La Chiesa in trincea

I preti nella grande guerra

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church & State, History, Military, World War I
Cover of the book La Chiesa in trincea by Bruno Bignami, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Bignami ISBN: 9788884029621
Publisher: Salerno Editrice Publication: November 26, 2014
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Bruno Bignami
ISBN: 9788884029621
Publisher: Salerno Editrice
Publication: November 26, 2014
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Due domande hanno tormentato la Chiesa nella Prima Guerra mondiale: cosa accade se la Chiesa, cosí impegnata a combattere la modernità, ne accoglie invece acriticamente uno dei tratti piú peculiari, cioè il nazionalismo? Cosa succede se proprio coloro che hanno ricevuto una formazione antimodernista, i preti, finiscono in trincea al fianco di giovani coetanei in armi? Sposando l’idea moderna di Stato nazionale, i cattolici appoggiano l’uso delle armi con tutte le sue contraddizioni. Il fallimento del teorema della «guerra giusta» in favore dell’«inutile strage» è il caso emblematico di un problema aperto. La crisi dei preti reduci, che hanno vissuto la guerra in trincea, colpisce centinaia di ecclesiastici, molti dei quali abbandonano il seminario, la vita religiosa o il sacerdozio, testimoniando le trasformazioni operate dalla guerra sul modo di essere prete e sulla relazione con il mondo. Si scopre cosí che nell’«inutile strage» si è «consumato il divorzio» tra la Chiesa e la guerra e si sono «celebrate le nozze» della Chiesa con il mondo, nel senso evangelico di luogo non da condannare ma da amare. Oggi, nel centenario del conflitto, papa Francesco ha ammonito che l’anniversario è da annoverare tra le giornate di lutto: perché «tutto si perde con la guerra e nulla si perde con la pace».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Due domande hanno tormentato la Chiesa nella Prima Guerra mondiale: cosa accade se la Chiesa, cosí impegnata a combattere la modernità, ne accoglie invece acriticamente uno dei tratti piú peculiari, cioè il nazionalismo? Cosa succede se proprio coloro che hanno ricevuto una formazione antimodernista, i preti, finiscono in trincea al fianco di giovani coetanei in armi? Sposando l’idea moderna di Stato nazionale, i cattolici appoggiano l’uso delle armi con tutte le sue contraddizioni. Il fallimento del teorema della «guerra giusta» in favore dell’«inutile strage» è il caso emblematico di un problema aperto. La crisi dei preti reduci, che hanno vissuto la guerra in trincea, colpisce centinaia di ecclesiastici, molti dei quali abbandonano il seminario, la vita religiosa o il sacerdozio, testimoniando le trasformazioni operate dalla guerra sul modo di essere prete e sulla relazione con il mondo. Si scopre cosí che nell’«inutile strage» si è «consumato il divorzio» tra la Chiesa e la guerra e si sono «celebrate le nozze» della Chiesa con il mondo, nel senso evangelico di luogo non da condannare ma da amare. Oggi, nel centenario del conflitto, papa Francesco ha ammonito che l’anniversario è da annoverare tra le giornate di lutto: perché «tutto si perde con la guerra e nulla si perde con la pace».

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Per forza o per amore by Bruno Bignami
Cover of the book I Salmi nella Divina Commedia by Bruno Bignami
Cover of the book Alfonso il Magnanimo by Bruno Bignami
Cover of the book Livia by Bruno Bignami
Cover of the book Adriano by Bruno Bignami
Cover of the book Faccia da Italiano by Bruno Bignami
Cover of the book L'Italia del Piave by Bruno Bignami
Cover of the book Dante e le stelle by Bruno Bignami
Cover of the book Fenoglio by Bruno Bignami
Cover of the book Marco Antonio Colonna by Bruno Bignami
Cover of the book La sconfitta di Farsalo by Bruno Bignami
Cover of the book Quel che resta di Marx by Bruno Bignami
Cover of the book Manzoni e la Bibbia by Bruno Bignami
Cover of the book Costantino il Vincitore by Bruno Bignami
Cover of the book America amara by Bruno Bignami
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy