tema di effetti della presentazione del ricorso per concordato preventivo, in tema di accordi di ristrutturazione, in tema di transazione fiscale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti ed in tema di Iva e la transazione fiscale; d.lg. 28/2010 in tema di mediazione

Aggiornato alla giurisprudenza di legittimità, di merito e costituzionale del 2010, in particolare alla Corte Cost. n. 61/2010 sul regime intertemporale in materia di esdebitazione

PIANO DELL’OPERA

CONCORDATO FALLIMENTARE - CHIUSURA DEL FALLIMENTO E SUOI EFFETTI

L’ammissione alla procedura
La disciplina del voto nel concordato. L’approvazione del concordato fallimentare
Omologazione ed esecuzione del concordato fallimentare
L’esdebitazione
La riabilitazione civile
SOLUZIONI NEGOZIALI DELLA CRISI: IL CONCORDATO PREVENTIVO

Introduzione al concordato preventivo
Condizione per l’ammissione al concordato preventivo
Piano di concordato
Le operazioni straordinarie nel concordato preventivo
La soddisfazione dei creditori attraverso l’attribuzione di azioni, quote e obbligazioni
La relazione del professionista e sue responsabilità
I gruppi di imprese nel concordato preventivo
Effetti della presentazione del ricorso e dell’ammissione al concordato preventivo. La dichiarazione di fallimento in corso di procedura
Il commissario giudiziale
L’adunanza dei creditori
Il giudizio di omologazione del concordato preventivo
La liquidazione nel concordato preventivo
La liquidazione del compenso del commissario giudiziale e del liquidatore
La revoca dell’ammissione alla procedura di concordato preventivo e la risoluzione del concordato
GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE E I PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO

Soluzioni negoziali della crisi: gli accordi di ristrutturazione e di piani attestati di risanamento. Introduzione
I piani attestati di risanamento
Accordi di ristrutturazione
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art.182 bis l. fall. e i gruppi di imprese
La transazione fiscale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti
L’Iva e la transazione fiscale

More books from Utet Giuridica

Cover of the book Della proprietà - artt. 1100-1172 by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book Società per azioni. Costituzione e finanziamento by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2247-2378 - vol. I by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book ATTI NOTARILI - VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 2 - Il regime patrimoniale della famiglia by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book L'affidamento dei figli nella crisi della famiglia by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book TRATTATO DELLA TRASCRIZIONE - Volume 1 - La trascrizione degli atti e delle sentenze by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book Commentario del Codice Civile - Della Proprietà - Vol. 2 (artt. 869-1099) by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1387-1424) volume 3 by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book Gli oggetti sociali degli atti delle società by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book ATTI NOTARILI - VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 1 - Il procedimento. Incapaci, scomparsa, assenza e dichiarazione di morte presunta by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book Concorrenza, mercato e diritto dei consumatori by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book Società per azioni. Collegio sindacale. Revisori. Denunzia al tribunale by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book Delle Obbligazioni - Vol 1 - Artt. 1173-1217 by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
Cover of the book La locazione by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy