Un'altra modernità

L'Ifhtp e la cultura urbanistica tra le due guerre 1923-1939

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book Un'altra modernità by Renzo Riboldazzi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renzo Riboldazzi ISBN: 9788849291377
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Renzo Riboldazzi
ISBN: 9788849291377
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La storiografia sul rinnovamento dell'architettura e dell'urbanistica del Novecento ha dato grande spazio al contributo dei Congrès Internationaux d'Architecture Moderne (Ciam) che si tengono tra il 1928 e il 1959, mentre ha finora trascurato i congressi dell'International Federation for Housing and Town Planning (Ifhtp), erede della gloriosa Garden Cities and Town Planning Association fondata da Ebenezer Howard alle soglie del primo conflitto mondiale. È in questo ambito che il libro getta il suo sguardo tentando di ricostruire, a partire dal 1923, il portato di questa esperienza alla maturazione della cultura urbanistica moderna in un periodo caratterizzato da grandi trasformazioni urbane e territoriali e forti tensioni politiche, economiche e sociali. Una riflessione che si ferma al secondo conflitto mondiale quando, stravolta dalla guerra e dalla ricostruzione, cambierà la natura stessa delle sfide che la modernità novecentesca aveva posto sul tappeto all'alba del nuovo secolo. Renzo Riboldazzi (Novara, 1966), architetto, svolge attività didattica e di ricerca al Politecnico di Milano. Al centro dei suoi interessi culturali e professionali ci sono il progetto e la ricerca storico-critica nei campi dell'architettura e dell'urbanistica. Alla Facoltà di Architettura Civile ha insegnato, dal 2004, Progettazione urbanistica, Fondamenti di urbanistica, Analisi della città e del territorio e ha tenuto cicli di lezioni di Cultura del Progetto urbano. Presso il Dipartimento di Progettazione dell'architettura si è occupato dal 1998, oltre che del coordinamento delle attività dell'Archivio Piero Bottoni, di studi sulla cultura urbanistica moderna e contemporanea. Ha organizzato incontri e seminari e curato mostre di architettura, urbanistica, pittura e scultura. Dal 2008 è condirettore dell'Archivio Cesare Chiodi. Tra le sue pubblicazioni: (a cura di), Piero Bottoni a Capri. Architettura e paesaggio, 1958-1969, con una testimonianza diCesare de Seta e uno scritto inedito di Piero Bottoni, Ronca, Cremona 2003; (a cura di), Cesare Chiodi, Scritti sulla città e il territorio, 1913-1969, Unicopli, Milano 2006; Una città policentrica. Cesare Chiodi e l'urbanistica milanese nei primi anni del fascismo, Polipress, Milano 2008.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storiografia sul rinnovamento dell'architettura e dell'urbanistica del Novecento ha dato grande spazio al contributo dei Congrès Internationaux d'Architecture Moderne (Ciam) che si tengono tra il 1928 e il 1959, mentre ha finora trascurato i congressi dell'International Federation for Housing and Town Planning (Ifhtp), erede della gloriosa Garden Cities and Town Planning Association fondata da Ebenezer Howard alle soglie del primo conflitto mondiale. È in questo ambito che il libro getta il suo sguardo tentando di ricostruire, a partire dal 1923, il portato di questa esperienza alla maturazione della cultura urbanistica moderna in un periodo caratterizzato da grandi trasformazioni urbane e territoriali e forti tensioni politiche, economiche e sociali. Una riflessione che si ferma al secondo conflitto mondiale quando, stravolta dalla guerra e dalla ricostruzione, cambierà la natura stessa delle sfide che la modernità novecentesca aveva posto sul tappeto all'alba del nuovo secolo. Renzo Riboldazzi (Novara, 1966), architetto, svolge attività didattica e di ricerca al Politecnico di Milano. Al centro dei suoi interessi culturali e professionali ci sono il progetto e la ricerca storico-critica nei campi dell'architettura e dell'urbanistica. Alla Facoltà di Architettura Civile ha insegnato, dal 2004, Progettazione urbanistica, Fondamenti di urbanistica, Analisi della città e del territorio e ha tenuto cicli di lezioni di Cultura del Progetto urbano. Presso il Dipartimento di Progettazione dell'architettura si è occupato dal 1998, oltre che del coordinamento delle attività dell'Archivio Piero Bottoni, di studi sulla cultura urbanistica moderna e contemporanea. Ha organizzato incontri e seminari e curato mostre di architettura, urbanistica, pittura e scultura. Dal 2008 è condirettore dell'Archivio Cesare Chiodi. Tra le sue pubblicazioni: (a cura di), Piero Bottoni a Capri. Architettura e paesaggio, 1958-1969, con una testimonianza diCesare de Seta e uno scritto inedito di Piero Bottoni, Ronca, Cremona 2003; (a cura di), Cesare Chiodi, Scritti sulla città e il territorio, 1913-1969, Unicopli, Milano 2006; Una città policentrica. Cesare Chiodi e l'urbanistica milanese nei primi anni del fascismo, Polipress, Milano 2008.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Antonio Fiore Ufagrà. Passato, presente, futurismo by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Città di Greci. Culture in dialogo by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Artisti a Villa Strohl-Fern by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Momenti romani by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Induismo e non violenza by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Giancarlo Pignataro by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Roma la magnifica visione by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Arts premiers et appropriations artistiques contemporaines by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Studi su Jacopo Barozzi da Vignola by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Memoria, narrazione e identità nella giustizia di transizione by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Fondi nel Medioevo by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Tra pre-storia e storia. Delle potenzialità del totemismo quale categoria esplicativa by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Riflessioni sul mentire. A partire da una rilettura della vecchia polemica tra Kant e Constant by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Paolo Grassino by Renzo Riboldazzi
Cover of the book Textile tools from the Ager Faliscus Area in the Iron Age: Are they always functional tools? by Renzo Riboldazzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy