La bellezza scolpita

Franca Florio nel ritratto di Pietro Canonica. Storie e restauro

Nonfiction, Home & Garden, Crafts & Hobbies, Art Technique, Sculpture, Art & Architecture, General Art
Cover of the book La bellezza scolpita by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano, Gangemi editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano ISBN: 9788849249392
Publisher: Gangemi editore Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
ISBN: 9788849249392
Publisher: Gangemi editore
Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana INTERVENTI d'Arte sull'Arte dedicata alla cultura della conservazione d'arte a cura della Fondazione Paola Droghetti onlus n.20 La Fondazione Paola Droghetti ha dedicato il XX volume della sua collana INTERVENTI d'Arte sull'Arte alla storia e al restauro dell'opera Donna Franca Florio di Pietro Canonica custodita nel museo dell'artista. Franca Florio, donna di grande fascino, considerata la “Regina di Palermo”, celebre negli ambienti dell'alta società italiana per l'indiscussa bellezza ed eleganza, fu un personaggio rappresentativo di un'epoca. Collaborò insieme al marito Ignazio e al cognato Vincenzo, ideatore nel 1906 della celebre corsa automobilistica “Targa Florio”, alla sprovincializzazione di Palermo e al suo inserimento tra le più vivaci città europee nei primi anni del Novecento. L'interesse per questa meravigliosa scultura in marmo nasce innanzitutto da una particolare attenzione della Fondazione per il piccolo ma straordinario Museo Pietro Canonica in Villa Borghese. Si tratta di un'affascinante e preziosa casa-museo, ove si respira una speciale atmosfera collocata tra fine ottocento e prima metà del novecento. Le sale espositive, insieme allo studio dell'artista e alle stanze dell'appartamento privato, restituiscono in modo completo non solo la notevole qualità dello scultore ma anche la sua umana complessità, il suo gusto e la sua poliedrica personalità. Il ritratto di Donna Franca Florio, che è tra i più noti capolavori dell'artista, necessitava di una accurata e delicata operazione di pulitura e per questo motivo la Fondazione si è impegnata a finanziare il restauro conservativo dell'opera. La scultura è tornata ora al suo originario splendore. Un'operazione impegnativa che è avvenuta sotto gli occhi del pubblico, creando così un ulteriore interesse al complesso lavoro del restauratore. Il cantiere è stato infatti aperto nella stessa area espositiva del museo e questo ha consentito ai visitatori non solo di ammirare l'opera ma anche di seguire i lavori di restauro nelle sue diverse fasi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana INTERVENTI d'Arte sull'Arte dedicata alla cultura della conservazione d'arte a cura della Fondazione Paola Droghetti onlus n.20 La Fondazione Paola Droghetti ha dedicato il XX volume della sua collana INTERVENTI d'Arte sull'Arte alla storia e al restauro dell'opera Donna Franca Florio di Pietro Canonica custodita nel museo dell'artista. Franca Florio, donna di grande fascino, considerata la “Regina di Palermo”, celebre negli ambienti dell'alta società italiana per l'indiscussa bellezza ed eleganza, fu un personaggio rappresentativo di un'epoca. Collaborò insieme al marito Ignazio e al cognato Vincenzo, ideatore nel 1906 della celebre corsa automobilistica “Targa Florio”, alla sprovincializzazione di Palermo e al suo inserimento tra le più vivaci città europee nei primi anni del Novecento. L'interesse per questa meravigliosa scultura in marmo nasce innanzitutto da una particolare attenzione della Fondazione per il piccolo ma straordinario Museo Pietro Canonica in Villa Borghese. Si tratta di un'affascinante e preziosa casa-museo, ove si respira una speciale atmosfera collocata tra fine ottocento e prima metà del novecento. Le sale espositive, insieme allo studio dell'artista e alle stanze dell'appartamento privato, restituiscono in modo completo non solo la notevole qualità dello scultore ma anche la sua umana complessità, il suo gusto e la sua poliedrica personalità. Il ritratto di Donna Franca Florio, che è tra i più noti capolavori dell'artista, necessitava di una accurata e delicata operazione di pulitura e per questo motivo la Fondazione si è impegnata a finanziare il restauro conservativo dell'opera. La scultura è tornata ora al suo originario splendore. Un'operazione impegnativa che è avvenuta sotto gli occhi del pubblico, creando così un ulteriore interesse al complesso lavoro del restauratore. Il cantiere è stato infatti aperto nella stessa area espositiva del museo e questo ha consentito ai visitatori non solo di ammirare l'opera ma anche di seguire i lavori di restauro nelle sue diverse fasi.

More books from Gangemi editore

Cover of the book Il Dono dei Fiori by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Cherubino Gambardella by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Il Suburbio di Roma. Una storia cartografica by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Trasmettere al futuro by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book La stampa ideologica abruzzese-molisana e l’impresa di Libia by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Jean-Luc Nancy e la rifondazione della democrazia: essere-con e singolarità by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Dalle figure del reale by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book L'edificio di culto - Codice del territorio by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Epistolario di Quintino Sella by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Il totalitarismo come “crisi per eccesso” by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book L’altra modernità nella cultura architettonica del XX secolo by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Splendore di Fiamme Gialle a Messina by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Verso una Geo-Architettura by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Storia breve dell’Età Moderna by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
Cover of the book Il pensiero giuridico dal mondo classico al nuovo mondo by Mario Ancora, Maria Brancati, Cornelia Bujin, Fabio Cottefoglie, Susanna Crescenzi, Paola Del Vescovo, Maria Gigliola Patrizi, Fabiola Polsinelli, Stefano Ridolfi, Paolo Salonia, Bianca Maria Santese, Carla Scicchitano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy